SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 8

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Banca d’Italia: Pil in frenata per seconda ondata Covid

Banca d’Italia: Pil in frenata per seconda ondata Covid

27/01/2021 in “Mercati

Il rimbalzo del Pil italiano è stato interrotto dalla seconda ondata di contagi. Lo riporta Banca d’Italia nel suo ultimo Bollettino, dove prevede che quest’ano l’economia del nostro Paese recupererà il 3,5 per cento.

Prometeia: con i fondi Ue la sfida dell’implementazione

Prometeia: con i fondi Ue la sfida dell’implementazione

05/01/2021 in “Mercati

L’Italia con i fondi Ue può risolvere due problemi che frenano la sua economia: i limiti strutturali e la bassa produttività. Lo indica Prometeia che, a seguito della seconda ondata di contagi, ha rivisto in calo le proprie stime sul Pil del 2021.

Bce: prosegue la lotta contro l’inflazione

Bce: prosegue la lotta contro l’inflazione

04/07/2023 in “Mercati

La Bce prepara un nuovo rialzo dei tassi a luglio, dopo quello adottato in giugno, a causa delle prospettive sull’inflazione e dei ritardi riscontrati nella trasmissione a valle della politica monetaria. Intanto il denaro più caro frena la crescita.

Usa: recessione in vista, meglio il credito o le azioni?

Usa: recessione in vista, meglio il credito o le azioni?

26/07/2023 in “Mercati

I mercati del credito e quelli azionari segnalano, al momento, una bassa probabilità di recessione. Questo scenario però potrebbe cambiare presto perchè la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi d’interesse a causa delle persistenti tensioni inflative.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale

19/07/2023 in “Mercati

Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Una guerra commerciale Usa-Cina non conviene quasi a nessuno

Una guerra commerciale Usa-Cina non conviene quasi a nessuno

01/07/2019 in “Mercati

L'irrigidimento tra Usa e Cina nelle trattative commerciali ha alimentato l'instabilità dei mercati. I timori degli investitori sono aumentati per il fatto che gli effetti di una loro guerra commerciale ricadrebbero su tutta l'economia mondiale.

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

Banca d’Italia: seconda ondata contagi frena la ripresa

14/12/2020 in “Mercati

La pandemia è tornata a dettare il ritmo della ripresa del Paese: la seconda ondata dei contagi ha infatti rallentato il rimbalzo del Pil visto nel terzo trimestre e inciderà anche nella prima parte del prossimo anno. Lo stima Banca d’Italia.

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi

17/12/2020 in “Mercati

L’investimento nel mercato immobiliare italiano rende: negli ultimi dieci anni, mentre i prezzi nel Paese calavano dell’8,6 pct, il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di 2,4 volte. E le prospettive tendono al bello.

Tassi puntano al ribasso: su economia mondiale troppe incertezze

Tassi puntano al ribasso: su economia mondiale troppe incertezze

13/06/2019 in “Mercati

L'orientamento dei tassi ufficiali punta al ribasso a causa delle molte incertezze presenti nell'economia mondiale. Le incognite sui possibili sviluppi della guerra commerciale spingono verso una politica monetaria più accomodante preventiva.

Pensione: italiani preoccupati, ma pochi pianificano

Pensione: italiani preoccupati, ma pochi pianificano

06/03/2024 in “Mercati

Gli italiani non pianificano la pensione per poca conoscenza finanziaria, complessità del sistema previdenziale e mancanza di fiducia nei prodotti finanziari. Anche la difficoltà nel trovare soluzioni di investimento adeguate è un problema.

Crif: agli italiani piace lo shopping online

Crif: agli italiani piace lo shopping online

20/11/2020 in “Mercati

In Italia la spesa via web corre anche dopo la fine del lockdown. È quanto emerge da una ricerca di Crif, secondo cui nel carrello digitale finiscono, oltre agli alimentari, elettronica e abbigliamento.

Brexit: verificare rapporti con banche e polizze d’Oltremanica

Brexit: verificare rapporti con banche e polizze d’Oltremanica

19/11/2020 in “Mercati

Entro il 31 dicembre le finanziarie e le assicurazioni britanniche devono cessare le loro attività in Italia poiché, con la Brexit, decade il principio del mutuo riconoscimento. La clientela deve attivarsi tempestivamente per adeguarsi alla novità.

Banca d’Italia: Pil rimbalza del 12 pct nel terzo trimestre

Banca d’Italia: Pil rimbalza del 12 pct nel terzo trimestre

23/10/2020 in “Mercati

L’economia italiana è cresciuta nel terzo trimestre di circa il 12% e le prospettive, secondo Banca d’Italia, lasciano prevedere il proseguimento del trend. Bene l'industria, mentre sono ancora in sofferenza i servizi.

Il vero peso del debito cinese

Il vero peso del debito cinese

05/03/2019 in “Mercati

Molti indicano il ratio debito privato/Pil -attualmente al 160 per cento - come una delle mine vaganti per il mercato finanziario cinese e, a catena, su quello globale. Breve excursus sui fattori che potrebbero mettere in discussione l’equity cinese.

Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023

Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023

30/09/2020 in “Mercati

Il Pil italiano tornerà sui livelli pre-crisi tra tre anni. Nel 2020 scenderà del 9,6%, poi nel 2021 rimbalzerà del 6,2 pct. Lo stima Prometeia. Il Paese sarà in grado di utilizzare i fondi Ue solo al 70 pct del totale. 

Bond: la strategia per sfruttare al meglio i possibili scenari

Bond: la strategia per sfruttare al meglio i possibili scenari

22/05/2023 in “Mercati

Il mercato ha passato la prima parte del 2023 sulle montagne russe: prima ha creduto a un atterraggio morbido, poi a uno duro, per poi tornare a uno scenario positivo. Il futuro sarà ancora segnato dal mix di tre fattori: inflazione, tassi e crescita.

Mercati: investire in tempi difficili

Mercati: investire in tempi difficili

26/05/2023 in “Mercati

Il timore di una recessione dell’economia Usa e la crisi delle banche regionali locali alimentano il riserbo degli investitori. L'invito degli esperti, che non escludono altri incidenti nel credito privato, è di avere un portafoglio molto conservativo.

L'enigma Regno Unito

L'enigma Regno Unito

13/02/2019 in “Mercati

Le performance abbastanza deludenti quanto sono da attribuire alla Brexit? Vista la caduta degli investimenti è probabile che un certo effetto ci sia stato, ma sul lungo periodo un’analisi vera deve essere ancora compiuta.

I tassi zero non hanno risvegliato l’economia

I tassi zero non hanno risvegliato l’economia

20/02/2019 in “Mercati

Le banche centrali di eurozona, Giappone, Svizzera e Svezia sono state le principali artefici della strategia che puntava su tassi applicati ai depositi effettuati dagli istituti di credito per avviare la trasmissione delle risorse all'economia.

Dati economici e tassi, un legame indissolubile

Dati economici e tassi, un legame indissolubile

07/01/2019 in “Mercati

Le ultime dichiarazioni del governatore della Federal Reserve sono una conferma del legame indissolubile che c’è tra l’operato della Banca Centrale e l’andamento della crescita economica negli Stati Uniti.

Banca d’Italia: aumentano i prestiti in maggio

Banca d’Italia: aumentano i prestiti in maggio

20/07/2020 in “Mercati

Prendono progressivamente vigore i prestiti a privati e alle società, dopo la frenata riconducibile all’emergenza sanitaria e all’indomani delle iniziative del Governo a favore del mercato del credito. Lo rende noto Banca d'Italia.

Banca d’Italia: meno reddito per più di metà degli italiani

Banca d’Italia: meno reddito per più di metà degli italiani

16/07/2020 in “FondiOnline.it informa

Oltre la metà degli italiani ha subito una contrazione nel reddito in seguito alle misure adottate per il contenimento del virus. In futuro ci saranno meno spese per vacanze, ristorante e cinema. Emerge da una ricerca di Banca d'Italia.

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

Banca d’Italia: peggiorano le stime per il Pil 2020

22/07/2020 in “Mercati

Banca d'Italia stima per quest’anno, nel suo scenario base (in cui si presuppone che la diffusione della pandemia rimanga sotto controllo sia nel nostro Paese sia a livello globale), una caduta dell'economia italiana del 9,5 pct. 

Mercati: sette idee per muoversi nel 2024

Mercati: sette idee per muoversi nel 2024

05/03/2024 in “Mercati

Per gli investitori non sarà tanto importante capire quando la Fed taglierà i tassi, ma a quale ritmo lo farà. Sebbene i consumi mostrino resilienza, l'economia Usa sta rallentando, mentre il mercato del lavoro è in una fase di transizione.

Confindustria: ripartenza difficile e fragile

Confindustria: ripartenza difficile e fragile

26/06/2020 in “Mercati

In Italia ripartenza difficile e fragile per industria e servizi, con poca fiducia per consumi e investimenti, export e turismo in rosso e ore lavorate in caduta. Così Confindustria fotografa l'economia del nostro Paese.

Pil Italia: crollo nel 2020 anche con rimbalzo II semestre

Pil Italia: crollo nel 2020 anche con rimbalzo II semestre

16/06/2020 in “Mercati

L'Istat prevede un rimbalzo del Pil nel secondo semestre, ma non basterà per evitare il crollo nel 2020. L'Istituto prevede un calo dell'8,3 pct. Peggiori sono le stime dell'Ocse, che mette in conto una contrazione dell'11,3 pct.

Covid19: tra riapertura e rischio di nuovi lockdown

Covid19: tra riapertura e rischio di nuovi lockdown

23/06/2020 in “FondiOnline.it informa

L’Italia è ormai nella fase 2 e si prepara alla riapertura totale dell’attività, ma deve trovare un equilibrio tra i rischi di nuovi lockdown e risultati economici. Uno studio ritiene che la soluzione passi dalle filiere.

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti

28/11/2018 in “Mercati

L’andamento dei corsi delle commodity, provocato soprattutto dalla guerra commerciale degli Usa contro la Cina che rischia di penalizzare la produzione mondiale, non fa presagire nulla di buono per la continuazione del ciclo economico positivo.

Economia, il Nobel agli studi sulla sostenibilità

Economia, il Nobel agli studi sulla sostenibilità

10/10/2018 in “FondiOnline.it informa

Quest’anno il Nobel per l’Economia è stato assegnato a Paul Romer e William D. Nordhaus per i loro studi sull’interazione tra innovazione, clima, dinamiche demografiche  e sviluppo economico.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17