SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 12

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

Tassi: la volatilità continuerà, recessione Usa lieve

10/06/2023 in “Mercati

Gli esperti stimano per l’economia Usa solo un lieve rallentamento, con un’inflazione ancora distante dal target del 2 per cento. La Fed, nel caso di una recessione grave, arriverà a tagliare i tassi prima della fine del 2023.

Pochi rischi all’orizzonte nel post voto

Pochi rischi all’orizzonte nel post voto

28/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

I team di Janus Henderson e Lemanik credono che  i rischi intorno alle elezioni si siano dissipati in seguito alle conferme che la permanenza e il protagonismo dell'Italia nell'Eurozona non è messa in discussione dal voto.

Elezioni Italia e impatto sui Btp

Elezioni Italia e impatto sui Btp

22/02/2018 in “Mercati

Nonostante le parziali differenze rispetto al referendum del 2016, che aveva evidenziato notevoli problematiche e questioni irrisolte a livello costituzionale, le elezioni sono sicuramente foriere di un elemento d’incertezza.

 

Italia, molte luci e qualche timore

Italia, molte luci e qualche timore

13/02/2018 in “FondiOnline.it informa

La presenza di un aumento del potere di acquisto delle famiglie, aumenta la propensione al risparmio, mentre la lieve riduzione dell'indicatore anticipatore delinea uno scenario di minore intensità della crescita economica.

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

Elezioni, stallo o impennata per la Borsa italiana

26/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Le elezioni politiche italiane non saranno un grande tema di mercato, contrariamente a quelle che erano le previsioni lo scorso anno. La minore rilevanza è causata da due motivi: ripresa economica e ammorbidimento delle posizioni euroscettiche.

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

Small cap, ancora il meglio dell’Europa

14/02/2018 in “Mercati

Il Ftse Mib ha perso da gennaio il 7,41 per cento, contro l’8,73 delle mid e il 9,78 delle small, ma a un anno sono molto migliori le società più piccole. E nel resto d’Europa la differenza in positivo è ancora maggiore.

L’Italia non teme l’incertezza elettorale

L’Italia non teme l’incertezza elettorale

24/01/2018 in “FondiOnline.it informa

La ripresa del paese è diventata autosufficiente, in quanto sia la fiducia delle imprese (PMI Composite a 56.5 punti) che il sentiment dei consumatori (poco sotto il suo livello record) sono notevolmente migliorati dalla scorsa estate.

Italia in ripresa, resta il nodo disoccupazione

Italia in ripresa, resta il nodo disoccupazione

02/01/2018 in “FondiOnline.it informa

Nella media del trimestre agosto-ottobre l’indice della produzione industriale è aumentato rispetto ai tre mesi precedenti (+0,8 percento) supportato da incrementi in tutti i comparti a eccezione dell’energia, risultata stazionaria.

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

Il ritorno dell’Italia, il ritorno delle banche

09/01/2018 in “FondiOnline.it informa

La positiva fase ciclica internazionale e la prudenza con cui la Bce ha annunciato di voler agire sulla leva dei tassi portano a disegnare  uno scenario di ripresa e consolidamento della crescita della nostra economia.

Italia, si consolida la ripresa

Italia, si consolida la ripresa

05/12/2017 in “FondiOnline.it informa

L’elevata diffusione della fase espansiva tra i settori produttivi, le aspettative positive sia sull’evoluzione del mercato del lavoro sia sugli ordini confermano il rafforzamento delle prospettive di crescita a breve termine.

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro

Crisi bancaria: uno sguardo al passato per capire il futuro

04/05/2023 in “Mercati

La recente crisi delle banche Usa medie e piccole è paragonata dagli esperti a quella delle Savings and Loans di fine anni 80. Indaghiamo analogie e differenze. Oggi il sistema bancario è comunque meglio capitalizzato e maggiormente difeso dagli choc.

Disagio sociale: l'indice Mic migliora a dicembre

Disagio sociale: l'indice Mic migliora a dicembre

17/02/2023 in “Mercati

L’indice Mic, grazie al lieve calo dell’inflazione e alla stabilità del mercato del lavoro, a dicembre è migliorato di due decimi di punto a 17,2, tornando così sui livelli dello scorso agosto. Timori per gli effetti che avrà la frenata dell’economia.

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale

Idrogeno: favorite le aziende attive nel gas industriale

15/12/2021 in “Mercati

L'idrogeno coprirà il 18 per cento della domanda globale di energia entro il 2050 e, in questa fase di transizione, ad approfittarne saranno le aziende attive nel gas industriale. Attesi massicci investimenti sia dai Governi sia dalle imprese.

BoE: preoccupata più dell’inflazione che della pandemia

BoE: preoccupata più dell’inflazione che della pandemia

31/12/2021 in “Mercati

La persistente crescita dell’inflazione registrata nel Regno Unito, anche in prospettiva, ha spinto la BoE ad alzare i tassi allo 0,25 dallo 0,1 per cento. Preoccupano le tensioni che arrivano dal mercato del lavoro e dal comparto energetico.

Europa, cinque grandi ancora in crescita

Europa, cinque grandi ancora in crescita

24/11/2017 in “Mercati

Germania e Francia resteranno le colonne portanti del continente, mentre Italia e Spagna, sia pure con andamenti molto diversi, potrebbero accusare qualche calo. Il Regno Unito sarà alle prese con una Brexit tutt’altro che facile.

L'Istat rialza le stime del Pil

L'Istat rialza le stime del Pil

21/11/2017 in “FondiOnline.it informa

La crescita dell’attività economica si accompagnerà al proseguimento del miglioramento delle dinamiche del mercato del lavoro, con un aumento dell’occupazione., mentre l’inflazione si manterrà su ritmi moderati.

Italia: molte luci, qualche ombra

Italia: molte luci, qualche ombra

07/11/2017 in “FondiOnline.it informa

A ottobre l’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato lievemente, proseguendo la fase di crescita iniziata a maggio, anche se i giudizi e le aspettative dei consumatori sulla situazione economica sono in peggioramento.

Italia, che surplus

Italia, che surplus

24/10/2017 in “Mercati

Il surplus commerciale (+3,540 miliardi) è in aumento rispetto a quello dello stesso mese del 2016 (+2,89 miliardi). In particolare è in crescita il dato dell’interscambio di prodotti non energetici (+5,75 miliardi).

Potenzialità e rischi del listino italiano

Potenzialità e rischi del listino italiano

10/10/2017 in “Mercati

L’indice della Borsa italiana è ancora lontano dai livelli pre-crisi. Quali settori potrebbero essere in grado di supportare una potenziale crescita del listino italiano? Quali i rischi da non dimenticare?

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori

03/02/2024 in “Mercati

Le TLC europee nel 2024 potrebbero beneficiare di migliori margini a seguito della conclusione del ciclo di investimenti sul 5G, di un possibile consolidamento del settore e del prospettato taglio dei tassi. Spiragli di inversione per Telecom Italia.

Il buon momento del Bel Paese

Il buon momento del Bel Paese

03/10/2017 in “Mercati

I buoni dati macroeconomici italiani si inquadrano in un contesto europeo che ha sorpreso in positivo nel secondo trimestre. Si rafforza la crescita, l’export non è più il solo fattore trainante, i consumi interni sono ripartiti.

Inflazione: per gli italiani costata 4mila euro in più in due anni

Inflazione: per gli italiani costata 4mila euro in più in due anni

14/02/2024 in “Mercati

Negli ultimi due anni l'inflazione è costata agli italiani 4mila euro. I settori più influenzati sono stati generi alimentari, trasporti aerei e bollette energetiche. Pesantemente colpite le famiglie più fragili, con il crollo del loro potere d'acquisto.

Auto, al centro degli squilibri europei

Auto, al centro degli squilibri europei

04/09/2017 in “Mercati

La Germania domina: nel 1990 produceva più di 4,9 milioni di auto, nel 2000 circa 5,5, nel 2010 era sopra 5,9 e nel 2016 oltre 6 milioni. Inoltre la sua produzione si è estesa ad Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Slovenia.

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

Usa: è il momento di riposizionare i portafogli?

13/04/2023 in “Mercati

È il momento di riposizionare i portafogli? Se lo chiedono gli investitori alla luce dei fondamentali tutt’altro che positivi che arrivano dall’economia statunitense. I settori immobiliare e finanziario saranno i primi a vedere la fine del tunnel.

L’Italia riparte in forze

L’Italia riparte in forze

05/09/2017 in “Mercati

Il Pil in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, ha segnato un aumento dello 0,4% sul trimestre precedente, registrando la crescita più alta degli ultimi sei anni.

Buone notizie dal Pil europeo

Buone notizie dal Pil europeo

18/08/2017 in “Mercati

L'Italia, con il suo +1,5 per cento su base annua, che ha fatto seguito all’1 per cento dei primi tre mesi del 2017, si conferma una delle economie a minore crescita del mondo, ma anche un sistema in una fase di ripresa come non si vedeva dal 2006.

Small e mid cap, è qui la festa

Small e mid cap, è qui la festa

15/08/2017 in “Mercati

I risultati positivi sono stati ottenuti con gruppi che operano in quasi tutti i settori e sono molto forti in ambiti tecnologicamente avanzati o ad alti tassi di crescita come l’It, le biotech e la cura della salute, i servizi finanziari, il lusso.

Attenti alla demografia

Attenti alla demografia

17/07/2017 in “Mercati

Il nostro paese rappresenta un caso estremo di un trend comunque diffuso in tutto il pianeta. Queste tendenze, che possono sembrare fattori di poco conto sui mercati, in realtà possono essere devastanti sulle dinamiche finanziarie mondiali.

L’Italia sprinta

L’Italia sprinta

25/07/2017 in “Mercati

Anche dall'Istat arrivano segnali positivi sulla nostra economia. A maggio, il settore industriale ha evidenziato un significativo incremento congiunturale del fatturato, che riporta l'indice sugli elevati livelli di dicembre.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17