- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Fmi: prioritarie le riforme per rilanciare la produttività
24/04/2024 in “Mercati”Un eventuale allargamento dei conflitti in Medio Oriente potrebbe minare la fiducia delle imprese, gli investimenti e la dinamica dei prezzi, con potenziali impatti sulle politiche monetarie espansive.

Economia: l’Italia cresce meno della congiuntura mondiale
29/04/2024 in “Mercati”Banca d’Italia stima un aumento graduale del PIL nei prossimi anni, trainata dalla ripresa dei redditi reali e della domanda estera. Rischi per l’economia orientati al ribasso. Inflazione sotto controllo, anche se in lieve risalita nel 2025 e 2026.

Mercati: scenario positivo, con due nubi all’orizzonte
11/04/2024 in “Mercati”Due rischi all'orizzonte per l’economia mondiale: la possibilità che le Banche centrali siano troppo accomodanti rispetto ai rischi inflativi e il rischio a medio termine legato ai livelli elevati di debito pubblico e deficit in molti Paesi.

Inflazione: vaccini, l’effetto delle diseguaglianze tra Paesi
15/10/2021 in “Mercati”I Paesi emergenti in ritardo con le vaccinazioni sono quelli più vulnerabili dal punto di vista dell’economia. Gli effetti sull’inflazione mondiale, secondo l’analisi di Schroders, si stanno già facendo sentire in molti settori.

Mercati: calo dei rendimenti esige una risposta creativa
20/10/2021 in “Mercati”L’atteso calo dei rendimenti sui mercati ha spinto gli esperti ad analizzare le possibili opzioni in mano agli investitori: più creatività, portafogli diversificati e puntare su strumenti di lungo periodo.

Inflazione: si avvicina il cambio di passo delle Banche centrali
26/10/2021 in “Mercati”La crescente inflazione, se non dovesse rientrare in tempi brevi, è una minaccia per possibili mosse restrittive da parte delle principali Banche centrali. Dagli esperti di T. Rowe Price suggerimenti agli obbligazionisti per come difendersi.

Inflazione: gli Etf inflation-linked come difesa
08/10/2021 in “Mercati”Ci sono tanti fattori che stanno alimentando l'inflazione, soprattutto in prospettiva. Per gli investitori, secondo le valutazioni di Morningstar, una possibilità di difesa è rappresentata dagli Etf inflation linked denominati in euro.

Inflazione: sembra meno transitoria, minaccia stagflazione
12/10/2021 in “Mercati”Il dubbio se l’inflazione sia temporanea o di lunga durata è sempre presente sui mercati, nell’attesa di capire se sia così forte da determinare un cambio della politica accomodante delle Banche centrali. Il Regno Unito va verso la stagflazione.

Mercati: tra fiammata dei prezzi ed economia in rallentamento
18/04/2022 in “Mercati”L’elevata inflazione ha modificato, accorciandola, la tempistica della stretta del credito. L’economia globale è attesa rallentare ulteriormente nel secondo trimestre: per quella dell’Eurozona è possibile una crescita negativa.

Economia: Pil globale in rialzo, spinto da Usa ed Eurozona
21/03/2024 in “Mercati”Schroders rivede in rialzo le stime sul Pil globale 2024, al 2,6 per cento. Inflazione in calo nel 2024-25. Effetto spinta soprattutto dell'economia Usa, mentre le Banche Centrali stanno gradualmente adottando una politica monetaria più accomodante.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?
22/03/2024 in “Mercati”Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Inflazione: i titoli growth non dovrebbero risentirne
05/08/2021 in “Mercati”I mercati prezzano un picco temporaneo dell’inflazione e per questo, secondo l’analisi di T. Rowe Price, i titoli growth non dovrebbero risentirne. Le potenzialità delle società attive in questo settore, secondo gli esperti, rimangono infatti intatte.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump
06/11/2024 in “Mercati”I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Borsa: partenza incerta, ma il 2022 sarà un anno positivo
03/02/2022 in “Mercati”L’ampia domanda repressa, la massiccia liquidità e la ripresa economica disegnano per il 2022 uno scenario favorevole per l’azionario, anche se i primi mesi dell’anno saranno condizionati dall’elevata inflazione e dalla pandemia.

Mercati: l’attenzione resta sull’inflazione Usa
13/07/2021 in “Mercati”Nonostante la Fed abbia rassicurato che il recente aggiustamento della propria politica monetaria riflette dati economici più solidi delle attese, l’attenzione dei mercati continua ad essere concentrata sull’inflazione Usa.

Mercati: in attesa di un’indicazione chiara dalla Bce
17/02/2022 in “Mercati”La Bce per ora resta a guardare l’inflazione, che potrebbe rimanere più alta del previsto, anche perché la stessa Lagarde ammette che potrebbe scendere nel 2022. Gli analisti si attendono una posizione più da falco dopo la riunione di marzo.

Mercati: 2022 partito in sordina, ma chiuderà col botto
18/02/2022 in “Mercati”Le condizioni finanziarie accomodanti e i bilanci solidi fanno da propellente al mercato nella seconda parte dell’anno, quando verranno anche meno i problemi alle linee di approvvigionamento e sarà più chiara la dinamica della pandemia.

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo
01/07/2021 in “Mercati”La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.

Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo
27/07/2021 in “Mercati”Gli investitori iniziano a dubitare delle rassicurazioni dei banchieri centrali, dalla Fed alla Bce, secondo i quali la pressione sui prezzi è temporanea e, comunque, ripetono che la situazione prezzi è sotto stretto controllo.

Tassi: la Fed più falco delle attese
10/02/2022 in “Mercati”Il Presidente della Fed, Jerome Powell, preannunciando un incremento dei tassi Usa a marzo, ha anche aperto la strada a un numero di rialzi più alto di quanto finora previsto dagli esperti. Timori per la base sempre più ampia delle tensioni inflative.

Pil: i dieci ostacoli sulla strada della ripresa
21/01/2022 in “Mercati”Il Pil italiano, dopo il balzo del 6,3 per cento atteso per il 2021, dovrebbe stabilizzare il ritmo di crescita al 4% nel 2022. Lo prevedono gli esperti, che stimano al 2,1 per cento l’inflazione di quest’anno. Famiglie ancora prudenti.

Borse: l’importanza del fattore prezzi nel 2022
11/01/2022 in “Mercati”Le tensioni inflative continueranno a influenzare i mercati anche nel 2022. Gli investitori dovranno decidere se dare più ascolto ai crescenti investimenti sulle fonti rinnovabili o al fatto che le fonti fossili continueranno a dettare la linea.

L’inflazione: non fa paura, però...
25/06/2021 in “Mercati”Le attese di un rialzo dell’inflazione statunitense hanno messo in agitazione i mercati, soprattutto dopo che i banchieri centrali della Federal Reserve hanno accorciato i tempi di una stretta del credito, ora prevista per fine 2022.

Mercati: tra ripresa economica e risveglio dell’inflazione
26/06/2021 in “Mercati”Gli analisti di T. Rowe Price non vedono alcuna bolla per l’azionario, né tantomeno ritengono l’inflazione un pericolo, perché la pandemia ha accentuato la produttività. La domanda repressa contribuirà a sostenere la crescita a lungo.

Mercati: l’inflazione potrebbe farli inciampare
09/06/2021 in “Mercati”L’inflazione core Usa è sotto controllo, ma è un indicatore che si muove in ritardo rispetto ai prezzi al consumo generali. L’attesa di capire se si tratta di un’inflazione temporanea o meno condiziona gli investitori.

Mercati: buone potenzialità per le piccole imprese Usa
28/02/2024 in “Mercati”Il ritorno della propensione al rischio vede favorite le imprese statunitensi più piccole, le cui valutazioni sono oggi a livelli storicamente bassi, nonostante i solidi fondamentali. Suggerito il focus sui consumi, sui servizi e sui bilanci solidi.

Inflazione: c’è un cambio di passo o è temporanea?
10/06/2021 in “Mercati”I segnali inflativi che stanno emergendo in molti Paesi pongono nell’incertezza gli investitori, perché non sanno se queste tensioni sono passeggere o possono durare nel tempo. Per BlueBay l’inflazione tenderà a crescere anche nel 2022.

Bond: sul mercato domina la volatilità
13/01/2022 in “Mercati”L’aumento dell’inflazione condiziona le strategie degli investitori in obbligazioni, che cercando di anticipare le mosse delle Banche centrali ancora poco chiare. Ne consegue una forte volatilità sul mercato.

T. Rowe Price: prepararsi al ritorno dell’inflazione
15/04/2021 in “Mercati”Gli esperti di T. Rowe Price suggeriscono di ripensare il peso degli investimenti mettendo in conto una risalita dei prezzi. Lo spauracchio dell’inflazione è agitato dall’elevato risparmio delle famiglie e dall’alto debito pubblico.