- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 6
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Un futuro incerto per le banche e il risparmio gestito
21/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Il nuovo studio realizzato da Oliver Wyman e Morgan Stanley sul futuro dei servizi bancari e dell’industria del risparmio gestito, pone l’accento su efficienza, economie di scala, pressioni sui ricavi.

Risparmio a lungo termine, non sempre risolve
26/03/2018 in “Mercati”Se si ipotizza un ritorno costante dell’1 per cento reale, con un investimento in bond nel 2043 si ha un capitale disponibile di 170.375 euro, che salgono a 181.840 con un prodotto bilanciato. Con la borsa si può arrivare a 255.256.

Fondi: primo trimestre positivo, ancora interesse per l’azionario
01/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi tre mesi del 2022 la raccolta netta del risparmio gestito è più che dimezzata rispetto al trimestre precedente, a 10,93 miliardi. Il patrimonio cala del 4 per cento a 2.594 miliardi. Ad aumentare, però, è l'interesse per i fondi azionari.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario
03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito”È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Pir: tetto più alto per i limiti d’investimento
16/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il limite totale per i Piani di risparmio a lungo termine è alzato a 200mila euro e quello annuo a 40mila. L’Agenzia delle Entrate porta alcuni esempi di come ci si deve comportare nel caso di piani attivati sotto la precedente disciplina.

Fondi: raccolta agosto brillante con nuovo record patrimonio
28/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In agosto l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 3,8 miliardi di euro. Il patrimonio ha nel frattempo aggiornato il nuovo record: le masse sono salite a 2.259 miliardi dai 2.237 miliardi del mese precedente.

Riscaldamento: bollette molto più care nel prossimo inverno
08/09/2022 in “Mercati”Per un appartamento di cento metri quadrati la bolletta degli italiani per riscaldarsi prevista per la prossima stagione fredda sarà più cara del 62 per cento se usano il gas, del 99 per cento nel caso del pellet e del 49 per cento col gasolio.

Gli italiani e la pensione, pericoli in vista
17/07/2018 in “FondiOnline.it informa”Dai risultati della ricerca di Schroders Global Investor Study 2018 emerge da parte dei nostri connazionali un ritardo nell’iniziare per tempo ad accantonare una percentuale di reddito in vista dell’età della pensione.

Fondi: bilancio negativo per la raccolta di marzo
06/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio gestito dell’industria del risparmio in marzo è aumentato a 2.254 miliardi, grazie al contribuito dell’andamento dei mercati. La raccolta netta è invece stata negativa per 6,04 miliardi. Il mese è segnato dall’exploit dell’obbligazionario.

Investitori italiani neutri rispetto al futuro
30/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.

Fondi: a febbraio più riscatti, ma il patrimonio complessivo segna un nuovo record
08/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Dalla mappa mensile di Assogestioni emerge un segno meno sul mercato del risparmio gestito nel mese di febbraio: la raccolta netta è scesa di 571 milioni di euro, con le uscite che hanno penalizzato soprattutto il segmento dei fondi aperti.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse
17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.

Il portafoglio degli italiani
02/05/2017 in “Mercati”Diversamente dall’anno precedente, nel 2016 le scelte di investimento degli italiani hanno privilegiato le gestioni obbligazionarie e i fondi flessibili a basso rischio, mentre azionari e bilanciati hanno visto la prevalenza dei riscatti.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR
09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management
11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

I vantaggi del risparmio gestito
07/01/2016 in “Mercati”Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

Risparmio gestito: conoscere, per investire al meglio
07/01/2016 in “Mercati”Risparmio gestito, un potenziale ancora inespresso. Gli italiani non sono particolarmente propensi ad affrontare questo argomento, anche a causa della scarsa alfabetizzazione finanziaria, tema sul quale si è dibattuto spesso.

Risparmio, l’alternativa dei Fondi comuni d’investimento
19/01/2016 in “Mercati”Cresce l’interesse per i Fondi comuni d’investimento, una forma di risparmio gestito costituita da capitali utilizzati per acquistare azioni e obbligazioni. Secondo Assogestioni sono investiti in fondi comuni circa 445 miliardi di euro.

Mondo Digitale: in Italia bassa conoscenza e utilizzo
25/06/2021 in “FondiOnline.it informa”Per il 65 per cento degli italiani la tecnologia digitale è fonte di ineguaglianze. È quanto emerge da una ricerca del Digital Transformation Institute, secondo cui in Italia resta bassa la conoscenza high tech.

Pir, tra luci e ombre
22/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I Piani individuali di investimento, a un solo anno dalla nascita, hanno visto confluire 4,5 miliardi di euro nelle imprese italiane non quotate sul Ftse Mib, nonostante la loro conoscenza possa riservare ampi margini di diffusione.

Presentazione di BMO Global Asset Management
09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.

Pir, alcune precisazioni
27/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nel 2017 le small cap italiane hanno performato tanto quanto le loro gemelle in Francia e in Germania: sono andate meglio le mid cap e soprattutto il segmento Star, mentre l’Aim Italia ha offerto rendimenti meno rilevanti.

Previdenza, se potessi avere mille euro al mese
30/03/2018 in “Mercati”Nel caso che prelevi a partire da 67 anni di età 1.000 euro al mese, potrà riscuotere per 22 anni nell’ipotesi più prudente e 28 se ha puntato sull’equity. Ma si può investire in immobili...

Previdenza, quanto risparmiare?
14/03/2018 in “Mercati”Con 2.000 euro annui per 40 anni in obbligazioni ci si dovrebbe trovare un capitale di 98.750 euro, che salgono a 110.163 con un investimento bilanciato. Se si punta sulle azioni si potrebbe arrivare a quasi 200 mila euro

Fondi: accelerano le uscite nette in settembre
03/11/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Settembre caratterizzato da deflussi netti per 3,3 miliardi per l’industria del risparmio, con le masse che scivolano a 2.197 miliardi anche a causa dell’andamento dei mercati. Resistenti i fondi azionari. Massicce uscite sulle gestioni collettive.

Assogestioni: rallenta la raccolta netta a febbraio
02/04/2021 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio, secondo i dati resi noti da Assogestioni, il settore del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 2,1 miliardi di euro. Le masse gestite hanno corretto 2.416 miliardi dopo il record segnato nel mese precedente.

Fondi: raccolta rete in agosto positiva per 1,6 miliardi
12/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Agosto in positivo per la raccolta netta dei consulenti, per 1,6 miliardi, comunque in calo rispetto a luglio e all’anno precedente. La maggioranza dei nuovi flussi diretti verso il risparmio gestito. Il numero dei clienti è salito sopra 4,9 milioni.

Italiani: meno obbligazioni e più fondi nei portafogli
05/07/2016 in “Mercati”«La ripresa economica dell’Italia riprende slancio». Così nelle ultime settimane l’Ocse ha riacceso l’entusiasmo un po’ sopito degli italiani dopo quasi 10 anni di crisi economica ininterrotta.

Fondi: patrimonio record in novembre, sfiora 2.400 miliardi
13/01/2021 in “Fondi e risparmio gestito”L’industria del risparmio gestito ancora a gonfie vele: in novembre la raccolta netta è raddoppiata rispetto al mese precedente, positiva per 6 miliardi, mentre le masse gestite hanno aggiornato il loro record a 2.394 miliardi.

Fondi: le incertezze si riflettono sulla raccolta
03/08/2022 in “Mercati”In giugno la raccolta netta del mercato del risparmio gestito è stata negativa per il secondo mese consecutivo, per 1,16 miliardi di euro. Il patrimonio gestito è diminuito del 4,9 per cento a 2.278 miliardi. Ancora interesse sull’azionario.