SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 10

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Euro e dollaro, una fragile tregua

Euro e dollaro, una fragile tregua

03/10/2018 in “Mercati

Il rapporto tra una moneta e i fondamentali dell’economia sottostante non sempre sono in diretta relazione e oggi il dollaro sta crescendo in misura minima, se confrontato all’andamento dell’economia Usa.

Italiani e investimenti, poche idee e confuse

Italiani e investimenti, poche idee e confuse

17/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Le rilevazioni per il 2016 confermano che le competenze degli italiani in materia di investimenti finanziari rimangono limitate, sia per i profili attinenti alle conoscenze sia per gli aspetti relativi ad attitudini e modelli decisionali.

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante

06/08/2020 in “Mercati

Le prospettive economiche nell'Eurozona sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al ribasso, per questo la Bce ha deciso di mantenere invariato l’orientamento complessivo della politica monetaria.

Coronavirus: Swg misura le paure degli italiani

Coronavirus: Swg misura le paure degli italiani

06/03/2020 in “FondiOnline.it informa

Una ricerca di Swg misura le paure degli italiani per l'influenza da coronavirus: contagio, ricadute sull'economia e perdere il proprio posto di lavoro. Come si sono evoluti i timori nell'ultimo mese. Considerate eccessive le misure di contenimento.

Buone notizie dal Pil europeo

Buone notizie dal Pil europeo

18/08/2017 in “Mercati

L'Italia, con il suo +1,5 per cento su base annua, che ha fatto seguito all’1 per cento dei primi tre mesi del 2017, si conferma una delle economie a minore crescita del mondo, ma anche un sistema in una fase di ripresa come non si vedeva dal 2006.

Borse: la Fed porta a zero i tassi Usa

Borse: la Fed porta a zero i tassi Usa

17/03/2020 in “Mercati

La Fed ha ridotto i tassi Usa nel range compreso tra 0 e 0,25 pct, al fine di aiutare l'economia dopo l'emergenza coronavirus. Oltreoceano diventa più vicina la recessione, mentre l'Fmi vara un piano di aiuti da mille miliardi di dollari.

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

Bce: diventa più falco nonostante i venti di guerra

21/03/2022 in “Mercati

La Bce conferma di voler terminare gli acquisti di asset nel terzo trimestre e di aumentare i tassi poco dopo. L’Istituto diventa quindi più falco nonostante riconosca che la guerra in Ucraina rappresenti uno spartiacque per l’economia dell’Eurozona.

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine

Borse: niente panico, siamo investitori sul lungo termine

26/02/2020 in “Mercati

I timori per le conseguenze del coronavirus sull’economia stanno dettando il ritmo ‘ribassista’ dei mercati azionari. Gli investitori si stano dirigendo sempre di più verso strumenti considerati più sicuri, come oro e bond.

Momento di forza per i corporate bond investment grade

Momento di forza per i corporate bond investment grade

19/06/2017 in “Mercati

Quali sono le ragioni che hanno permesso ai corporate bond investment grade in euro di comportarsi meglio dei government bond dell’eurozona negli ultimi mesi? Perché il rischio politico ha avuto conseguenze di poco conto sui bond societari?

Le aspettative sulla crescita pesano più dei tassi

Le aspettative sulla crescita pesano più dei tassi

07/06/2017 in “Mercati

La riduzione dei rendimenti obbligazionari e il persistere di tassi d’interesse ai minimi storici è stato spesso associato ad una presunta maggiore convenienza dell’investimento azionario rispetto a quello obbligazionario.

La sottovalutazione dei cigni neri

La sottovalutazione dei cigni neri

15/05/2017 in “Mercati

Secondo Nouriel Roubini, la maggior parte degli investitori internazionali sta nettamente sottovalutando il potenziale arrivo di un cigno nero capace di scombussolare il trend rialzista dei listini azionari.

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022

27/12/2021 in “Mercati

L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil

Italia: SeP e Ocse rivedono in rialzo la crescita Pil

22/12/2021 in “Mercati

Il ritmo dell’economia italiana ha colto di sorpresa gli analisti dell’Ocse, che rivedono al rialzo le stime: a 6,3 per quest’anno e a 4,6 per il prossimo. Più ottimista la correzione di S&P, rispettivamente al 6,4 e al 4,7 per cento.

Usa: la Fed si accinge a tagliare i tassi

Usa: la Fed si accinge a tagliare i tassi

07/06/2019 in “Mercati

La Riserva Federale statunitense si accinge a tagliare i tassi di interesse al fine di frenare il rallentamento cui sta andando incontro l'economia d'Oltreoceano. Pesano le incertezze generate dalla guerra sui dazi che sta portando avanti la Casa Bianca.

Mercati: la ripresa rallenta, attenzione alla Cina

Mercati: la ripresa rallenta, attenzione alla Cina

12/10/2021 in “Mercati

La ripresa economica è destinata a rallentare rispetto ai recenti picchi. Per questo motivo, secondo la view d’investimento di Eurizon per ottobre, l’azione delle Banche centrali sarà molto prudente. Resta l’incognita della politica economica cinese.

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond

28/01/2019 in “Mercati

Se si allentasse un po’ la tensione sull’economia, il reddito fisso offrirebbe notevoli opportunità che il mercato non sta ancora scontando e diverse obbligazioni potrebbero vivere un’annata positiva. 

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente

Una penalizzazione eccessiva per il reddito fisso emergente

14/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Diversamente dai precedenti periodi di turbolenza, il crollo di quest’anno delle obbligazioni dei mercati emergenti non è stato causato da un brusco rallentamento dell’economia globale, o da uno schianto generalizzato dell'equity.

Recovery Plan: Morgan Stanley più ottimista del Governo

Recovery Plan: Morgan Stanley più ottimista del Governo

05/05/2021 in “Mercati

Il Recovery Plan è il più ambizioso di quelli finora presentati nell’Ue e, secondo Morgan Stanley, potrebbe dare un contributo al nostro Pil superiore al 3,6 per cento stimato finora dal Governo. La chiave di volta saranno gli investimenti pubblici.

Timori di recessione, scatta la corsa ai Bund

Timori di recessione, scatta la corsa ai Bund

08/02/2019 in “Mercati

La paura per l’arrivo di una fase complicata per l’economia innesca la corsa all’acquisto di Bund con scadenza lunga. A trarne i maggiori benefici i fondi che puntano sui titoli di stato core a lungo termine dell’eurozona.

Lunga vita al dollaro

Lunga vita al dollaro

14/09/2018 in “Mercati

La moneta di riferimento internazionale, ovvero la moneta dominante, dovrebbe essere quella del paese con una forza politica dominante. La valuta statunitense ha tutte le carte in regola per svolgere tale ruolo.

Il caso Argentina

Il caso Argentina

03/10/2018 in “FondiOnline.it informa

La crisi che ha investito la seconda economia sudamericana ha sopreso buona parte della comunità finanziaria. Il deterioramento delle condizioni di mercato ha investito il Paese in concomitanza con la peggior siccità degli ultimi 50 anni.

Crescita sotto attacco

Crescita sotto attacco

30/10/2018 in “FondiOnline.it informa

I dati statistici mostrano che l'economia globale sta andando abbastanza bene, anche se a velocità diverse nei diversi paesi e macro-regioni. Le preoccupazioni si basano sul peso cumulativo di un insieme di essi.

Abe consolida la sua leadership

Abe consolida la sua leadership

21/09/2018 in “FondiOnline.it informa

La vittoria schiacciante di Shinzo Abe alle elezioni interne del partito LDP lo pone in una posizione di potere senza precedenti e probabilmente diventerà il premier giapponese rimasto in carica più a lungo di sempre.

Effetto Brexit sulla sterlina e sui servizi

Effetto Brexit sulla sterlina e sui servizi

24/09/2018 in “FondiOnline.it informa

Ancor prima che la Brexit cominci a produrre alcuni effetti finora silenti e che le modalità dell’uscita dall’Unione europea siano state definite, molte conseguenze economiche sono già visibili.

Inversione ancora lontana per i tassi euro

Inversione ancora lontana per i tassi euro

11/01/2019 in “Mercati

L’evoluzione dei principali indicatori macroeconomici dell’eurozona lasciano spazio a un rinvio del primo appuntamento con l’inversione della politica monetaria della Banca Centrale Europea. Il contenuto delle ultime minute della Bce.

La lunga strada della globalizzazione

La lunga strada della globalizzazione

25/07/2018 in “FondiOnline.it informa

Negli ultimi venti anni la globalizzazione si è trasformata in uno dei temi più dibattuti a livello planetario. Per Amartya Sen il bilancio del processo nel corso dei secoli è positivo. Per Stiglitz è negativo

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus

CGIA: i settori economici più penalizzati dal coronavirus

10/02/2021 in “Mercati

Il coronavirus si è abbattuto sull’economia del nostro Paese, con particolare accanimento sui settori del commercio, dei servizi alla persona, dell’intrattenimento e del turismo. A rischio 2 milioni di addetti con lo sblocco dei licenziamenti.

Strategie islandesi

Strategie islandesi

21/05/2018 in “FondiOnline.it informa

La Banca centrale della piccola isola, memore di quanto accaduto in occasione dell’ultima crisi finanziaria globale, si sta muovendo con estrema prudenza sui mercati internazionali dei capitali.

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

Istat, manifatturiero ed esportazioni in flessione

08/05/2018 in “FondiOnline.it informa

L’occupazione è tornata ad aumentare, mentre l’inflazione si conferma moderata e in ripiegamento. L’indicatore anticipatore si mantiene su livelli elevati, anche se si rafforzano i segnali di rallentamento.

Europa, venti non troppo favorevoli

Europa, venti non troppo favorevoli

31/08/2018 in “Mercati

In questa situazione i multipli Usa rischiano di mostrare un trend strutturalmente talmente più robusto rispetto alle controparti europee da garantire comunque una sovraperformance ai benchmark azionari statunitensi.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12