- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 8
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Misery Index: in ottobre diminuisce il disagio sociale
10/12/2019 in “Mercati”La percezione del livello di vita degli italiani è migliorata leggermente in ottobre, grazie soprattutto ai segnali positivi arrivati dal mercato del lavoro e alla contestuale stabilizzazione registrata dall’inflazione di fondo.

Fondi: a gennaio il patrimonio gestito aggiorna il record
16/03/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mese di gennaio, secondo i dati forniti da Assogestioni, la raccolta netta dell’industria del risparmio è stata positiva per 12,5 miliardi. Le masse gestite hanno aggiornato il record assoluto a 2.423 miliardi di euro.

Assoreti: raccolta novembre positiva per 3,2 miliardi
14/01/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Bilancio decisamente positivo in novembre per la rete dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede: la raccolta netta è stata positiva per 3,2 miliardi. A fare da locomotiva il comparto del risparmio gestito.

Il mattone si conferma leader negli investimenti
14/06/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il mattone si conferma leader negli investimenti dei risparmiatori italiani. La crescita registrata nello scorso anno prosegue anche in questi primi mesi del 2019. Il patrimonio immobiliare nel 2018 è cresciuto del 12,1 pct a 66 miliardi.

Fondi: bene raccolta settembre, patrimonio avvicina il record
30/10/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nuovo mese in terreno positivo, il sesto di seguito, per la raccolta netta dei fondi, risultata in settembre positiva per 4,06 miliardi. Il patrimonio gestito ha avvicinato il suo record assoluto, attestandosi a 2.314 miliardi.

Fondi: raccolta netta positiva per 5 miliardi in maggio
01/08/2020 in “Fondi e risparmio gestito”In giugno l'industria del risparmio gestito ha registrato una raccolta netta positiva per 5,02 miliardi di euro, grazie alla quale il saldo del primo semestre dell'anno è tornato positivo per 455 milioni. Lo rende noto Assogestioni.

Il punto sui Btp
06/11/2018 in “Mercati”Dal mese di maggio, i rendimenti italiani sono stati sottoposti a una maggiore pressione al rialzo mentre la curva ha avuto un significativo appiattimento. L’incertezza di fondo sul futuro dei conti pubblici domina le scelte degli investitori.

Swg: più critiche per il Recovery plan che per gestione Covid
26/01/2021 in “Mercati”Le critiche degli italiani su come viene affrontata l’emergenza sanitaria sono meno forti di quelle che esprimono nei confronti della gestione del piano di rilancio coi i fondi europei. Per il 76 pct il bilancio del 2020 è molto negativo.

Bund, forse la corsa è finita
05/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Vista la fase di instabilità politica negli Stati più periferici d'Europa, la Germania si presenta come un modello di stabilità; tuttavia, che dire dei rischi politici in Germania?

Un futuro incerto per il Bel Paese
03/07/2018 in “FondiOnline.it informa”La nuova coalizione di governo spera di portare avanti tre riforme difficili da conciliare: l'introduzione della flat tax e di un reddito universale in aggiunta alla revisione della riforma delle pensioni.

Rivoluzione Pir
07/03/2017 in “Mercati”Arrivano i Pir, la novità più attesa sia nel mondo delle imprese sia nel settore del risparmio gestito. Data l’importanza di questi strumenti, nelle ultime settimane molte case di gestione hanno lanciato i loro strumenti Pir compliant.

Lavori in corso per l’investitore italiano
11/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli italiani sono consapevoli della difficoltà di riuscire a mantenere un tenore di vita sostenibile in futuro, ma non hanno ancora la consapevolezza necessaria per provvedere ad una pianificazione finanziaria efficiente.

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni
02/12/2016 in “Mercati”I fondi comuni a gestione attiva hanno bisogno di migliorare il rapporto costi/benefici offerto al sottoscrittore per fare fronte all’avanzata delle soluzioni d’investimento a gestione passiva.

Radar Swg: torna a salire il timore di contagio
25/06/2020 in “FondiOnline.it informa”I nuovi contagi registrati in Cina e Germania, dopo la fase discendente delle ultime settimane, hanno riacceso negli italiani la preoccupazione di nuovi focolai del Covid19 anche nel nostro Paese. E' quanto emerge dal nuovo sondaggio condotto da Swg.

Radar Swg: con ritorno routine cala timore per Covid19
17/06/2020 in “FondiOnline.it informa”Le preoccupazioni per l’emergenza tra gli italiani stanno diminuendo: i dati rassicuranti sulla situazione dell’epidemia nel Paese alimenta il desiderio di normalità. In aumento chi pensa che il virus sarà sconfitto.

Radar Swg: la fase 2 partita con molte incertezze
22/05/2020 in “FondiOnline.it informa”La fase 2 è partita ma gli italiani vivono ancora nell'incertezza. Sono meno preoccupati per la possibilità di un contagio, mentre mostrano più apprensione per il posto di lavoro. È quanto emerge dal periodico Radar di Swg.

Radar Swg: cresciuta insofferenza con l’arrivo della Fase 2
07/05/2020 in “FondiOnline.it informa”La Fase 2 dell’emergenza sanitaria è arrivata, mentre il livello di pazienza degli italiani per le restrizioni subite in questo periodo di lockdown è leggermente diminuito. È quanto emerge dal Radar settimanale di Swg.

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio
02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

Fondi, un veicolo d’investimento per tutti
13/05/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Questi veicoli d’investimento consentono al piccolo risparmiatore di destinare quote della propria ricchezza a mercati azionari e obbligazionari appartenenti alle diverse categorie e aree geografiche.

Btp, le ragioni degli ottimisti
01/06/2018 in “Mercati”Un aumento dei consumi indotto da una maggiore disponibilità per le classi più disagiate, una crescita economica spinta dal taglio fiscale e un rapporto meno squilibrato con l’Europa sono elementi che potrebbero spingere positivamente.

Un’Italia con pochi margini
24/05/2018 in “Mercati”Ma altre nazioni hanno retto momenti politici difficili perché avevano strutture industriali e finanziarie solide, l’Italia con il suo enorme debito pubblico ha molti meno margini a disposizione. Di qui la reazione negativa dei mercati.