SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

26/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il clima d’incertezza che si respira nei mercati, soprattutto per la guerra, si è ripercosso sul patrimonio gestito dalle reti dei consulenti: calato nei primi tre mesi dell’anno del 2,3 per cento a 768,2 miliardi. La diversificazione limita i danni.

Fondi: raccolta netta negativa in febbraio

Fondi: raccolta netta negativa in febbraio

29/03/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Raccolta negativa per l’industria del risparmio gestito in marzo: le uscite nette sono state pari a 1,94 miliardi di euro. Il patrimonio complessivo, anche a causa delle turbolenze dei mercati, è sceso a 2.242 miliardi. Ancora in luce l’azionario.

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio

02/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il 2021 per i consulenti finanziari abilitati alla raccolta fuori sede si è chiuso con un nuovo massimo per il patrimonio gestito, attestatosi a 786,4 miliardi, in aumento del 17,8 per cento tendenziale. In calo l’incidenza della liquidità.

Risparmio: a gennaio raccolta netta positiva dei consulenti

Risparmio: a gennaio raccolta netta positiva dei consulenti

17/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito

In gennaio le Reti dei consulenti finanziari hanno portato a casa una raccolta netta positiva per 3,8 miliardi di euro, in rialzo del 2 per cento annuo. In aumento l’interesse per i prodotti assicurativi previdenziali e il numero dei clienti.

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

15/02/2022 in “Fondi e risparmio gestito

2021 a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta ha toccato il nuovo massimo a 57,3 miliardi di euro, in rialzo del 32,2 per cento sull’anno precedente. Gli investitori hanno privilegiato i prodotti del risparmio gestito.

BVA: oltre 7 italiani su 10 rimpiangono la routine perduta

BVA: oltre 7 italiani su 10 rimpiangono la routine perduta

15/03/2021 in “Mercati

Oggi, in piena emergenza sanitaria, la routine quotidiana viene rivalutata e desiderata da molti italiani: più di 7 su 10, secondo un sondaggio della BVA Doxa, rimpiangono infatti la normalità precedente alla crisi.

Risparmio: novembre positivo per la raccolta delle reti

Risparmio: novembre positivo per la raccolta delle reti

11/01/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Risultati positivi quelli scritti nel mese di novembre dalle reti dei consulenti: la raccolta netta è cresciuta del 19,3 per cento annuo a 3,8 miliardi e sono aumentati i clienti. L’attenzione è ancora concentrata sulle gestioni di portafoglio.

Fondi: balzo della raccolta netta delle Reti in ottobre

Fondi: balzo della raccolta netta delle Reti in ottobre

12/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Ottobre positivo per le Reti dei consulenti: la raccolta cresce del 32,6 per cento congiunturale, i clienti avvicinano ulteriormente la soglia dei 5 milioni e si rafforza il contributo al sistema dei fondi aperti. Deflussi da polizze vita e multiramo.

SWG: ancora dubbi degli italiani sul vaccino

SWG: ancora dubbi degli italiani sul vaccino

11/01/2021 in “Mercati

Gli italiani apprezzano l’organizzazione della campagna di vaccinazione anti Covid, ma restano scettici sulla sua sicurezza. Uno su tre aspetterebbe gli effetti sugli altri concittadini. Resta elevata la quota di chi non vuole vaccinarsi.

Risparmio: primi nove mesi da record

Risparmio: primi nove mesi da record

06/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Nei primi nove mesi dell’anno la raccolta dei consulenti finanziari è più che raddoppiata, a 40,9 miliardi, e il numero degli investitori si è avvicinato alla soglia dei 5 milioni. Record del patrimonio, grazie alla locomotiva del risparmio gestito.

Risparmio: le Reti allungano la serie dei record

Risparmio: le Reti allungano la serie dei record

14/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Autunno da record per i consulenti di Assoreti: ottobre ha coinciso con il migliore risultato mensile in assoluto, il saldo dei primi dieci mesi supera quello dell’intero 2020 e il numero degli investitori clienti ha avvicinato la soglia dei 5 milioni.

Risparmio: 11,5 milioni di italiani scelgono i fondi comuni

Risparmio: 11,5 milioni di italiani scelgono i fondi comuni

23/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito

L’investitore italiano tipo in fondi comuni è del Nord Italia, ha un’età da pensione e preferisce asset con un basso grado di rischio. È quanto emerge da una ricerca di Assogestioni. Quasi parità tra i generi, ma l’uomo investe di più.

Schroders: italiani i più preoccupati per la pensione

Schroders: italiani i più preoccupati per la pensione

07/12/2020 in “Mercati

Il timore che i contributi previsti dagli schemi statali non siano sufficienti per il sostentamento in pensione attanaglia il 60 pct degli italiani. Sono in calo le spese per voci voluttuarie, mentre aumentano gli accantonamenti per la pensione.

SWG: timori stabili ma crescono i contrari al vaccino

SWG: timori stabili ma crescono i contrari al vaccino

01/12/2020 in “Mercati

Nell’ultima ricerca di mercato di SWG emerge un’ampia percentuale di italiani contraria all’ipotesi di vaccinazione contro il Covid19. Per quanto riguarda le informazioni, si ripone più fiducia in medici e scienziati rispetto ai politici.

SWG: con seconda ondata di contagi cresce la rabbia

SWG: con seconda ondata di contagi cresce la rabbia

21/11/2020 in “Mercati

L’emozione prevalente degli italiani, con il montare della seconda ondata della pandemia, è l’incertezza. Bocciano le istituzioni per cattiva gestione della crisi e i cittadini per comportamenti poco responsabili.

CGIA: Covid, quest’anno italiani più poveri di 2.500 euro

CGIA: Covid, quest’anno italiani più poveri di 2.500 euro

14/11/2020 in “Mercati

Il Covid toglierà quest’anno dalle nostre tasche quasi 2.500 euro. La perdita maggiore toccherà ai milanesi, per i quali la CGIA ne stima una addirittura di 5.575 euro. Il Pil delle regioni del Sud tornerà indietro di almeno 31 anni

Tasse: 730 precompilato scelto da 4 milioni di cittadini

Tasse: 730 precompilato scelto da 4 milioni di cittadini

17/10/2020 in “Mercati

Quest’anno il modello 730 precompilato è stato infatti scelto da quasi 4 milioni di contribuenti, di cui un quinto non vi ha apportato alcuna modifica. Al top delle regioni c’è la Lombardia con quasi un milione di invii fai da te.

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

10/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’industria del risparmio ha chiuso agosto con una raccolta netta negativa per 393 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è diminuito a 2.282 miliardi. Resiliente l’interesse per i fondi azionari. Segno negativo per obbligazionari e flessibili.

Assogestioni: raccolta netta luglio positiva, patrimonio record

Assogestioni: raccolta netta luglio positiva, patrimonio record

11/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito

L’industria del risparmio gestito ha archiviato luglio con una raccolta netta positiva di 4 miliardi di euro. Grazie all’effetto della gestione, il patrimonio ha aggiornato il nuovo massimo storico a 2.236,6 miliardi di euro.

Covid19: metà degli italiani disposta a vaccinarsi subito

Covid19: metà degli italiani disposta a vaccinarsi subito

17/09/2020 in “Mercati

La metà degli italiani è disposta a vaccinarsi contro il Covid quando sarà commercializzato il vaccino, l’altra metà teme che questo non sarà sufficientemente testato. È quanto emerge da una ricerca di SWG.

Schroders: con il Covid è iniziata la fine dei contanti?

Schroders: con il Covid è iniziata la fine dei contanti?

28/08/2020 in “Mercati

La pandemia da Covid-19 ha accelerato negli italiani l’adozione del denaro virtuale a scapito del contante, sia per l’obbligo imposto dalle restrizioni di movimento, sia perché il suo utilizzo è diventato più conveniente.

CGIA: ogni anno passiamo 38 ore in coda

CGIA: ogni anno passiamo 38 ore in coda

27/08/2020 in “Mercati

Gli italiani perdono quasi un’intera settimana di lavoro in coda a causa del traffico. Le cause, secondo l’analisi della CGIA, sono da ricondurre alla carenza dei servizi pubblici e al deficit di infrastrutture.

Risparmio: la crescita esponenziale dei fondi sostenibili

Risparmio: la crescita esponenziale dei fondi sostenibili

10/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Il patrimonio mondiale riferito ai fondi sostenibili, pur accusando nel secondo trimestre un calo della raccolta, è cresciuto del 12 per cento a oltre 2 mila miliardi di euro. Nei tre mesi sono nati 177 nuovi strumenti sostenibili.

Risparmio gestito: masse prima volta sopra 2.500 miliardi

Risparmio gestito: masse prima volta sopra 2.500 miliardi

16/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Continua a passo di record l’industria del risparmio: nel mese di giugno la raccolta netta è stata positiva per 5,2 miliardi e il patrimonio gestito per la prima volta ha scavalcato la soglia dei 2.500 miliardi. Tirano la volata i fondi aperti.

Risparmio: i giovani italiani più attenti al futuro

Risparmio: i giovani italiani più attenti al futuro

24/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Il 45 per cento dei giovani italiani tra 18 e 37 anni intende risparmiare di più una volta terminate le restrizioni legate al Covid. Una quota molto vicina al 52 per cento registrato a livello globale. Per contro, gli over 38 risparmieranno di meno.

Investitori italiani: sempre più orientati alle tematiche ESG

Investitori italiani: sempre più orientati alle tematiche ESG

07/02/2022 in “Mercati

Un’ampia maggioranza, il 97 per cento, degli investitori wholesale italiani ritiene che i megatrend, come l’ESG e i mercati emergenti, giocheranno un ruolo primario nella gestione dei loro portafogli nei prossimi 5 anni.

1 2 3 4 5 6 7 8