SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Ocse: crescita economica a una svolta, con meno inflazione

Ocse: crescita economica a una svolta, con meno inflazione

08/10/2024 in “Mercati

Le stime Ocse per l'inflazione in Italia, Francia, Germania e Spagna indicano un progressivo ritorno ai livelli target entro il 2025, con una stima di inflazione core al 2,2% in tutti e quattro i Paesi. Salari in crescita e ripresa dei consumi.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

Mercati: selezione accurata per le azioni europee

08/02/2022 in “Mercati

La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Italia: crescita moderata e inflazione bassa nel 2024-26

Italia: crescita moderata e inflazione bassa nel 2024-26

17/04/2024 in “Mercati

Crescita modesta per il PIL italiano nei prossimi anni, con un’inflazione molto meno aggressiva. Possibili rischi legati al quadro globale e ai prezzi. L’occupazione continuerà a crescere, ma in modo più moderato. In recupero il potere di acquisto.

Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte

Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte

11/04/2024 in “Mercati

Due rischi all'orizzonte per l’economia mondiale: la possibilità che le Banche centrali siano troppo accomodanti rispetto ai rischi inflativi e il rischio a medio termine legato ai livelli elevati di debito pubblico e deficit in molti Paesi.

Cina: l’economia è pronta a riaccelerare

Cina: l’economia è pronta a riaccelerare

26/01/2022 in “Mercati

I mercati tirano un sospiro di sollievo: l’economia cinese è pronta a riaccelerare dopo l’ultimo taglio dei tassi deciso da Pechino e grazie agli altri stimoli introdotti dal Governo. Restano tre incognite: export, crisi immobiliare e pandemia.

Tassi: nuova stretta da Fed e Bce. Quali le prossime mosse?

Tassi: nuova stretta da Fed e Bce. Quali le prossime mosse?

11/08/2023 in “Mercati

Nel ritocco di luglio la Fed e la Bce hanno indicato la possibilità di ulteriori rialzi in futuro, precisando che le decisioni saranno guidate dai dati. Saranno cruciali quindi quelli di settembre per capire la direzione della politica monetaria.

Pil: corre più del previsto, ma è in rallentamento

Pil: corre più del previsto, ma è in rallentamento

17/12/2021 in “Mercati

Grazie al passaggio del testimone, dal manifatturiero ai servizi, l’economia italiana continua a correre, anche se sta perdendo forza rispetto ai picchi toccati in estate. Nel 2021 il Pil dovrebbe crescere del 6,2 per cento.

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

Pil Eurozona: batte le stime, ma dubbi su vaccinazioni

16/02/2021 in “Mercati

L’economia Ue è rallentata nell’ultimo trimestre del 2020, ma meno del previsto. La fase negativa potrebbe proseguire nel primo trimestre, anche se la Bce individua nel prosieguo rischi di rialzo. Dubbi sull’andamento delle vaccinazioni.

Economia: la ripresa prosegue ma attenzione all’offerta

Economia: la ripresa prosegue ma attenzione all’offerta

03/11/2021 in “Mercati

Espansione economica mondiale in rallentamento, a causa dei ritardi nella lotta alla pandemia e dei problemi negli approvvigionamenti. Resta invece brillante la performance dell’Italia. Paesi accomunati dalla crescita dell’inflazione.

Intelligenza artificiale: poche imprese italiane la utilizzano

Intelligenza artificiale: poche imprese italiane la utilizzano

13/03/2024 in “Mercati

Le Camere di Commercio supportano le imprese nell’adozione dell’IA, con iniziative di informazione, formazione e innovazione, tra cui la piattaforma Stendhal che analizza il posizionamento delle destinazioni turistiche italiane tramite proprio l’IA.

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

Elezioni 2024: l’impatto economico nel mondo

19/03/2024 in “Mercati

Le elezioni Usa potrebbero avere un impatto significativo sulle relazioni con Cina e Messico, dipenderà dalle politiche del vincitore. Sotto i riflettori le politiche energetiche e il commercio. In Corea e in India attesa la conferma delle leadership.

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta

Bce: economia in frenata, i vaccini daranno spinta

13/05/2021 in “Mercati

I dati del primo trimestre segnalano un nuovo arretramento dell’economia dell’area euro, causato dalle misure di contenimento dei contagi. Il procedere delle vaccinazioni darà la spinta giusta per ripartire.

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio

Economia, la ripresa mondiale ha perso slancio

20/10/2021 in “Mercati

Il ritmo di crescita del Pil mondiale sta rallentando, lo ha rilevato l’FMI che ha rivisto al ribasso le stime per quest’anno al 5,9 dal 6 per cento indicato a luglio. Analisi del boom delle criptovalute, tra opportunità e rischi.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali

07/10/2021 in “Mercati

Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

T. Rowe Price: ripresa dell’Eurozona in frenata

06/11/2020 in “Mercati

Il rapido aumento dei contagi da coronavirus ha determinato in Europa un marcato rallentamento della ripresa economica iniziata con la fine del lockdown. Gli esperti prevedono una crescita zero per il IV trimestre 2020 e il primo del 2021.

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa

29/09/2021 in “Mercati

Gli esperti di Prometeia prevedono una crescita dell’economia italiana vicino, se non sopra, al 6 per cento: praticamente il doppio di quanto l’Ocse stima per la Germania. Ad alimentare la spinta i vaccini e la fiducia di famiglie e imprese.

Pil: la nostra economia corre più della media europea

Pil: la nostra economia corre più della media europea

02/09/2021 in “Mercati

Il Pil italiano ha un ritmo di recupero più forte della media europea. Nel secondo trimestre è cresciuto del 2,7 per cento congiunturale e del 17,3 per cento annuo, rispetto a una media europea rispettivamente del 2 per cento e del 13,7 per cento.

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

Mercati: rendimenti in salita, atmosfera bollente

03/03/2021 in “Mercati

I mercati stanno prezzando un possibile cambio di scenario per le politiche monetarie di Usa ed Eurozona, alla luce dei segnali di reflazione e della prospettata ripresa dell’economia. Per la Fed indicano un primo ritocco dei tassi a metà del 2023.

Ocse: bene l’inflazione, Pil mondiale dalla sorprendente resilienza

Ocse: bene l’inflazione, Pil mondiale dalla sorprendente resilienza

19/02/2024 in “Mercati

L'Ocse stima per il 2024 un rallentamento del Pil mondiale al 2,9 per cento a causa degli alti tassi e del declino nel commercio. Bene il trend dell’inflazione, che però potrebbe essere minacciato da una politica monetaria eccessivamente accomodante.

Bce: il nodo è l’inflazione, il taglio dei tassi è rinviato

Bce: il nodo è l’inflazione, il taglio dei tassi è rinviato

26/03/2024 in “Mercati

La Bce non prevede cambiamenti improvvisi nella sua politica monetaria perché impegnata a mantenerla restrittiva finché necessario. I dati disponibili a giugno sono cruciali per un possibile taglio. In calo le stime dell’inflazione e della crescita.

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa

28/02/2024 in “Mercati

Il ritorno della propensione al rischio vede favorite le imprese statunitensi più piccole, le cui valutazioni sono oggi a livelli storicamente bassi, nonostante i solidi fondamentali. Suggerito il focus sui consumi, sui servizi e sui bilanci solidi.

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

24/02/2021 in “Mercati

La prospettata ripresa economica globale, secondo l’analisi di Eurizon, dovrebbe incominciare ad essere pesata nelle scelte degli investitori. L’evoluzione della pandemia rimarrà, nei prossimi mesi, ancora il tema principale.

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo

01/07/2021 in “Mercati

La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021

27/07/2021 in “Mercati

Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo

Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo

27/07/2021 in “Mercati

Gli investitori iniziano a dubitare delle rassicurazioni dei banchieri centrali, dalla Fed alla Bce, secondo i quali la pressione sui prezzi è temporanea e, comunque, ripetono che la situazione prezzi è sotto stretto controllo.

Lombardia: l’economia si è messa a correre

Lombardia: l’economia si è messa a correre

12/07/2021 in “Mercati

Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.

Mercati: alla scoperta dell’economia blu

Mercati: alla scoperta dell’economia blu

22/07/2021 in “Mercati

Gli oceani, in grado di assorbire carbonio grazie al plancton, sono cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Una realtà da cui gli investitori possono estrarre valore, rendendo praticabile l’economia circolare. Atteso l’arrivo di blue bond.

Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia

Bce: la seconda ondata compromette rimbalzo dell’economia

14/01/2021 in “Mercati

I rischi per l’economia dell’Eurozona restano orientati al ribasso, anche se sono meno accentuati grazie a un mercato del credito che resta favorevole. Sul trend, secondo la Bce, pesano gli effetti della seconda ondata di contagi.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre

04/06/2021 in “Mercati

Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo

24/06/2021 in “Mercati

Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12