SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Le variabili chiave nel lungo termine

Le variabili chiave nel lungo termine

30/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

I trend demografici nelle diverse aree del pianeta e l’andamento della produttività legato allo sviluppo della tecnologia potrebbero svolgere un ruolo di primo piano nella definizione dei rendimenti dei portafogli.

L’importanza dell’orizzonte temporale

L’importanza dell’orizzonte temporale

05/10/2017 in “Mercati

L’orizzonte temporale di un investitore misura il massimo intervallo di tempo all’interno del quale l’investitore è in grado di non preoccuparsi delle oscillazioni di valore complessivo del proprio investimento.

Africa, un investimento a lungo termine

Africa, un investimento a lungo termine

08/09/2017 in “Mercati

Nel 2016 l’incremento del Pil nell’Africa subsahariana è stato dell’1,4 per cento, mentre per il 2017 e il 2018 l'Fmi prevede una ripresa: +2,6 per cento e +3,5 per cento. Si attende quindi una spinta dall’economia.

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità

24/02/2022 in “Mercati

Rimanere ai margini del mercato a causa delle attuali tensioni non è una scelta premiante: per gli investitori, secondo gli esperti, può essere invece un’opportunità da cogliere se riescono a essere pazienti e guardare oltre la volatilità.

La fretta è sempre cattiva consigliera

La fretta è sempre cattiva consigliera

24/07/2017 in “Mercati

Viviamo tempi in cui, almeno nei paesi ricchi e industrializzati, ci siamo abituati all’immediatezza, a volere o desiderare qualcosa e ottenerlo nel più breve lasso di tempo possibile, a relegare la pazienza a una virtù del passato.

Petrolio: nel 2022 tornerà a puntare al ribasso

Petrolio: nel 2022 tornerà a puntare al ribasso

07/01/2022 in “Mercati

Quando in primavera la domanda di riscaldamento diminuirà e i fattori che hanno irrigidito il mercato del gas cominceranno a diminuire, il petrolio tornerà a puntare al ribasso. Intanto gli impianti di perforazione USA sono aumentati.

Mercati: sostenibilità, rendimento sempre più riconosciuto

Mercati: sostenibilità, rendimento sempre più riconosciuto

29/11/2022 in “Mercati

Per il 51 per cento degli italiani la sostenibilità è una scelta civilmente responsabile e l’unica via in grado di assicurare rendimento nel lungo periodo. È quanto emerge da una ricerca. Il settore chiede trasparenza e no al greenwashing.

Otto miti duri a morire

Otto miti duri a morire

21/04/2017 in “Mercati

Attenti ai falsi miti come: è un buon momento per investire in borsa; le azioni consentono di ottenere rendimenti medio annui vicini al 10%; si può fare timing con il mercato; le azioni danno il meglio nel lungo termine.

I trend di lungo termine del mercato Usa

I trend di lungo termine del mercato Usa

18/04/2017 in “Mercati

La storia di Wall Street dal 1900 ai nostri giorni evidenzia tre fasi laterali lunghissime, tre grandi periodi rialzisti  e un solo pesante mercato ribassista. Quali indicazioni trarre per il futuro?

Tecnologiche europee, performanti nel lungo termine

Tecnologiche europee, performanti nel lungo termine

28/04/2017 in “Mercati

Il comparto ha saputo offrire nel lungo termine performance cumulate soddisfacenti. I quattro titoli di società tecnologiche che fanno parte dell’indice Eurostoxx 50 sono: Asml, Nokia, Sap e Siemens

Emergenti, Russia e Cina vincono a lungo termine

Emergenti, Russia e Cina vincono a lungo termine

27/02/2017 in “Mercati

Nel corso di oltre 16 anni si è visto tutto e il contrario di tutto: l'abbandono di diverse nazioni percepite come posti in rovina, il ritorno all'euforia, una nuova quasi-crisi e l'attuale tentativo di inizio di un altro trend secolare di rialzi.

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine

Dotarsi di una strategia per guardare al lungo termine

09/01/2017 in “Mercati

A qualcuno suona familiare la frase il prezzo delle case non scenderà mai? Oggi non viene più pronunciata, ma un decennio addietro era molto in voga, talmente in voga da ammaliare quasi tutti.

Cina: le opportunità da cogliere guardando lontano

Cina: le opportunità da cogliere guardando lontano

15/07/2022 in “Mercati

Per cercare valore sul mercato cinese bisogna guardare oltre le linee tradizionali, puntare su settori che guardano più lontano: come quelli legati a più livelli alla transizione energetica, al turismo, ai metalli.

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali

11/12/2020 in “Mercati

Il rallentamento delle attività imposto dalla seconda ondata dei contagi è considerato temporaneo dagli investitori, che guardano con ottimismo sul breve periodo grazie all’arrivo dei vaccini e agli effetti degli stimoli fiscali.

Affrontare la volatilità del mercato cinese

Affrontare la volatilità del mercato cinese

06/07/2017 in “Mercati

All’inizio del 2016, in molti evidenziavano prospettive negative per la Cina e il suo mercato azionario. In quella fase, il Paese stava soffrendo per lo scoppio della bolla del mercato cinese A-share, per la valuta in calo e per la fuga di capitali.

Cina: il Governo è solo apparentemente imprevedibile

Cina: il Governo è solo apparentemente imprevedibile

23/08/2021 in “Mercati

Il nuovo corso sociale della Cina ha messo in agitazione i mercati perché ha dato l’impressione di un Paese imprevedibile. Invece, secondo gli esperti di BlueBay, Pechino ha una strategia di lungo termine e agisce in funzione delle tematiche ESG.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

14/02/2020 in “Mercati

Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia

20/04/2021 in “Mercati

Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

Scricchiolii sinistri

Scricchiolii sinistri

10/12/2018 in “Mercati

Le probabilità che nel 2019 si vada in recessione sono giudicate dal consensus intorno al 20-25%, con segnali abbastanza cattivi dal Giappone, dalla Cina e persino da paesi come Svizzera e Svezia. Anche alcuni settori non sembrano in ottima salute.

Brasile al bivio

Brasile al bivio

23/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Domenica rpossima 28 ottobre Jair Bolsonaro, candidato del Partito Social-Liberale, si scontrerà con Fernando Haddad, esponente del Partito dei Lavoratori, al ballottaggio delle presidenziali brasiliane.

Cosa ci dice la curva dei tassi Usa

Cosa ci dice la curva dei tassi Usa

23/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Con l’appiattimento al minimo della curva dei rendimenti statunitensi, una domanda chiave per i mercati finanziari è se la Federal Reserve si atterrà o meno al pianificato rialzo dei tassi.

La blockchain non spaventa 14 banche

La blockchain non spaventa 14 banche

05/06/2018 in “FondiOnline.it informa

L'Associazione bancaria italiana ha ideato Abi Lab, che ha l’obiettivo di conseguire i vantaggi derivanti dalla trasparenza e visibilità delle informazioni e dalla maggiore velocità di esecuzione delle operazioni.

Casa, un investimento tornato interessante

Casa, un investimento tornato interessante

16/04/2018 in “Mercati

L’incremento delle compravendite, i prezzi che sembrano avere toccato il fondo, un minimo di ripresa economica, i tassi dei mutui ai minimi, la ripresa delle quotazioni a Milano e il ritorno degli investitori sono tutti segnali positivi.

Ridurre le scadenze sui Treasury

Ridurre le scadenze sui Treasury

11/09/2017 in “Mercati

I rendimenti dei titoli di stato statunitensi a tre anni sono raddoppiati lo scorso anno, mentre il rendimento dei titoli decennali è salito di mezzo punto percentuale dalle elezioni presidenziali.

A caccia di una direzione per i tassi Usa

A caccia di una direzione per i tassi Usa

14/09/2017 in “Mercati

Studi recenti confermano che la forza delle iniezioni di liquidità volute dalle Federal Reserve hanno pesato non poco sul ridimensionamento dei tassi sui Treasury. Cosa potrebbe accadere se la Fed ridurrà il suo bilancio? 

1 2 3