- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Usa: i rendimenti dei Treasury potrebbero salire al 5%
05/11/2024 in “Mercati”Tre possibili scenari per l’economia Usa: stimolo dalla Cina, allentamento dei tassi o una recessione. Il primo scenario è considerato il più probabile. La Fed potrebbe adottare un approccio cauto in risposta al rialzo delle aspettative di inflazione.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump
06/11/2024 in “Mercati”I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Usa: Treasury, dalle decisioni Fed tre scenari possibili
20/06/2024 in “Mercati”Negli ultimi mesi il mercato ha subito forti oscillazioni, con aspettative sui tassi ridimensionate. Il rendimento dei Treasury a 10 anni, attestatosi al 4,35 per cento a maggio, è calato, offrendo opportunità per ridurre l'esposizione alla duration.

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?
05/12/2024 in “Mercati”Le riforme proposte dalla nuova Amministrazione Usa potrebbero spingere l'inflazione oltre le aspettative della Fed, costringendola ad alzare i tassi nel 2025. Anche le politiche economiche in Giappone e Regno Unito stanno influenzando i mercati globali.

Usa: tre indicatori per capire se è in arrivo una recessione
17/05/2022 in “Mercati”La corsa del petrolio, la stretta monetaria della Fed e l’inversione di tendenza della curva dei rendimenti dei Treasury, a due e dieci anni, potrebbero segnalare il prossimo arrivo di una recessione nell’economia statunitense.

Oro: molto vicino a quota 2.000 dollari
05/08/2020 in “Mercati”L'oro ha accelerato verso 2000 dollari, confermandosi il bene rifugio preferito dagli investitori. Gli stimoli monetari adottati dalle Banche Centrali, oltre ad abbassare i tassi, contribuiscono ad alimentare il timore di un ritorno dell'inflazione.

I dividendi del Dow Jones competono con i Treasury
21/01/2019 in “Mercati”Il calo delle quotazioni ha determinato un aumento del rendimento da dividendo. Insieme ai buyback, i dividendi rappresentano una fonte di rendimento importante e non troppo volatile per gli investitori.

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine
26/02/2020 in “Mercati”I timori per le conseguenze del coronavirus sull’economia stanno dettando il ritmo ‘ribassista’ dei mercati azionari. Gli investitori si stano dirigendo sempre di più verso strumenti considerati più sicuri, come oro e bond.

I corporate bond alla prova del Treasury
13/11/2018 in “Mercati”Il rendimento offerto dal Treasury bond decennale è da qualche tempo stabilmente superiore al 3 per cento. Questo livello è sufficientemente elevato da assumere posizioni lunghe sui titoli a lunga scadenza del debito pubblico Usa?

Treasury, è davvero un’occasione?
18/05/2018 in “Mercati”Chi comprasse oggi però, con il rialzo dei tassi in corso da parte della Fed rischierebbe di trovarsi con gli interessi del titolo governativo al 4 per cento e di conseguenza i bond attuali metterebbero a segno una minusvalenza sui mercati.

Treasury bond sotto pressione
15/01/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Attenzione alla continua accelerazione del Pil e dell’inflazione statunitensi, al processo di normalizzazione dei tassi d’interesse e alla riduzione del bilancio da parte della Federal Reserve.

Ridurre le scadenze sui Treasury
11/09/2017 in “Mercati”I rendimenti dei titoli di stato statunitensi a tre anni sono raddoppiati lo scorso anno, mentre il rendimento dei titoli decennali è salito di mezzo punto percentuale dalle elezioni presidenziali.

I debiti delle società fanno paura
17/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito”I gestori alla guida dei fondi comuni d’investimento hanno cominciato a vigilare con un grado crescente di inquietudine il livello di indebitamento accumulato negli ultimi anni dalle società private.
.jpg)
Portafogli anti volatilità
16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”.jpg)
Il rialzo dei tassi Usa non è affatto recente
16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”La maggior parte degli operatori ha indicato il rialzo dei rendimenti dei Treasury bond come la causa principale del recente calo delle Borse, tuttavia, non è un balzo di qualche punto base che può invertire un trend rialzista.

Rialzo dei tassi, le ragioni di Trump
17/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I danni alle imprese, che potranno investire meno, i maggiori costi per lo stato federale, che ha già un forte deficit, il possibile crollo delle obbligazioni e la crescita del dollaro sono i punti critici indicati dall’amministrazione.

La Fed sgonfia la fame di Treasury
22/02/2017 in “Mercati”Non vi è dubbio che la riduzione costante della domanda estera di titoli di stato potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla capacità degli Stati Uniti di finanziarsi a costi relativamente bassi.

I dazi non hanno coinvolto gli Hy bond
16/07/2018 in “Mercati”Secondo il team di Axa Im, un peggioramento del sentiment sul fronte degli scambi commerciali farebbe ampliare gli spread, così come le aspettative di un rialzo dell'inflazione negli Stati Uniti farebbero salire i tassi sottostanti.

Al posto dei Btp
08/06/2018 in “Mercati”Nell’Asia rampante, che offre rendimenti superiori al 2-2,5 cento, e negli Stati Uniti, che garantiscono intorno al 3 per cento all’anno, si trovano le opportunità più interessanti, ma il rischio c’è sempre.

Dollaro, le ragioni di chi pensa che andrà in orbita
29/06/2018 in “Mercati”Le ragioni alla base di questo movimento sono diverse: l’incremento dei tassi Usa, la crescita dei rendimenti dei bond americani, l’economia che tira, alcune decisioni di Trump e la piena occupazione. Ma è sufficiente ciò?

Usa, la minaccia dei tassi
09/05/2018 in “Mercati”Ma a soffrire sarebbero tutti i mercati azionari e obbligazionari del mondo, che per mantenere la concorrenza con i rendimenti degli States dovrebbero alzare ancora di più i loro tassi, con gravi problemi per queste economie.

Pechino e Tokio continuano a liberarsi dei Treasury
18/11/2016 in “Mercati”Rispetto al picco registrato nel 2014, l’ammontare di titoli di stato statunitensi in possesso della Banca Centrale cinese si è ridotto da 1.300 miliardi a 1.157 mld. In calo anche i volumi in possesso di Giappone e Arabia Saudita.

Segnali tranquillizzanti dall’oro
16/05/2018 in “Mercati”Incidono sul ribasso di questo bene prezioso anche la crescita del dollaro, che sembra ormai in un chiaro trend di ripresa, e i buoni rendimenti che oggi si possono ottenere sui mercati obbligazionari e azionari statunitensi.

Cina e Giappone vendono Treasury a ritmi record
04/10/2016 in “Mercati”Le ripercussioni sui rendimenti dei Treasury Bond si sono già fatte sentire e il trend potrebbe mettere in discussione sia la politica monetari della Fed che i progressi dell’economia reale.

Il mistero dollaro
28/03/2018 in “Mercati”Le varie curve del costo del denaro statunitensi (il Libor, quella swap, i titoli di stato) sono piatte, l’economia Usa va bene, l’inflazione è minima e la Fed sta rialzando i tassi...

Tre o quattro rialzi per la Fed nel 2018
20/03/2018 in “Mercati”Alla fine del 2017, la Federal Reserve si trovava nella seguente situazione: l'inflazione era contenuta, nonostante la forte crescita e il basso tasso di disoccupazione, e sembrava improbabile che essa potesse aumentare in tempi brevi.

Solo una correzione o cambia il trend?
05/02/2018 in “Mercati”In questo quadro la Fed dovrebbe sospendere il processo di rialzo dei tassi e rallentare la riduzione dei suoi bilanci, mentre la Bce dovrebbe inviare un segnale chiaro di continuazione del Qe e della politica dei tassi a zero per lungo tempo.

Nessuno ha paura dei bond
05/01/2018 in “Mercati”L’attuale placidità del mondo del reddito fisso può essere letta inegativamente, poiché l'eccesso di tranquillità non è sempre foriero di buone cose, oppure positivamente, visto che nessuno crede a sconvolgimenti.

Come investire puntando a una rivalutazione dell’usd
04/12/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Quali veicoli d’investimento, titoli di stato e altre obbligazionari, scadenze e duration prendere in considerazione per puntare sull’eventuale recupero del biglietto verde rispetto alla divisa unica europea?

Si è svegliato Trump
09/12/2017 in “Mercati”Il Senato Usa ha approvato l’abbassamento dell’aliquota fiscale alle imprese, dal 35 per cento al 20 e Wall Street ha festeggiato con un nuovo record. Si stima per gli States un minore incasso di 1.400 miliardi di dollari.