- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 11
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Nessun cambio di rotta dalla Bce
26/10/2018 in “FondiOnline.it informa”Durante la conferenza stampa di ieri Draghi ha deciso di usare toni relativamente da falco, pur riconoscendo che lo slancio economico degli ultimi tempi è alquanto debole. Ci sono state preoccupazioni sui mercati riguardo una serie di dati.

Immobiliare, la ripresa parte da Milano
12/10/2018 in “Mercati”Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.

Immobiliare, quotazioni ancora ferme
15/09/2018 in “Mercati”- Secondo Scenari Immobiliari solo nel 2019 è possibile che si arrivi alla fine della discesa delle quotazioni delle case, in un mercato che è ancora uno dei meno vivaci d’Europa e che soffre di scarsa qualità dell’offerta.

Banche e privati a supporto dei Btp?
10/09/2018 in “Mercati”Il rendimento del Btp decennale ha toccato il 3,21 per cento lo scorso 31 agosto (livello non visto dal 2014, superiore anche a quello registrato -3,16 per cento- nel periodo in cui si è formato l’attuale Governo Lega- 5stelle.

Una Star a Piazza Affari
17/09/2018 in “Mercati”Le aziende che fanno parte di questo listino hanno quasi sempre una vocazione internazionale e operano in settori fortemente competitivi. Non a caso metà dell’indice è rappresentato da imprese industriali e tecnologiche.

La lunga notte della Russia
10/08/2016 in “Mercati”Da alcuni decenni, il vero problema dell’economia russa è l’eccessiva dipendenza dalle esportazioni di petrolio e materie prime. La crisi è strutturale ed esige riforme strutturali.

Mercati: settore manifatturiero ben posizionato rispetto alla minaccia di recessione
07/08/2023 in “Mercati”Prospettive positive per il settore manifatturiero, che aveva perso smalto con la fine dell’emergenza Covid. Gli indicatori suggeriscono un possibile punto di svolta per il settore. I Paesi emergenti sono meglio posizionati in caso di recessione.

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva
10/05/2022 in “Mercati”Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

Inflazione: per combatterla gli Usa rischiano la recessione
24/05/2022 in “Mercati”L’inflazione Usa è elevata e farla scendere è una priorità secondo la Fed, la cui politica minaccia di far cadere in recessione l’economia. Gli esperti prevedono altri 5 rialzi dei tassi, nella fascia tra 2,5 e 2,75 per cento a fine anno.

Un autunno molto, molto caldo
19/08/2018 in “Mercati”Per ora i mercati sono stati relativamente tranquilli, ma a partire da settembre verranno al pettine diversi nodi cruciali per tutte le maggiori economie mondiali e a quel punto i rischi per chi investe aumenteranno in misura esponenziale.

Gli ottimisti d’autunno
22/08/2018 in “Mercati”Forti pressioni sulla Fed sono in corso per rallentare il rialzo dei tassi Usa, così come Mario Draghi potrebbe ritornare sui suoi passi al primo manifestarsi di problemi. Anche sulle guerre commerciali molti pensano che non si faccia sul serio.

Un futuro incerto per il Bel Paese
03/07/2018 in “FondiOnline.it informa”La nuova coalizione di governo spera di portare avanti tre riforme difficili da conciliare: l'introduzione della flat tax e di un reddito universale in aggiunta alla revisione della riforma delle pensioni.

ESG: dall'accelerazione nuove opportunità per il settore bancario
08/04/2022 in “Mercati”La corrente ESG crea nuove opportunità d’investimento nel settore bancario, sulla spinta della maggiore consapevolezza dei rischi legati al cambiamento del clima e della consapevolezza che sono i principali finanziatori del processo di decarbonizzazione.

Italia, banco di prova per l’eurozona
07/06/2018 in “Mercati”Dal 2012 in poi sia l’Europa che l’Italia hanno compiuto passi avanti. Spagna, Irlanda e Portogallo sono riusciti a tirarsi di nuovo in piedi e a ritornare alla crescita e alla stabilità.

Italia, qualche nube all'orizzonte
12/06/2018 in “FondiOnline.it informa”A maggio, secondo i dati Istat, l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha segnato una forte flessione, alimentata dal marcato peggioramento dei giudizi e dalle attese sulla situazione economica del paese.

Italia, l’incertezza politica resta alta
18/05/2018 in “Mercati”Qualsiasi episodio di allargamento dei differenziali di rendimento con i Bund sarebbe presto considerato un'opportunità dal mercato e quindi determinerebbe flussi in entrata nel mercato obbligazionario.

Un’Italia con pochi margini
24/05/2018 in “Mercati”Ma altre nazioni hanno retto momenti politici difficili perché avevano strutture industriali e finanziarie solide, l’Italia con il suo enorme debito pubblico ha molti meno margini a disposizione. Di qui la reazione negativa dei mercati.

Duration e tassi preoccupano gli investitori
18/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Sebbene gli investitori professionali italiani mostrino una maggiore propensione al rischio, sono tra i più preoccupati tra quelli europei circa il rialzo dei tassi di interesse e il rischio di duration.

Investitori italiani neutri rispetto al futuro
30/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Né ottimisti né negativi. Nonostante l’incertezza politica all’indomani del voto del 4 marzo, il mood delle famiglie italiane sul futuro del Paese, nel medio-lungo periodo, si mantiene ancora stabile.

Italia, pochi gradi di separazione da una crisi di sistema
25/05/2018 in “Mercati”Gli asset nazionali sono dominati dai 2.300 miliardi circa di debito pubblico, detenuto in grande maggioranza localmente. Inoltre è salito con forza l’indice che misura il rischio delle banche italiane sull’interbancario.

L’Italia alla conquista dei mercati esteri
02/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Uno studio commissionato da HSBC pone l'accento su una serie di false convinzioni legate al processo di internazionalizzazione delle aziende italiane e cerca di offrire un quadro realistico delle modalità seguite dal processo.

Italia, Pil all’1,4% ma attenzione ai prezzi del greggio
29/05/2018 in “FondiOnline.it informa”Il saldo attivo della bilancia commerciale dovrebbe segnare un marginale miglioramento. L’attuale scenario di previsione è caratterizzato dai rischi legati all’evoluzione del commercio internazionale e del prezzo del Brent.

Il Piave italiano
04/04/2018 in “Mercati”Si tratta di paesi che stanno uscendo adesso da una profonda crisi durata anni e che quindi per certi versi sono abbastanza simili all'Italia. Ciò testimonia che comunque gli investitori credono ancora al quadro di ripresa generale.

L’Italia cresce, ma più lentamente
09/04/2018 in “FondiOnline.it informa”A marzo l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha registrato un aumento significativo. Il miglioramento interessa quasi tutte le componenti, con un deciso ridimensionamento delle aspettative sulla disoccupazione.

Italia, non solo good news
24/04/2018 in “FondiOnline.it informa”A marzo 2018 le esportazioni sono in diminuzione tendenziale. La flessione è marcata per i beni strumentali, ma è comunque rilevante per i beni intermedi e i beni di consumo durevoli. Scende la fiducia di consumatori e imprese.

Elezioni, i mercati non si scaldano
05/03/2018 in “Mercati”Il sentiment generale è che molte promesse fatte in campagna elettorale siano ridimensionate una volta che ci sarà un’azione di governo da svolgere e che la realtà condizionerà il prossimo esecutivo, qualunque esso sia.

Disoccupazione in discesa, con qualche distinguo
13/03/2018 in “FondiOnline.it informa”Il tasso di disoccupazione diminuisce sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto all'anno precedente mentre quello di inattività, in calo rispetto a un anno prima, mostra un lieve aumento rispetto al trimestre prima.

Il Btp dipende più da Berlino che da Roma
02/03/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Solo la creazione di un asse anti europeista con la saldatura tra M5S e Lega potrebbe generare instabilità. Ma a mettere sotto pressione gli spread potrebbe essere, proprio il 4 marzo, il mancato via libera alla formazione del governo di Berlino.

Italia, lo scenario economico si manterrà favorevole
06/03/2018 in “FondiOnline.it informa”L’apporto positivo della componente estera è stato determinato dalla dinamica espansiva delle esportazioni più sostenuta di quella delle importazioni (+2,0 per cento e +1,0 per cento rispetto al trimestre precedente).

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione
09/02/2022 in “Mercati”Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.