SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2022, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati: selezione accurata per le azioni europee

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

08/02/2022 in “Mercati

La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione

09/02/2022 in “Mercati

Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Mercati: settori d’investimento per un futuro a zero emissioni

Mercati: settori d’investimento per un futuro a zero emissioni

14/02/2022 in “Mercati

Tra i settori d’investimento che saranno favoriti dalla svolta ambientalista ci sono, oltre a quello dell’auto, anche i metalli industriali, l’idrogeno e l’acciaio verdi e le imprese attive nelle fonti rinnovabili e nella ristrutturazione degli edifici.

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico

16/02/2022 in “Mercati

La lotta al cambiamento climatico riconosce ai mercati emergenti un ruolo chiave, così come i rendimenti potenziali delle società locali. Qui, secondo Schroders, abbattere le emissioni costa la metà che nei Paesi sviluppati.

Mercati: in attesa di un’indicazione chiara dalla Bce

Mercati: in attesa di un’indicazione chiara dalla Bce

17/02/2022 in “Mercati

La Bce per ora resta a guardare l’inflazione, che potrebbe rimanere più alta del previsto, anche perché la stessa Lagarde ammette che potrebbe scendere nel 2022. Gli analisti si attendono una posizione più da falco dopo la riunione di marzo.

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto

18/02/2022 in “Mercati

Le condizioni finanziarie accomodanti e i bilanci solidi fanno da propellente al mercato nella seconda parte dell’anno, quando verranno anche meno i problemi alle linee di approvvigionamento e sarà più chiara la dinamica della pandemia.

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico

Mercati: 5 motivi per scegliere l’azionario asiatico

22/02/2022 in “Mercati

Ci sono cinque fattori positivi che possono vantare le Borse asiatiche, tra cui un’area col più alto potenziale di crescita, una gamma più alta di società interessanti, la resilienza dei dividendi distribuiti e un pay-out ratio basso.

Mercati: la guerra in Ucraina detta il ritmo

Mercati: la guerra in Ucraina detta il ritmo

28/02/2022 in “Mercati

La reazione emotiva inziale dei mercati all’esplosione della guerra in Ucraina appare sotto controllo, ma tra gli investitori c’è preoccupazione per le possibili reazioni di Mosca alle sanzioni dell’Occidente. Attività nei portafogli al rallentatore.

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti

27/01/2022 in “Mercati

Gli investitori in obbligazioni possono proteggersi dal rischio inflazione puntando sulle valute dei mercati emergenti, in particolare dei Paesi che possono trarre beneficio dall’export di materie prime, come la Russia e il Sudafrica.

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022

28/01/2022 in “Mercati

La recente accelerazione dell’inflazione ha modificato lo scenario operativo delle Banche centrali, attese assumere un ruolo più da falco nei prossimi mesi. Lo sostengono gli esperti di BlueBay. Dalla Fed sono attese tre strette per il 2022.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura

12/01/2022 in “Mercati

La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

14/01/2022 in “Mercati

La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più

Borsa: la rotazione verso il value potrebbe durare di più

04/07/2022 in “Mercati

L'attuale rotazione a favore dei titoli value potrebbe avere una maggiore longevità rispetto al passato perchè lo scenario fondamentale è cambiato. Lo sostengono gli esperti, che mettono in conto il progressivo rientro dell'inflazione.

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva

10/05/2022 in “Mercati

Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

Risparmio: torna l’ora di investire

Risparmio: torna l’ora di investire

23/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Risparmio sempre elevato per gli italiani, anche se in lieve assestamento rispetto a quanto visto nel 2020. È quanto emerge da una rapporto che individua 4 tipi di investitori: l’impaurito, il cauto, il moderato e l’audace.

Bond convertibili: un’asset class in tempo di volatilità

Bond convertibili: un’asset class in tempo di volatilità

09/03/2022 in “Mercati

L’attuale quadro economico, con quotazioni di mercato piuttosto tirate e inflazione ai massimi, rappresenta un contesto naturale per un’impennata della volatilità e le obbligazioni convertibili, secondo BlueBay, sono l’asset class da preferire.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

01/03/2022 in “Mercati

L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso

Fixed income: il ritorno del rendimento nel reddito fisso

01/08/2022 in “Mercati

Il mercato del reddito fisso torna a riconoscere interessanti rendimenti agli investitori, mentre l’azionario perde attrattiva: sono da preferire i titoli pubblici rispetto a quelli privati. Più probabile una recessione nell’Eurozona che negli Usa.

Risparmio: investitori si riposizionano su asset prudenti

Risparmio: investitori si riposizionano su asset prudenti

26/08/2022 in “Fondi e risparmio gestito

A fine giugno la valorizzazione degli strumenti delle reti risultava diminuita del 4,7 per cento trimestrale per un totale di 731,9 miliardi di euro. Gli investitori sono sempre più orientati verso asset prudenti e un portafoglio più diversificato.

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio

Borsa: attenti alle divergenti direzioni di dollaro e petrolio

04/08/2022 in “Mercati

Attenzione al dollaro e al petrolio, i cui movimenti potrebbero suggerire quale indirizzo sta per prendere il mercato. Il rafforzamento del biglietto verde ha un effetto avverso sugli utili realizzati all’estero dalle società Usa.

Fondi: aumenta la raccolta a febbraio, ma masse in calo

Fondi: aumenta la raccolta a febbraio, ma masse in calo

07/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’industria del risparmio gestito ha chiuso febbraio con una raccolta netta positiva pari a 6,29 miliardi di euro, che porta a 10,6 miliardi i flussi registrati da gennaio. Il patrimonio è calato a 2.508 miliardi a causa della debolezza dei mercati.

Inflazione: gli shock dovrebbero favorire gli emergenti

Inflazione: gli shock dovrebbero favorire gli emergenti

04/01/2022 in “Mercati

Molte Banche centrali dei mercati emergenti hanno alzato i tassi per fronteggiare l’inflazione e questo tende a favorirli davanti a eventuali nuovi shock sui prezzi. I rendimenti degli asset in valuta locale sono amplificati dalla forza del dollaro.

1 2 3