- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 8
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Schroders: mercati emergenti, 2021 con vento a favore
14/01/2021 in “Mercati”L’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca comporterà un aumento del deficit fiscale Usa e, con esso, un indebolimento del dollaro. Una dinamica di cui beneficeranno gli investimenti nei Paesi emergenti, che troveranno anche il favore del vaccino.

Mercati: orizzonte positivo grazie a vaccini e stimoli fiscali
11/12/2020 in “Mercati”Il rallentamento delle attività imposto dalla seconda ondata dei contagi è considerato temporaneo dagli investitori, che guardano con ottimismo sul breve periodo grazie all’arrivo dei vaccini e agli effetti degli stimoli fiscali.

Mercati: elezioni Usa e Pfizer portano il sereno
13/11/2020 in “Mercati”Mercati più ottimisti, di riflesso al cambio di guardia alla Casa Bianca e all’annuncio di un vaccino efficace nella lotta contro il coronavirus. Da Biden attendono una manovra fiscale ampia, ma non tale da surriscaldare l’economia Usa.

T. Rowe Price: 2021 a tutta volatilità per i mercati
24/11/2020 in “Mercati”Nel 2021 i mercati azionari dovrebbero promettere i migliori rendimenti, ma bisogna fare attenzione perché gli esperti di T. Rowe Price si aspettano una rotazione da titoli growth a quelli value. Il focus sui settori legati alla sanità e al clima.

BlueBay: sui mercati malessere da seconda ondata
02/10/2020 in “Mercati”I mercati finanziari sono attualmente zavorrati dalla paura di nuovi lockdown che potrebbero essere decisi per contenere la seconda ondata di contagi. L'Eurozona è in fase di stallo, gli Usa aspettano un allentamento fiscale.

Mercati: vero rischio è l’accelerazione dei trend secolari
22/10/2020 in “Mercati”Gli investitori, secondo l’analisi di Hedge Invest Sgr, non devono temere tanto per il Covid quanto per i trend secolari che la pandemia ha accelerato. Sui mercati c’è un’esposizione eccessiva verso il fixed income.

Rally alle spalle per le tech stocks
30/11/2018 in “Mercati”I titoli del comparto tecnologico e social media hanno vissuto, a partire dal 2016, una frizzante risalita, registrando performance stellari soprattutto dopo le elezioni presidenziali statunitensi e la successiva nuova politica fiscale Usa.

La Fed sosterrà le small cap Usa
06/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Quando i tassi dei Treasury aumentano, le società statunitensi a bassa capitalizzazione tendono storicamente a sovraperformare le loro omologhe di grandi dimensioni. Nel primo semestre la crescita è stata doppia rispetto alle large cap.

BlueBay: mercati tranquilli, aspettando l’autunno
03/09/2020 in “Mercati”Attività calma sulle piazze finanziarie, con gli investitori in vacanza. L’attesa per le elezioni presidenziali statunitensi e la preoccupazione per possibili nuovi focolai da coronavirus spingono a rinviare operazioni importanti.

La fase di espansione negli Stati Uniti sta per finire?
20/09/2018 in “Mercati”Con valutazioni del mercato statunitense a livelli sopra la media e tassi di interesse che iniziano a salire, c'è chi ritiene che il periodo "Goldilocks" degli Stati Uniti stia giungendo al termine.

Risparmio: maggio positivo per le reti, raccolta a 4,3 miliardi
17/07/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Maggio sugli scudi per le reti dei consulenti: la raccolta netta è stata positiva per 4,3 miliardi. Gli investimenti in strumenti finanziari amministrati sono stati prevalenti. Bene anche il risparmio gestito. I clienti sono aumentati a oltre 4,8 milioni.

Eurizon: mercati refrattari alle notizie sulla pandemia
14/08/2020 in “Mercati”La mancata chiusura delle attività nonostante i contagi, negli Usa e nel Sud America, contribuisce a rafforzare il tono dei mercati, già orientati al rialzo per la ritrovata fiducia delle imprese e i loro risultati meno brutti delle attese.

Mercati: BlueBay, attenzione alle false albe
13/07/2020 in “Mercati”I mercati hanno iniziato luglio con un passo più deciso, rialzista, dopo un primo semestre tumultuoso. Gli analisti di BlueBay invitano tuttavia a pesare con attenzione i rischi che potrebbe rappresentare una nuova ondata della pandemia.

CTI: 4 macroaree per capire gli effetti da Covid19
22/05/2020 in “Mercati”Columbia Threadneedle Investment (CTI) ha individuato quattro macroaree che possono aiutare a capire le potenzialità e rischi dei mercati nel post-coronavirus. Tra queste spiccano le ripercussioni sanitarie e le implicazioni di lungo periodo.

Post-Covid19: i mercati già guardano oltre la crisi
05/05/2020 in “Mercati”I mercati guardano al dopo Covid19. Gli analisti hanno indicano i settori dell'high-tech e della farmaceutica tra i più interessanti. Individuano potenzialità anche nei mercati emergenti. A monte consigliano sempre di fare molta selezione.

Mercati: per Eurizon il recente rimbalzo ignora i dati
13/05/2020 in “Mercati”Il recente rimbalzo dei mercati, che hanno recuperato una parte delle profonde perdite accusate in marzo, non prende in considerazione i dati macro che tracciano un quadro economico tutt'altro che incoraggiante. Lo stimano gli esperti di Eurizon.

Hedge fund e fondi private equity, ecco le differenze
09/11/2016 in “Mercati”Generalmente se la maggior parte dei fondi comuni e delle sicav ha l’obiettivo di replicare un benchmark, i fondi alternativi puntano invece a generare un rendimento che non è correlato ad alcun indice.

Bce: taglio dei tassi rinviato a giugno
28/03/2024 in “Mercati”Le tensioni geopolitiche, come il conflitto in Ucraina e nel Medio Oriente, sono una minaccia per l'andamento dei prezzi, soprattutto nel settore energetico. La Bce frena sul tempo dei tagli dei tassi, monitorando da vicino anche i rinnovi contrattuali.

Petrolio: la debolezza persiste, tagli Opec non convincono
30/04/2020 in “Mercati”Il petrolio sempre più giù a causa dell'eccesso dell'offerta per la recessione globale provocata dal Covid19. A indebolirlo, nonostante i tagli alla produzione dell'Opec, c'è la saturazione delle riserve strategiche.

Coronavirus: i mercati cercano una via d’uscita
17/04/2020 in “Mercati”I mercati sono alla ricerca di una via d’uscita dopo lo tsunami del Coronavirus. Gli analisti consigliano di rimanere leggeri rispetto all'azionario e di fare molta selezione per quanto riguarda il credito. Seguire l'andamento della micro-finanza.

Mercati: la Bce delude e sposta la responsabilità ai Governi
13/03/2020 in “Mercati”La Bce delude i mercati lasciando invariati i tassi e rinvia agli stati la responsabilità di aiutare l'economia con piani fiscali. La seduta è stata molto pesante per le Borse, Piazza Affari ha scritto la seduta peggiore della sua storia.

Bond: ricerca di rendimenti in un momento di tassi a zero
07/02/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Con i tassi a zero diventa difficile trovare rendimenti interessanti sul fronte obbligazionario. Gli esperti consigliano di diversificare gli asset in portafoglio e, con prudenza, i mercati emergenti. Buone prospettive per i bond del mercato 'verde'.

Coronavirus: guida per gli investitori su rischi e conseguenze
13/02/2020 in “Mercati”Il coronavirus sta agitando i mercati, nell'impossibilità di capire la portata del suo impatto. Gli investirtori, secondo gli analisti, dovrebbero tenere sotto osservazione tre fattori: tasso di diffusione, il suo avanzamento e rischio mutazione.

Fondi: spesso gli investitori sbagliano a cogliere l’attimo
09/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Gli investitori incorrono spesso nei medesimi errori: affascinati dai potenziali guadagni, entrano quando i mercati corrono al rialzo e, al contrario, non riescono a tenere i nervi saldi quando c’è volatilità e le quotazioni scendono.

Emergenti, tempo di una parziale rotazione
09/10/2017 in “Mercati”Si può affiancare una parte value ai tori furibondi dell'It e del consumo con comparti più ciclici, ossia i materiali di base (il 4,4 per cento dell’Msci Em), la chimica (il 5,5 per cento) e i beni industriali (il 6,7 per cento).

Banche fuori dalla crisi, ma il futuro si gioca sull’innovazione
31/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Se i clienti passassero dalle banche tradizionali alle società digitali allo stesso tasso con cui in passato le persone hanno adottato nuove tecnologie, il Roe potrebbe scendere di circa 4 punti, fino al 5,2 per cento entro il 2025.

Fondi: risveglio dell’interesse per l’azionario
03/12/2019 in “Fondi e risparmio gestito”È il momento di osare di più per cogliere la fase rialzista attraversata dai mercati: è quanto emerge dalla mappa del risparmio gestito, che rivela nel mese di ottobre un rinnovato interesse degli investitori per l'azionario.

Banca d’Italia: vara sito per l’educazione finanziaria
26/11/2019 in “Mercati”Banca d’Italia apre un nuovo portale per aiutare i risparmiatori a comprendere meglio il mondo finanziario, a individuare i rischi che incorrono quando fanno un investimento e anche a prevenire le trappole che ci possono essere sui mercati.

Banche centrali, abbaiano ma non mordono
28/06/2017 in “Mercati”Un mondo come questo non può permettersi tassi elevati: questi all'interno del G-7 anche sulle scadenze più elevate continuano a essere in territorio negativo in termini reali, con una modesta ripresa rispetto ai minimi storici di un anno fa.

Borsa 2024: temi e settori chiave con inflazione e tassi alti
26/01/2024 in “Mercati”L’inflazione alta e tassi elevati potrebbero influenzare le aspettative di crescita dei profitti e, di riflesso, aumentare la volatilità dei mercati. Ecco perché diventa fondamentale puntare sulla diversificazione e sulle valutazioni più interessanti.