- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: clima più sereno, si torna sull’azionario
11/11/2021 in “Mercati”Le pressioni inflative e la frenata dell’economia globale fanno meno paura e così aumenta l’esposizione degli investitori verso asset più rischiosi, come l’azionario. È quanto prevede la view d’investimento di Eurizon di novembre.

Transizione energetica: l’azionario più forte dell’inflazione
15/11/2021 in “Mercati”L’attuale inflazione è temporanea e può incidere sul comparto energetico, tuttavia i fattori che la sta alimentando sono destinati a finire. Per questo il settore conserva una buona prospettiva d’investimento sul lungo termine.

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?
05/12/2024 in “Mercati”Le riforme proposte dalla nuova Amministrazione Usa potrebbero spingere l'inflazione oltre le aspettative della Fed, costringendola ad alzare i tassi nel 2025. Anche le politiche economiche in Giappone e Regno Unito stanno influenzando i mercati globali.

Mercati: l’Europa tra Bce falco e crisi politica italiana
15/08/2022 in “Mercati”I tassi dell’Eurozona e fine anno dovrebbero attestarsi all’1,5 per cento. Lo stimano gli esperti, secondo cui i mercati, già provati dalla guerra e dalla corsa dell’inflazione, dovranno fare i conti anche con la crisi politica italiana.

Borsa: partenza incerta, ma il 2022 sarà un anno positivo
03/02/2022 in “Mercati”L’ampia domanda repressa, la massiccia liquidità e la ripresa economica disegnano per il 2022 uno scenario favorevole per l’azionario, anche se i primi mesi dell’anno saranno condizionati dall’elevata inflazione e dalla pandemia.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercati: crisi sociali e politiche possono dare slancio all’ESG
29/03/2022 in “Mercati”La galassia ESG potrebbe ricevere maggiore impulso dalle problematiche sulla sostenibilità e dal mondo politico, intervenendo su più settori dell’economia. Gli investitori avranno un ruolo sempre più importante nella lotta al cambiamento climatico.

I vantaggi della prudenza
12/03/2018 in “Mercati”Inoltre sarebbe così possibile per un investitore avere capitali freschi a disposizione nel momento in cui i mercati azionari iniziassero un nuovo ciclo positivo e rientrare a multipli più ragionevoli.

Schroders: azionario, dieci temi per il 2021 e oltre
06/04/2021 in “Mercati”Molti degli indici azionari sono vulnerabili perché vicini ai massimi, l’Asia emergente ha buone prospettive di crescita e l’inflazione rappresenta un rischio: sono tre dei dieci temi operativi delle Borse per quest’anno e anche oltre.

Emergenti, tante debolezze di fondo
13/01/2017 in “Mercati”L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione
26/06/2021 in “Mercati”Gli analisti di T. Rowe Price non vedono alcuna bolla per l’azionario, né tantomeno ritengono l’inflazione un pericolo, perché la pandemia ha accentuato la produttività. La domanda repressa contribuirà a sostenere la crescita a lungo.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo
29/12/2020 in “Mercati”Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Morningstar: dove mettere il denaro visti i bassi rendimenti
24/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Lasciare i soldi nel conto corrente non è una buona scelta per una famiglia, anche in tempi in cui i rendimenti dei mercati sono bassi. Gli esperti di Morningstar ipotizzano il loro impiego o nel rimborsare un mutuo o dirigerli verso la Borsa.
.jpg)
Schroders: il boom dell’azionario Usa potrebbe essere alla fine?
19/03/2021 in “Mercati”Schroders stima che la spinta che ha finora sostenuto le Borse Usa possa essere giunta alla fine. L’Amministrazione Biden tende a favorire il commercio con i mercati emergenti e, comunque, ci sarebbero più opportunità cicliche fuori dagli Usa.

Fondi: masse gestite record in Europa a gennaio
22/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito”A gennaio la raccolta netta dell’industria europea del risparmio ha toccato 89,5 miliardi di euro. Il patrimonio gestito ha aggiornato il nuovo record a 10.418 miliardi. L’attenzione degli investitori si è diretta principalmente sui fondi azionari.

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali
29/11/2023 in “Mercati”Nella prospettiva di una recessione è fondamentale per un investitore capire come l’andamento di un’economia influenzi il giro d’affari delle società e, di riflesso, i loro profitti. Non sempre però il PIL nazionale ha lo stesso peso di quello globale.

Fmi: prioritarie le riforme per rilanciare la produttività
24/04/2024 in “Mercati”Un eventuale allargamento dei conflitti in Medio Oriente potrebbe minare la fiducia delle imprese, gli investimenti e la dinamica dei prezzi, con potenziali impatti sulle politiche monetarie espansive.

TCW: nel post-crisi si annida il mostro dell’inflazione
17/03/2021 in “Mercati”Dopo l’emergenza sanitaria, la sfida che si trovano di fronte gli investitori è quella di capire quanto il Nuovo Mondo sarà diverso dal Vecchio. Nel frattempo, consigliano gli esperti di TCW, dovrebbero monitorare l’andamento dell’inflazione.

Governo Draghi: la maggioranza degli italiani apprezza
11/02/2021 in “Mercati”L’incarico a Draghi di formare il Governo è la soluzione migliore per il 50 pct degli italiani. Il 32 pct avrebbe preferito andare alle elezioni anticipate. La crisi, secondo il Radar di SWG, non ha alcun vincitore, ma il M5S è ritenuto il vero sconfitto.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario
03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito”È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Federalberghi: imprese del settore turistico provate dalla pandemia
05/01/2021 in “Mercati”L’ultimo Dpcm, rafforzando le restrizioni di movimento degli italiani, ha aggravato la crisi in cui versa il sistema alberghiero. Per il mese di dicembre l’Associazione di settore prevede un controllo delle presenze vicino al 90 pct.

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire
08/12/2020 in “Mercati”Gli effetti della pandemia si faranno sentire sul clima natalizio: le tredicesime saranno più basse e ci saranno meno regali di Natale. Nonostante questo gli italiani hanno molta voglia di reagire alla crisi e all’emergenza sanitaria.

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita
17/04/2020 in “Mercati”I mercati sono alla ricerca di una via d’uscita dopo lo tsunami del Coronavirus. Gli analisti consigliano di rimanere leggeri rispetto all'azionario e di fare molta selezione per quanto riguarda il credito. Seguire l'andamento della micro-finanza.

Turismo: superato lo choc resta la crisi strutturale
08/10/2020 in “Mercati”Mancano quasi del tutto i turisti stranieri, mentre gli italiani hanno ripreso timidamente a visitare le città d’arte. Troppo poco per un settore che ha bisogno di misure importanti per superare la crisi.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare
14/02/2020 in “Mercati”Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

Hedge Invest Sgr: Borse europee, le opportunità post-crisi
09/09/2020 in “Mercati”Società attive nelle tlc, nell’intrattenimento e nell’informatica sono sotto i riflettori perché rivalutate nel periodo del lockdown. Sotto i riflettori anche alcuni titoli ciclici che potrebbero beneficiare del Recovery Fund.

Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023
30/09/2020 in “Mercati”Il Pil italiano tornerà sui livelli pre-crisi tra tre anni. Nel 2020 scenderà del 9,6%, poi nel 2021 rimbalzerà del 6,2 pct. Lo stima Prometeia. Il Paese sarà in grado di utilizzare i fondi Ue solo al 70 pct del totale.

I drivers del mercato azionario Usa
10/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Le società tecnologiche sono sempre state importanti come driver di performance per l’indice S&P 500, non solo nell’ultimo decennio con Apple, Google o Facebook, ma anche negli anni ’90 con Microsoft, Intel, Emc o Dell.

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti
15/04/2023 in “Mercati”È tornato l'interesse degli investitori per i titoli a dividendo, asset che aiuta a compensare la forte volatilità del mercato nonchè una buona strategia per chi punta al reddito e investe sul lungo periodo.
.jpg)
Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti
26/04/2023 in “Mercati”La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.