SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Emergenti col vento in poppa

Emergenti col vento in poppa

02/02/2017 in “Mercati

Se Wall Street continua a mostrare uno stato di salute invidiabile e l'Europa mostra segni di risveglio, la vera sorpresa in termini di performance da inizio anno di breve termine sui mercati azionari arriva dai paesi emergenti.

Asia, outlook stabile

Asia, outlook stabile

02/02/2017 in “Mercati

Per il 2017 gli analisti si aspettano che l'economia della regione del Sud-Est asiatico crescerà a un ritmo analogo a quello dell'anno appena passato, con un +6,1% nel primo trimestre, prima di entrare in una fase di leggero rallentamento.

Shenzhen, la Cina che corre

Shenzhen, la Cina che corre

27/02/2019 in “Mercati

Ma al di là di dei risultati momentanei, questa borsa anche sul lungo periodo è molto interessante: a 10 anni il rendimento medio annuale è stato intorno all'8,3 per cento, crescita che ha mantenuto anche negli ultimi cinque anni.

Banche italiane, meglio aspettare ancora

Banche italiane, meglio aspettare ancora

29/08/2016 in “Mercati

Parlare di banche in Italia oggi non è facile: da una parte c'è una situazione contingente che resta appesa agli umori del mercato. Dall'altra vi sono problemi sul lungo periodo di cui non si intravede la soluzione, non solo nel nostro Paese.

Outlook per le azioni dopo le elezioni di mid term

Outlook per le azioni dopo le elezioni di mid term

09/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Storicamentei titoli di rischio hanno performato bene una volta dissipata l’incertezza legata alle elezioni midterm, e i mercati potrebbero essere ben posizionati per registrare solide performance a fine anno, malgrado la costante volatilità.

L’oro perde appeal

L’oro perde appeal

09/07/2018 in “Mercati

La performance registrata a giugno è stata la peggiore da novembre 2016. Dopo gli ultimi scivoloni, il metallo giallo accumula una svalutazione del 7,5 per cento dai suoi massimi annui (toccati alla fine di gennaio).

Casa, un mercato spaccato in due

Casa, un mercato spaccato in due

29/03/2019 in “Mercati

Sono invece andati male i centri urbani minori e diverse grandi città, tra le quali Roma, che ha visto un calo medio dell’1,9 per cento nell’ultimo anno e del 3,9 per cento nei due anni, Torino, Genova e Palermo.

Tornano di moda i bond europei

Tornano di moda i bond europei

12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

La rivincita dei Pigs

La rivincita dei Pigs

16/01/2018 in “Mercati

Nell’universo dei government bond, i titoli emessi dal Portogallo sono stati la sorpresa più gradita del 2017. La rivalutazione accumulata dal titolo decennale portoghese è stata superiore a quella registrata dalla Borsa domestica.

L'Italia, un paese con poche opzioni

L'Italia, un paese con poche opzioni

20/10/2018 in “Mercati

La fine del trend ribassista del Btp avverrà così o quando la  nostra manovra verrà completamente cambiata o se e quando verrà assicurato un supporto ulteriore da parte della Bce ai piani attuali.

Wall Street dopo un anno di Trump

Wall Street dopo un anno di Trump

13/11/2017 in “Mercati

Il presidente che ha preso il posto di Obama ha incontrato diverse difficoltà nel far passare le proposte della campagna elettorale al Congresso, facendo nascere dubbi sul recente rally nell’azionario.

Un anno dorato per i dividendi

Un anno dorato per i dividendi

21/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito

I dati raccolti ed elaborati da Janus Henderson per il calcolo dello Janus Henderson Global Dividend evidenziano che la distribuzione degli utili agli azionisti è salita a livello planetario del 14,5% attestandosi a quota 328,1 mld di dollari.

Europa di nuovo in una fase di incertezza

Europa di nuovo in una fase di incertezza

30/08/2018 in “Mercati

Dopo una seconda parte del 2017 che aveva visto un’Europa scintillante con una crescita del 2,8 per cento, il primo trimestre di quest’anno ha evidenziato un un aumento dello 0,4 per cento e il secondo dello 0,3 per cento.

Perché avere paura della crisi turca

Perché avere paura della crisi turca

16/08/2018 in “Mercati

Il paese, però, ha accumulato un ingente debito estero, quasi tutto ascrivibile al settore privato: oltre 400 miliardi di dollari lordi. Tramite questo debito contratto dalle banche locali è stata spinta  un'enorme espansione.

Small cap, c’è un futuro

Small cap, c’è un futuro

23/08/2017 in “Mercati

Fondamentali migliori rispetto alle large cap, un forte dinamismo nei settori growth, una minore volatilità, ampie possibilità di stock picking e una quasi assenza nelle aree più in crisi dovrebbero influire positivamente.

Buone notizie dal settore bancario italiano

Buone notizie dal settore bancario italiano

26/06/2018 in “FondiOnline.it informa

Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

Emerging corporate bond, un’opportunità concreta

26/04/2018 in “Mercati

Un buon grado di liquidità, rating a livello di investment grade, tassi di default sotto controllo e importanti riforme normative alle spalle che garantiscono i sottoscrittori costituiscono una buona base di sicurezza.

Russia, interessante nel breve termine

Russia, interessante nel breve termine

07/05/2018 in “FondiOnline.it informa

A causa del basso tasso d’inflazione, in marzo la banca centrale ha nuovamente ridotto il tasso d’interesse al 7,25 percento e all’inizio di aprile gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni a società e singoli cittadini russi.

Il bitcoin è vivo

Il bitcoin è vivo

02/03/2018 in “Mercati

La capacità di superare una difficile crisi, una volatilità certamente forte in discesa, ma anche in fase di recupero, una buona base di investitori e una chiara leadership tra le criptovalute restano le basi della tenuta del bitcoin.

La fine del mercantilismo orientale

La fine del mercantilismo orientale

03/04/2017 in “Mercati

Attualmente si stanno ancora rimettendo in sesto i rimasugli di alcune bolle folli: da una parte la forza di alcune grandezze espresse in euro e in dollari, dall’altra la debolezza di altre come gli asset asiatici in generale.

La fragilità degli emergenti

La fragilità degli emergenti

21/02/2018 in “Mercati

L'It è un settore fondamentale per gli emergenti e si sta trasformando sempre più nell'economia tout court, ma è anche caratterizzato da un forte beta e subisce in modo più virulento della media mondiale le fasi di correzione.

La fragilità degli emergenti

La fragilità degli emergenti

21/02/2018 in “Mercati

L'It è un settore fondamentale per gli emergenti e si sta trasformando sempre più nell'economia tout court, ma è anche caratterizzato da un forte beta e subisce in modo più virulento della media mondiale le fasi di correzione

Le asset class più volatili del 2016

Le asset class più volatili del 2016

03/02/2017 in “Mercati

Fondi specializzati sulle azioni russe e brasiliane tra i best performers. Veicoli focalizzati sul settore healthcare, sulle sorti del cambio della sterlina e sui listini dei paesi emergenti tra i peggiori.

Emergenti, più sono stabili, meno performano

Emergenti, più sono stabili, meno performano

01/03/2017 in “Mercati

La zona grigia dei quasi sviluppati fornisce un certo cuscino alla volatilità estrema dell'asset class emerging market, quando giunge il triste risveglio delle aspettative deluse che spesso accompagna la traiettoria di molti emergenti.

Tassi sui mutui e prestiti al minimo storico

Tassi sui mutui e prestiti al minimo storico

20/02/2018 in “FondiOnline.it informa

Sulla base degli ultimi dati ufficiali, a novembre 2017, si conferma anche la crescita del mercato dei mutui. Sul totale delle nuove erogazioni di mutui circa i due terzi sono mutui a tasso fisso. 

Tecnologia, il futuro molto prossimo

Tecnologia, il futuro molto prossimo

15/01/2018 in “Mercati

In questo segmento alcuni comparti promettono di più. La blockchain, la tecnologia che sta alla base delle criptovalute, ma non solo, l’intelligenza artificiale e l’auto del futuro sono le proposte che dovrebbero risultare vincenti.

Emergenti, un 2016 da leoni

Emergenti, un 2016 da leoni

29/12/2016 in “Mercati

Non solo l'annata per gli emergenti è stata decisamente buona, ma nell'ultimo biennio, da metà dicembre a metà dicembre, essi hanno completato un'andata e ritorno in termini di performance relative rispetto al resto del mondo.

Fed, verso un rialzo dei tassi scontato

Fed, verso un rialzo dei tassi scontato

14/06/2017 in “Mercati

Gli operatori internazionali danno per scontato un incremento del costo del denaro che porterà il range di riferimento tra 1% e l’1,25%. La Yellen non dovrebbe ancora fornire indicazioni sul taglio del bilancio della Banca Centrale.

Un’Italia ferma in un mondo fermo

Un’Italia ferma in un mondo fermo

03/05/2019 in “Mercati

Nei confronti della Germania in cinque anni il Pil pro capite Ppp italiano è passato dal 75,54 per cento del livello tedesco al 75,4, mentre verso la Svizzera è stato recuperato un minimo di terreno passando dal 60 per cento al 61,31.

Risparmio gestito: nuovo record del patrimonio nel I trimestre

Risparmio gestito: nuovo record del patrimonio nel I trimestre

21/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nel primo trimestre la raccolta netta del risparmio gestito è stata positiva per 55,53 miliardi di euro. Il patrimonio gestito dall'intero settore ha toccato il nuovo record a 2.161 miliardi. Performance positiva anche senza l'operazione Poste.

1 2 3 4 5