- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Un’Italia con pochi margini
24/05/2018 in “Mercati”Ma altre nazioni hanno retto momenti politici difficili perché avevano strutture industriali e finanziarie solide, l’Italia con il suo enorme debito pubblico ha molti meno margini a disposizione. Di qui la reazione negativa dei mercati.

Cinque miti da sfatare per i bond
12/04/2018 in “Mercati”La fine dell’inflazione, il peso della politica sui mercati, la presunta bolla del credito, la disomogeneità dei mercati emergenti, la necessità di generare plusvalenze per produrre reddito.

Azioni che non patiranno l’effetto Fed
29/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito”In uno scenario di tassi potenzialmente al rialzo nell’area dollaro, c’è da chiedersi quali siano i segmenti azionari (Borse, settori, tipologie di azioni) che offrono le migliori opportunità.

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato
22/06/2022 in “Mercati”L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.

Usa: Fed pensa ad altri rialzi, implicazioni per la Bce
14/09/2023 in “Mercati”Un nuovo rialzo dei tassi Usa potrebbe influenzare molto l'Eurozona, che sta andando verso una recessione, indebolendo l'euro e aumentando l'inflazione importata. Torna in discussione la sostenibilità del debito dei Paesi più deboli.

Utili e sollievo politico, il mix che traina il Vecchio Continente
01/06/2017 in “Mercati”Dopo cinque anni consecutivi di costanti revisioni al ribasso degli utili, che hanno portato a un una mancanza di crescita degli stessi, le revisioni degli utili hanno infine registrato un trend di crescita.

Il Re nudo
19/05/2017 in “Mercati”Lo scenario Usa sta cambiando dopo alcuni mesi in cui i principali indici azionari hanno preferito muoversi in un quadro di riferimento basato sul mantenimento di una distanza considerevole dalla realtà.

Brasile, timidi segnali di ripresa
20/03/2017 in “Mercati”L’agenzia di rating Moody’ ha portato da negativo a stabile il suo giudizio sulle prospettive del debito pubblico del Brasile. L’occupazione si è lentamente rimessa in moto dopo due anni disastrosi.

Wall Street, un mondo che cambia
08/03/2017 in “Mercati”L'elevato uso della leva, il fatto che sempre più i prezzi applicati ai beni e servizi dipendono dalla regolamentazione di un'autorità statale e la politica monetaria rendono le aziende private quotate negli Usa simili a utility.

Mercati: in attesa di un’indicazione chiara dalla Bce
17/02/2022 in “Mercati”La Bce per ora resta a guardare l’inflazione, che potrebbe rimanere più alta del previsto, anche perché la stessa Lagarde ammette che potrebbe scendere nel 2022. Gli analisti si attendono una posizione più da falco dopo la riunione di marzo.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022
28/01/2022 in “Mercati”La recente accelerazione dell’inflazione ha modificato lo scenario operativo delle Banche centrali, attese assumere un ruolo più da falco nei prossimi mesi. Lo sostengono gli esperti di BlueBay. Dalla Fed sono attese tre strette per il 2022.

Caccia ai cigni neri del 2017
22/12/2016 in “Mercati”Hard landing dell’economia cinese, guerra commerciale, incertezza politica e aumento del rendimento deile obbligazioni governative e corporate. I quattro cigni neri secondo Société Générale.

Draghi: i tassi d’interesse negativi funzionano
21/10/2016 in “Mercati”Tutto rinviato alla riunione di dicembre, un appuntamento chiave perché la Banca Centrale Europea avrà a disposizione le nuove stime su inflazione e crescita, incluse quelle concernenti il 2019.

La Bce prepara un cambio di rotta
05/10/2016 in “Mercati”A meno di sei mesi dalla data indicata da Draghi per mettere fine al Qe, la Bce potrebbe seguire i passi già compiuti della Federal Reserve, che ha ridotto gradualmente gli acquisti di titoli di debito per minimizzare i rischi di shock nei mercati.

Bce: l'inflazione è ancora alta e i tassi restano restrittivi
25/05/2023 in “Mercati”Anche se nell’economia reale si vedono gli effetti dei recenti rincari del costo del denaro, la Bce avverte che i tassi rimarranno a livelli sufficientemente restrittivi da conseguire un ritorno tempestivo dell’inflazione al target del 2 per cento.

L'impatto di politiche monetarie divergenti
14/10/2016 in “Mercati”I mercati del reddito fisso e valutari sono diventati più volatili rispetto al recente passato. I driver di questo aumento di volatilità sono diversi, ma la divergenza delle politiche monetarie è sicuramente un elemento chiave.

Elezioni Usa, rischio politico alle stelle
17/09/2016 in “Mercati”La crisi politica che stiamo vivendo è qua a ricordarci che viviamo in tempi difficili, con problemi completamente irrisolti, che tendono a esplodere in una crisi politica con pochi precedenti.

Mercati monetari: lo sbandamento continua
16/11/2021 in “Mercati”Nessuna sorpresa dalla Fed, che ha annunciato il via al tapering, e dalla Bce, che ha confermato la politica fino a quando la ripresa non avrà più bisogno di aiuto. Eppure, i mercati sono in agitazione a causa delle persistenti tensioni inflative.

Cina: i fattori che favoriscono l’investimento nell’azionario
04/04/2023 in “Mercati”In Cina, la cui economica ha ritrovato slancio con la fine della politica Zero Covid, gli investitori azionari possono trovare valore, anche se è doverosa una selezione. Attesa una vivace ripartenza dei consumi e un Governo più vicino al privato.

Rimbalzo degli emergenti alla pari con USA
26/05/2021 in “Mercati”Un quadro inflativo privo di tensioni, deficit in via di stabilizzazione e tassi bassi premiano i mercati emergenti, che dovrebbero registrare una ripresa alla pari di quella Usa. Le uniche incognite sono il vaccino, la Cina e le politiche USA.

Dollaro: la sua corsa sta per finire?
04/08/2020 in “Mercati”Il dollaro potrebbe presto perdere parte del suo fascino di porto sicuro. Lo sostiene Ken Orchard, gestore del T. Rowe Price Funds SICAV, secondo cui ci sono segnali che rivelano la situazione precaria della divisa Usa.

Mercati europei: gli investitori tornano positivi
25/07/2022 in “Mercati”Torna l’ottimismo sull’azionario europeo, con gli investitori meno preoccupati per la guerra in Ucraina e più fiduciosi sull’andamento dell’economia dell’area. Tutti i principali indici, secondo l’indice SERIX, sono in territorio rialzista.

Mercati: investitori alla riscoperta dei titoli value
08/03/2022 in “Mercati”L’attuale fase del mercato, estremamente volatile, chiede una gestione attiva e suggerisce la massima diversificazione. È quanto sostengono gli esperti di Schroders, secondo i quali gli investitori stanno riscoprendo i titoli value.

Mercati: crisi sociali e politiche possono dare slancio all’ESG
29/03/2022 in “Mercati”La galassia ESG potrebbe ricevere maggiore impulso dalle problematiche sulla sostenibilità e dal mondo politico, intervenendo su più settori dell’economia. Gli investitori avranno un ruolo sempre più importante nella lotta al cambiamento climatico.

Usa: la Fed si accinge a tagliare i tassi
07/06/2019 in “Mercati”La Riserva Federale statunitense si accinge a tagliare i tassi di interesse al fine di frenare il rallentamento cui sta andando incontro l'economia d'Oltreoceano. Pesano le incertezze generate dalla guerra sui dazi che sta portando avanti la Casa Bianca.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita
23/02/2022 in “Mercati”L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Real asset: Aviva Investors, cresce domanda istituzionali
05/11/2019 in “Mercati”Continua a crescere l’appetito degli investitori istituzionali per il mercato immobiliare: questo non deve sorprendere alla luce del difficile contesto globale caratterizzato sia da incertezza politica sia da quella economica.

Il peso dello shutdown su Wall Street
18/01/2019 in “Mercati”Il mancato accordo sul nuovo tetto del debito statunitense ha determinato il blocco temporaneo delle operazioni di ricapitalizzazione societarie, dei debutti sui listini azionari domestici e degli spin-off societari già programmati.

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo
06/11/2021 in “Mercati”Le montanti pressioni inflative alimentano i timori di una stretta del credito, che rischia di essere penalizzante per i rendimenti di alcuni mercati obbligazionari. Prospettiva che, secondo BlueBay, non sembra interessare molto da vicino l’Europa.