SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Eurozona: segnali di ripresa, ma la crescita è ancora fragile

Eurozona: segnali di ripresa, ma la crescita è ancora fragile

03/06/2025 in “Mercati

Berlino ha deciso di allentare le regole sul debito pubblico per stimolare la spesa in infrastrutture e difesa. Questo potrebbe trainare l’economia del blocco nel 2026, con una stima del PIL dell’Eurozona portata al 2 per cento e del PIL tedesco al 2,2.

Tassi: Fed e Bce, i fatti contano più delle parole

Tassi: Fed e Bce, i fatti contano più delle parole

20/06/2023 in “Mercati

I policymaker raffreddano le attese circa le prospettive di un vicino taglio dei tassi, anche se ci sono segnali di un rallentamento dell’economia e dell’inflazione negli Usa e in Europa. Per gli analisti è comunque vicino il picco del ciclo.

Mercati: cosa aspettarsi dopo gli ultimi rialzi di Bce e Fed

Mercati: cosa aspettarsi dopo gli ultimi rialzi di Bce e Fed

15/05/2023 in “Mercati

La politica restrittiva di Bce e Fed è finita col rialzo deciso a inizio maggio? Se lo chiedono gli investitori, la cui attenzione è rivolta all’inflazione e, soprattutto, al mercato del lavoro. Da monitorare la crisi delle banche regionali Usa.

Tassi: nuova stretta da Fed e Bce. Quali le prossime mosse?

Tassi: nuova stretta da Fed e Bce. Quali le prossime mosse?

11/08/2023 in “Mercati

Nel ritocco di luglio la Fed e la Bce hanno indicato la possibilità di ulteriori rialzi in futuro, precisando che le decisioni saranno guidate dai dati. Saranno cruciali quindi quelli di settembre per capire la direzione della politica monetaria.

Inflazione: nello scenario di Bce e Fed è persistente

Inflazione: nello scenario di Bce e Fed è persistente

29/04/2023 in “Mercati

La Bce e la Fed, nonostante nelle stime macro aggiornate traccino un’economia più resiliente del previsto, lasciano capire che l’orientamento dei tassi resta rialzista. L’inflazione risulta vischiosa, soprattutto per la rigidità del mercato del lavoro.

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità

24/10/2024 in “Mercati

Anche con l’inversione della curva, i bond hanno sovraperformato la liquidità. Gli investitori dovrebbero considerare di riallocare verso portafogli obbligazionari diversificati, se i rendimenti aumentano. Consigliata posizione sottopesata sulla duration.

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali

11/07/2023 in “Mercati

Le Fed ha espresso l'intenzione di aumentare ancora i tassi, ma i futures sui Fed Funds suggeriscono che siarriverà a uno status quo. La Bce prevede invece due aumenti, seguiti da una stabilità e poi da tagli nel 2024. Momento interessante per i bond.

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

14/07/2023 in “Mercati

Monitorare il mercato del lavoro e fare attenzione ai falsi segnali che lancia. Una politica monetaria ancora restrittiva potrebbe causare potenziali crepe nell'economia e aprire le porte alla recessione. Critica la riduzione della liquidità negli Usa.

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi

19/09/2024 in “Mercati

Il periodo di rialzi dei tassi sembra concluso, aprendo la possibilità agli investitori di diversificare i portafogli in mercati più rischiosi e bloccare rendimenti interessanti, soprattutto nei bond europei. Opportunità nelle infrastrutture globali.

Bce: verso ciclo di tagli più cauto dopo giugno

Bce: verso ciclo di tagli più cauto dopo giugno

07/05/2024 in “Mercati

La Bce riconosce che l'economia europea sta ancora subendo gli effetti dei recenti aumenti dei tassi, ma vede anche un graduale ritorno dell'inflazione sotto controllo. Tuttavia, l’andamento dei prezzi nel settore dei servizi è meno buono del previsto.

Tassi: nel 2023 attesi altri rialzi da Fed, Bce e BoE

Tassi: nel 2023 attesi altri rialzi da Fed, Bce e BoE

12/01/2023 in “Mercati

Il crescente dibattito tra i policy maker falco e quelli colomba lasciano pensare che i tassi potrebbero raggiungere il picco già nella prima metà del 2023. Per gli esperti è difficile credere ad un atterraggio morbido per l’economia Usa.

Mercati: poca visibilità per le troppe incertezze

Mercati: poca visibilità per le troppe incertezze

27/08/2024 in “Mercati

Le prossime elezioni Usa e le tensioni in Medio Oriente e Ucraina aggiungono complessità, ma i mercati sembrano oggi in una posizione migliore. Nonostante speculazioni su un possibile taglio aggressivo della Fed, è più probabile un approccio graduale.

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario

Crisi? La Fed alza i tassi nonostante lo stress nel settore bancario

30/03/2023 in “Mercati

Nonostante i fallimenti di SVB e Signature Bank, la Fed ha alzato ancora una volta i tassi d’interesse, assicurando che il sistema bancario Usa è sano. Il rallentamento dell’economia lascia però già intravedere un taglio dei tassi per fine anno.

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità

Mercati: la scena è dominata dalla liquidità

17/03/2023 in “Mercati

L’accresciuto timore di una brusca frenata della crescita economica è l’elemento principale che in questa fase sta spingendo verso la liquidità gli investitori. Un segnale è la secca inversione registrata dalla curva dei rendimenti.

Usa: la corsa della Fed contro l’inflazione continua

Usa: la corsa della Fed contro l’inflazione continua

03/10/2022 in “Mercati

L’ultima stretta del credito di 75 punti base, che ha portato la fascia al 3 e 3,25 per cento, non è bastata a stemperare l’inflazione Usa. Per questo la Fed è pronta ad alzare di nuovo i saggi, che il mercato indica oltre il 4 per cento per fine anno.

Bce: Lagarde, il taglio dei tassi a settembre dipenderà dai dati

Bce: Lagarde, il taglio dei tassi a settembre dipenderà dai dati

31/07/2024 in “Mercati

Il lento processo di disinflazione, soprattutto nei servizi, ha spinto la Bce a mantenere i tassi a livelli restrittivi per raggiungere il target del 2%. Lagarde ha sottolineato che la decisione di mantenere i tassi invariati è stata unanime.

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi

19/07/2024 in “Mercati

Il soft landing non si è realizzato, specialmente negli Usa, dove l'espansione continua a superare quella degli altri Paesi sviluppati. In ribasso il numero dei tagli dei tassi attesi dal mercato. Una gestione attiva del portafoglio diventa essenziale.

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022

Mercati: le 5 lezioni che abbiamo imparato nel 2022

13/02/2023 in “Mercati

Nel fare un bilancio del 2022 dei mercati, gli esperti hanno individuato 5 temi che continueranno a influenzare le piazze finanziarie anche nel nuovo anno. Tra questi spiccano: prezzi, Fed, Cina, rapporto azioni e bond e rendimento.

Tassi: la Fed pronta a una raffica di rialzi contro l’inflazione

Tassi: la Fed pronta a una raffica di rialzi contro l’inflazione

06/09/2022 in “Mercati

La lotta all’inflazione della Fed proseguirà con una raffica di rialzi dei tassi, secondo quanto stimano gli esperti. Il mercato si attende a settembre una stretta compresa tra 50 e 75 punti base. Il mondo sta andando dritto verso la stagflazione.

Mercati: notizie positive dagli Usa, meno dalle criptovalute

Mercati: notizie positive dagli Usa, meno dalle criptovalute

24/11/2022 in “Mercati

Investitori in standby davanti a un’inflazione Usa meno aggressiva di quanto temuto e al terremoto che ha investito il mondo crypto dopo il fallimento di FTX. Il mercato inizia a credere in una Fed meno falco rispetto a quanto visto negli ultimi mesi.

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi

15/05/2024 in “Mercati

Atmosfera prudente sui mercati che, oltre alle incertezze sulla dinamica dei tassi, affrontano alcuni rischi politici e geopolitici. A rischio una possibile inversione di tendenza se emergessero segnali di inflazione alta e rallentamento dell'economia.

Bce: attesi per quest’anno tre tagli dei tassi

Bce: attesi per quest’anno tre tagli dei tassi

24/05/2024 in “Mercati

La politica monetaria della Bce potrebbe essere influenzata dalla strategia che adotterà la Fed. Nonostante l'economia rallenti, il mercato del lavoro dell'Eurozona resta robusto: segnale che potrebbe rappresentare un freno per le scelte dell’Eurotower.

BCE: taglierà ancora e lo farà a ogni riunione del 2025

BCE: taglierà ancora e lo farà a ogni riunione del 2025

06/02/2025 in “Mercati

La BCE potrebbe continuare a ridurre i tassi nelle riunioni future, inclusa quella di marzo. Tuttavia, c'è incertezza riguardo al futuro, poiché i mercati si aspettano una riduzione della frequenza dei tagli, passando da trimestrali a più graduali. Vediamo tutti gli approfondimenti.

Fed: round di rialzi dei tassi contro l’inflazione

Fed: round di rialzi dei tassi contro l’inflazione

04/04/2022 in “Mercati

La Fed, secondo gli esperti di T. Rowe Price, quest’anno alzerà i tassi d’interesse sette volte, non escludendo anche ritocchi di 50 punti base per contrastare in modo più deciso la fiammata dell’inflazione. Preoccupano gli effetti della guerra.

Fed: in arrivo serie di rialzi per frenare l’inflazione

Fed: in arrivo serie di rialzi per frenare l’inflazione

26/04/2022 in “Mercati

I tassi d’interesse Usa puntano al rialzo: dovrebbero raggiungere il 3,25 per cento nel 2023. L’azione della Fed, spiegano gli analisti, mira a riportare sotto controllo l’inflazione salita ai massimi da 40 anni.

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi

04/02/2022 in “Mercati

La Fed non accetta un radicamento dell’inflazione. Le pressioni dei colli di bottiglia negli approvvigionamenti, il comparto energetico, l’immobiliare e il mercato del lavoro potrebbero accorciare i tempi di una stretta del credito Oltreoceano.

Tassi: la Fed più falco delle attese

Tassi: la Fed più falco delle attese

10/02/2022 in “Mercati

Il Presidente della Fed, Jerome Powell, preannunciando un incremento dei tassi Usa a marzo, ha anche aperto la strada a un numero di rialzi più alto di quanto finora previsto dagli esperti. Timori per la base sempre più ampia delle tensioni inflative.

Bce: il nodo è l’inflazione, il taglio dei tassi è rinviato

Bce: il nodo è l’inflazione, il taglio dei tassi è rinviato

26/03/2024 in “Mercati

La Bce non prevede cambiamenti improvvisi nella sua politica monetaria perché impegnata a mantenerla restrittiva finché necessario. I dati disponibili a giugno sono cruciali per un possibile taglio. In calo le stime dell’inflazione e della crescita.

Bce: taglio dei tassi rinviato a giugno

Bce: taglio dei tassi rinviato a giugno

28/03/2024 in “Mercati

Le tensioni geopolitiche, come il conflitto in Ucraina e nel Medio Oriente, sono una minaccia per l'andamento dei prezzi, soprattutto nel settore energetico. La Bce frena sul tempo dei tagli dei tassi, monitorando da vicino anche i rinnovi contrattuali.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13