SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercato: percezione del disagio sociale più bassa a novembre

Mercato: percezione del disagio sociale più bassa a novembre

25/01/2023 in “Mercati

I lievi ribassi registrati dall’inflazione e dalla disoccupazione hanno permesso un miglioramento del disagio sociale: a novembre l’indice relativo calcolato da Confcommercio si è assestato a 17,4 punti, 2 decimi in meno rispetto a ottobre.

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali

Mercati: perché monitorare il rapporto tra PIL e utili aziendali

29/11/2023 in “Mercati

Nella prospettiva di una recessione è fondamentale per un investitore capire come l’andamento di un’economia influenzi il giro d’affari delle società e, di riflesso, i loro profitti. Non sempre però il PIL nazionale ha lo stesso peso di quello globale.

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

Economia: recessione vicina, ma molto diversa dalle precedenti

14/07/2023 in “Mercati

Monitorare il mercato del lavoro e fare attenzione ai falsi segnali che lancia. Una politica monetaria ancora restrittiva potrebbe causare potenziali crepe nell'economia e aprire le porte alla recessione. Critica la riduzione della liquidità negli Usa.

Mercato: il 2023 si preannuncia pieno di insidie a livello globale

Mercato: il 2023 si preannuncia pieno di insidie a livello globale

14/12/2022 in “Mercati

Il 2023 sarà caratterizzato da un forte ridimensionamento della crescita globale, in alcuni Paesi sarà sperimentata anche la recessione, e dal ritracciamento dell’inflazione. Il quadro peggiore sarà in Europa, negli Usa la Fed alzerà ancora i tassi.

Mercato: sostenibilità, cinque trend da seguire nel 2023

Mercato: sostenibilità, cinque trend da seguire nel 2023

15/12/2022 in “Mercati

La questione della sostenibilità guiderà, sotto molti aspetti, le strategie degli investitori nel corso del 2023. Gli esperti hanno individuato cinque trend per seguire al meglio questa corrente e poterne sfruttare le potenzialità.

Mercato: peggiora la percezione del disagio sociale

Mercato: peggiora la percezione del disagio sociale

22/12/2022 in “Mercati

I modesti miglioramenti che ancora registra il mercato del lavoro sono stati vanificati dalla fiammata dell’inflazione e, di riflesso, in ottobre l’indice che misura il disagio sociale nel Paese è peggiorato per il secondo mese di seguito.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario

03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito

È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita

17/04/2020 in “Mercati

I mercati sono alla ricerca di una via d’uscita dopo lo tsunami del Coronavirus. Gli analisti consigliano di rimanere leggeri rispetto all'azionario e di fare molta selezione per quanto riguarda il credito. Seguire l'andamento della micro-finanza.

Mercato: Europa in pole position nell’economia ESG

Mercato: Europa in pole position nell’economia ESG

15/09/2022 in “Mercati

Norme più stringenti, investitori più attenti ai comportamenti delle imprese e la crescente domanda da parte della società per prodotti all’insegna dell’ESG fanno dell’Europa il Nuovo mondo. Secondo gli esperti ecco dove trovare opportunità.

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

Borse: il coronavirus spinge gli investitori a realizzare

14/02/2020 in “Mercati

Le Borse hanno frenato a causa del virus 2019-nCoV: gli investitori intendono cogliere l'occasione per monetizzare i guadagni degli ultimi mesi. Gli esperti ritengono che sia una correzione breve poichè i fondamentali economici restano buoni.

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi

01/10/2024 in “Mercati

La Fed entro dicembre potrebbe adottare un taglio dei tassi per complessivi 100 punti base, grazie al calo delle tensioni. Potenziali opportunità sui mercati, anche se c’è il rischio che debba rivedere la politica se i tagli risultassero eccessivi.

I drivers del mercato azionario Usa

I drivers del mercato azionario Usa

10/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Le società tecnologiche sono sempre state importanti come driver di performance per l’indice S&P 500, non solo nell’ultimo decennio con Apple, Google o Facebook, ma anche negli anni ’90 con Microsoft, Intel, Emc o Dell.

Borsa: dove trovare le opportunità in un mercato incerto

Borsa: dove trovare le opportunità in un mercato incerto

09/06/2022 in “FondiOnline.it informa

La guerra e l’impennata dell’inflazione stanno cambiando il panorama degli investimenti perché, secondo l’analisi in esame, questi cambiamenti determinano nuovi equilibri e creano anche interessanti opportunità per le aziende ben gestite.

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

Cina: settore immobiliare mette alla prova la pazienza del mercato

22/06/2022 in “Mercati

L’economia cinese soffre i ripetuti lockdown imposti per contenere i contagi da Covid. Preoccupa la crisi di uno dei suoi principali motori, l’immobiliare, che rischia di avere pesanti ripercussioni sulla domanda privata e anche a livello globale.

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

Mercato azionario cinese, interessante e conveniente

06/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

A dispetto della decelerazione economica, un numero crescente di gestori continua a valutare interessante le azioni cinesi. La selezione sarà ancora una volta determinante nella costruzione dei portafogli d’investimento.

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

Borsa: dividendi, come cercare i rendimenti costanti

15/04/2023 in “Mercati

È tornato l'interesse degli investitori per i titoli a dividendo, asset che aiuta a compensare la forte volatilità del mercato nonchè una buona strategia per chi punta al reddito e investe sul lungo periodo.

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

Mercati: bond o azioni, l’importante che siano emergenti

26/04/2023 in “Mercati

La lettura dell’attuale andamento economico è tutt’altro che univoca: le alte valutazioni in Borsa rivelano l’ottimismo di fondo, mentre i bond mostrano una visione più incerta. Le migliori opportunità, secondo gli esperti, sono sui mercati emergenti.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati

22/08/2024 in “Mercati

Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

Borsa: 4 aree interessanti per gli investitori value

02/02/2023 in “Mercati

Gran Bretagna, banche e società industriali tedesche, Cina e ciclici Usa e giapponesi, high tech: sono, secondo gli esperti, tra le aree più promettenti nel 2023. Aree che arrivano da un’ampia correzione delle quotazioni nel corso del 2022.

Bond: sul mercato domina la volatilità

Bond: sul mercato domina la volatilità

13/01/2022 in “Mercati

L’aumento dell’inflazione condiziona le strategie degli investitori in obbligazioni, che cercando di anticipare le mosse delle Banche centrali ancora poco chiare. Ne consegue una forte volatilità sul mercato.

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

Borsa di Londra: opportunità nonostante inflazione e tassi alti

19/01/2023 in “Mercati

Le imprese d’Oltremanica, soprattutto quelle che hanno un respiro internazionale, presentano interessanti opportunità d’investimento: la copertura dei dividendi è solida, così come i loro bilanci. Da monitorare le PMI locali per le loro basse valutazioni.

Mercato: il lusso continuerà a correre

Mercato: il lusso continuerà a correre

26/11/2021 in “Mercati

Le persone benestanti non sono state toccate dalla crisi: nel primo semestre 2021 il fatturato di alcune società del settore ha superato i livelli registrati nell’intero 2019. A spingere agli acquisti anche fattori psicologici.

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo

Obbligazioni, vento a favore per il mercato europeo

06/11/2021 in “Mercati

Le montanti pressioni inflative alimentano i timori di una stretta del credito, che rischia di essere penalizzante per i rendimenti di alcuni mercati obbligazionari. Prospettiva che, secondo BlueBay, non sembra interessare molto da vicino l’Europa.

Il rischio del rialzo dei tassi Usa

Il rischio del rialzo dei tassi Usa

15/10/2018 in “Mercati

L'equazione bullish negli Usa sta cominciando a venire meno, poiché manca di un elemento fondamentale: assicurarsi i finanziamenti. Il guaio è che la Fed sta alzando i tassi in modo più rapido rispetto alle aspettative.

Il vantaggio indiano

Il vantaggio indiano

25/08/2018 in “Mercati

Ad avere spinto il mercato azionario è stato soprattutto un fenomeno: una precisa corrispondenza fra crescita economica e andamento della borsa, anche in presenza di una divisa strutturalmente debole e di una forte inflazione.

Azionario globale, affinità e divergenze fra il 2007 e oggi

Azionario globale, affinità e divergenze fra il 2007 e oggi

16/10/2017 in “Mercati

Ma anche le differenze sono molte: una minore crescita macro, un’Europa con uno sviluppo lento, un’America che ha cordo ben più forte e le commodity che hanno corsi depressi. Non è quindi facile prevedere il futuro

Azionario Europa, può scattare?

Azionario Europa, può scattare?

27/09/2017 in “Mercati

Lo scenario più realistico è che si continui al passo moderato di oggi, sempre che prosegua la ripresa dell'ultimo anno e mezzo. Il che per la verità fa sì che il rapporto rischio/rendimento non sia così favorevole.

Il dilemma del value europeo

Il dilemma del value europeo

18/04/2018 in “Mercati

Il dividend yield è al 3,5 per cento, un valore che non ha praticamente pari fra i mercati equity e su telecom, banche ed energia è molto facile spuntare dividendi del 4-5 per cento per nomi di buona solidità patrimoniale.

Wall Street, in fondo è successo poco

Wall Street, in fondo è successo poco

23/04/2018 in “Mercati

Il cuscinetto dei profitti sembra fornire un altro paracadute nei confronti dei rischi di un crollo. Inoltre con un Pil per il momento previsto in crescita ben al di sopra del 2,5% annuo, grandi rischi non sembrano esserci.

Il dilemma dell'investitore europeo

Il dilemma dell'investitore europeo

20/04/2018 in “Mercati

In questo contesto il mercato azionario europeo può rappresentare la scelta migliore, esponendosi a un beta moderatamente alto, in una fase di economia e mercati intermedi; meno bene in una trend di risk-on o di crollo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11