- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 15
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Fondi: a maggio aumentano i deflussi e cala il patrimonio
02/07/2019 in “Fondi e risparmio gestito”In maggio la raccolta netta dell'industria del risparmio gestito è diminuita di 5,5 miliardi di euro, in peggioramento dai -3,9 miliardi persi in aprile. In calo anche il patrimonio gestito, a 2.150,8 miliardi dai tetto storico del mese precedente.

Fed, tassi fermi fino all’anno prossimo
21/03/2019 in “Mercati”Jerome Powell ha rafforzato il suo tono da colomba. Nonostante gli ultimi dati che da misti sono risultati leggermente positivi negli Stati Uniti, le aspettative di inflazione appaiono ridotte e tali da frenare l'ascesa dei tassi.

I dividendi del Dow Jones competono con i Treasury
21/01/2019 in “Mercati”Il calo delle quotazioni ha determinato un aumento del rendimento da dividendo. Insieme ai buyback, i dividendi rappresentano una fonte di rendimento importante e non troppo volatile per gli investitori.

Il petrolio ha scontato una recessione non pervenuta
15/01/2019 in “Mercati”Il prezzo del barile di petrolio di tipo Brent, quello di riferimento per il mercato europeo, è sceso fino a toccare i 50 usd al barile lo scorso 24 dicembre, accumulando un sensibile calo rispetto ai massimi dell’anno scorso.

Il declino dei corporate bond Usa
30/01/2019 in “Mercati”Netto calo delle emissioni. Per gli esperti è un segnale da valutare con attenzione. Guerra commerciale e shutdown alla base del fenomeno. Le società statunitensi stanno emettendo volumi sempre più contenuti di titoli di debito.

La speculazione molla il barile
15/11/2018 in “Mercati”Il taglio delle posizioni speculative sui future e l’annuncio di deroghe da parte del Governo Usa per consentire di evitare le sanzioni all’acquisto di petrolio iraniano sono alla base del calo del prezzo del greggio.

Rame e petrolio, segnali poco incoraggianti
28/11/2018 in “Mercati”L’andamento dei corsi delle commodity, provocato soprattutto dalla guerra commerciale degli Usa contro la Cina che rischia di penalizzare la produzione mondiale, non fa presagire nulla di buono per la continuazione del ciclo economico positivo.

Tornano di moda i bond europei
12/12/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Se il 2017 si è rivelato essere l’anno quasi perfetto per i portafogli al livello globale, grazie agli elevati rendimenti aggiustati al rischio, il 2018 si è rivelato al contrario un anno piuttosto difficile.

Come evitare il panico sui mercati?
07/09/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Alcuni passi per evitare di cadere nella trappola della paura. In una fase di calma apparente è utile ricordare quanto dannose siano le reazioni scomposte per le performance del proprio portafoglio.

Una fragile tecnologia
28/07/2018 in “Mercati”Questi elementi ci dicono che Wall Street è pronta a un serio derating. Di fronte a qualsiasi cosa che puzzi anche vagamente di delusione la contrazione dei multipli è destinata a essere piuttosto robusta.

Buone notizie dal settore bancario italiano
26/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Dopo aver raggiunto il valore record di 341 miliardi a fine 2015, lo stock degli Npl si è ridotto nell’ultimo biennio e dai 324 miliardi di euro alla fine del 2016 si è passati ai 264 miliardi registrati alla fine del 2017.

L’Italia cresce, ma più lentamente
09/04/2018 in “FondiOnline.it informa”A marzo l’indice del clima di fiducia dei consumatori ha registrato un aumento significativo. Il miglioramento interessa quasi tutte le componenti, con un deciso ridimensionamento delle aspettative sulla disoccupazione.

Wall Street, in fondo è successo poco
23/04/2018 in “Mercati”Il cuscinetto dei profitti sembra fornire un altro paracadute nei confronti dei rischi di un crollo. Inoltre con un Pil per il momento previsto in crescita ben al di sopra del 2,5% annuo, grandi rischi non sembrano esserci.

Nascondersi è difficile
28/02/2018 in “Mercati”Di fronte a questo scenario i luoghi dove nascondersi sono pochissimi: se si dovesse verificare una nuova fase di cali, questa volta più seria a livello complessivo, anche i pochi investimenti che meglio hanno tenuto probabilmente cederebbero.

UK, probabili effetti di un Parlamento impiccato su sterlina e azioni
12/06/2017 in “Mercati”La sterlina ha reagito con un'ulteriore svalutazione ai risultati elettorali. Il punto sulle prospettive del listino azionario londinese e sui titoli di stato britannici dopo la sconfitta del premier conservatore Theresa May.

La fiducia degli investitori torna a crescere
10/05/2017 in “Mercati”Dall’ultimo monitoraggio realizzato dalla Consob tra i risparmiatori si evince che, nel 2016, l’ottimismo e la fiducia hanno gradualmente riconquistato una parte del terreno perso dopo la crisi del biennio 2007-2008.

Poveri miliardari
25/10/2016 in “Mercati”Stando al rapporto, l'anno scorso i miliardari erano 1.397. Nel dettaglio, la ricchezza media di ogni singolo miliardario è passata nel 2015 da 4 miliardi a 3,7 miliardi di dollari e l'Europa presenta il maggior numero di "paperoni" (182).