SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 11

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Usa, le ragioni della Fed

Usa, le ragioni della Fed

02/11/2018 in “Mercati

Alle accuse di Trump, che indica la Banca centrale statunitense come un elemento di instabilità per i mercati, si oppongono le ragioni del presidente Powell, che si pone in una logica totalmente diversa rispetto a un politico.

Sfide in un mondo non più sincronizzato

Sfide in un mondo non più sincronizzato

28/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito

La tenuta dei mercati sembra confermata per il 2019, ma lo scenario comincia a essere frammentato. La desincronizzazione tra le economie sarà il tema dominante del prossimo anno. Dopo un biennio di forte crescita, l'economia dovrebbe frenare.

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti

15/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Crescono i clienti delle reti dei consulenti abilitati alla raccolta fuori sede: in maggio sono aumentati di 18mila unità a 4,87 milioni. Nello stesso mese i flussi netti sono ammontati a 3,9 miliardi, in rialzo del 5,3 per cento mensile.

La sorpresa di Draghi

La sorpresa di Draghi

19/11/2018 in “Mercati

Se questa azione vernisse messa in atto sul breve provocherebbe contraccolpi negativi, in quanto sarebbe come ammettere che l’economia non va bene. Ma sul lungo periodo un’iniezione ulteriore di liquidità dovrebbe beneficiare i mercati.

Bund nel mirino degli operatori

Bund nel mirino degli operatori

09/10/2018 in “Mercati

Il Bund è tornato nel mirino degli operatori di mercato. L’espansione dell’economia europea si mantiene superiore al trend, ma le ultime rilevazioni segnalano un rallentamento delle dinamiche della crescita.

Turchia e Argentina, una navigazione difficile

Turchia e Argentina, una navigazione difficile

04/09/2018 in “Mercati

Buenos Aires e Ankara stanno viendo un periodo di estrema difficoltà legato in larga parte all’incapacità di prendere misure tali da frenare la forte accelerazione dei prezzi al consumo.

Borsa: cosa mettere nel portafoglio quando l’economia frena

Borsa: cosa mettere nel portafoglio quando l’economia frena

23/06/2022 in “Mercati

La minaccia di una recessione è sempre più viva sui mercati finanziari: gli esperti consigliano agli investitori di prendere posizione a favore dei titoli azionari difensivi e meno correlati all’andamento dell’economia.

Inflazione, il mistero dei mercati

Inflazione, il mistero dei mercati

08/08/2017 in “Mercati

In Europa, a luglio, si evidenzia che l’incremento del costo della vita al consumo è salito di un modesto 1,3 per cento su base annua. Il fenomeno continuerà nel tempo e ci dovremo affidare a incrementi inflativi contingenti e limitati

Usa: Fed pensa ad altri rialzi, implicazioni per la Bce

Usa: Fed pensa ad altri rialzi, implicazioni per la Bce

14/09/2023 in “Mercati

Un nuovo rialzo dei tassi Usa potrebbe influenzare molto l'Eurozona, che sta andando verso una recessione, indebolendo l'euro e aumentando l'inflazione importata. Torna in discussione la sostenibilità del debito dei Paesi più deboli.

Inflazione, la migliore alleata della Svizzera

Inflazione, la migliore alleata della Svizzera

13/07/2017 in “Mercati

Secondo uno studio condotto da Credit Suisse uno dei fattori chiave del successo economico della Svizzera, insieme alla sua storica neutralità politica e a una solida politica economica, è da ricondurre al suo basso tasso di inflazione.

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

26/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il clima d’incertezza che si respira nei mercati, soprattutto per la guerra, si è ripercosso sul patrimonio gestito dalle reti dei consulenti: calato nei primi tre mesi dell’anno del 2,3 per cento a 768,2 miliardi. La diversificazione limita i danni.

Come tutelarsi dall’inflazione

Come tutelarsi dall’inflazione

08/06/2017 in “Mercati

I bond indicizzati all’inflazione rappresentano la strada obbligata per l’investitore che punta a conservare il potere d’acquisto dei propri risparmi. Tuttavia, esistono anche alternative più rischiose..

La bella addormentata si sta svegliando

La bella addormentata si sta svegliando

02/07/2018 in “Mercati

Dopo 5 anni di compiacenza per la bassa inflazione e di una continua ricerca di un risveglio della stessa, che hanno spinto le banche centrali a una politica di intervento in termini di QE senza precedenti.

Guardare l'inflazione

Guardare l'inflazione

21/06/2017 in “Mercati

Se l’inflazione non salisse i problemi sarebbero forti e una discesa del Cpi in Europa e Usa sotto l'1% fornirebbe un chiaro campanello d'allarme: sarebbe necessario gestire una politica monetaria contraddittoria e la delusione da mancato boom.

Il punto sulla Turchia

Il punto sulla Turchia

11/07/2018 in “FondiOnline.it informa

Lo scorso 24 giugno tutti gli occhi degli investitori internazionali erano puntati sulla Turchia, dove si sono tenute le elezioni presidenziali e parlamentari. Erdogan si è assicurato già al primo turno altri cinque anni di mandato.

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva

10/05/2022 in “Mercati

Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

Btp, la visione dei pessimisti

Btp, la visione dei pessimisti

04/06/2018 in “Mercati

Conti pubblici fuori controllo, con un rapporto deficit/Pil che nel migliore dei casi sarebbe intorno al 10%, uscita dall’euro, inflazione e fuga dei capitali sono le conseguenze più temute. Una situazione simile a quella dell’Argentina.

Una Fed sempre più falco

Una Fed sempre più falco

14/06/2018 in “FondiOnline.it informa

Con questa decisione la Fed torna sul sentiero delle strette monetarie dopo tre mesi di pausa. Si tratta del settimo rialzo –tutti da un quarto di punto- da quando è iniziato il ciclo di normalizzazione della politica monetaria nel 2015.

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

Fare meglio dell’inflazione Usa con gli HY bond

05/05/2017 in “Mercati

L’inflazione Usa mostra segni di ripresa e i Treasury non offrono protezione agli investitori. Molti indicano gli HY bond come possibile soluzione al problema di ottenere rendimenti obbligazionari soddisfacenti.

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

Beneficiare dell’inflazione in modo strategico

06/04/2017 in “Mercati

Le pesanti forze deflazioniste che hanno messo in allarme le banche centrali dei paesi industrializzati del mondo sembrano aver allentato la morsa e lasciato spazio al ritorno di un’inflazione moderata e benevola.

Pil Italia: la guerra apre una nuova era economica

Pil Italia: la guerra apre una nuova era economica

14/04/2022 in “Mercati

Le conseguenze del conflitto in Ucraina saranno importanti anche per l’economia italiana. Gli esperti di Prometeia hanno rivisto la crescita al 2,2 per cento e stimano l’inflazione al 5 per cento, top dagli anni Ottanta.

Pil: crescita leggermente negativa nel primo trimestre

Pil: crescita leggermente negativa nel primo trimestre

29/04/2022 in “Mercati

Il Pil italiano potrebbe essere leggermente diminuito nel corso del primo trimestre e tra le cause potrebbe esserci il forte rincaro dell’energia, la guerra in Ucraina e il ristagno dei consumi. Vola l’inflazione.

Usa, i numeri sorridono

Usa, i numeri sorridono

02/05/2018 in “Mercati

Il prodotto interno lordo, dato in crescita al 2,5-3 per cento circa, l’inflazione vicina al 2 per cento, il tasso di disoccupazione appena sopra il 4 per cento e utili da Wall Street di ottimo livello rappresentano tutti segnali positivi.

Un futuro ancora roseo per il petrolio

Un futuro ancora roseo per il petrolio

29/05/2018 in “Mercati

L’ultimo World Energy Outlook della International Energy Agency prevede un’espansione del 30% nel fabbisogno energetico globale tra il 2016 e il 2040. La ripresa della domanda degli Em, compenserà il calo dei paesi sviluppati.

Draghi: l’inflazione è ancora lontana dal target

Draghi: l’inflazione è ancora lontana dal target

10/03/2017 in “Mercati

Il governatore ha evidenziato come la recente impennata dell’inflazione nell’eurozona sia da imputare in larga parte all’impulso dato dalle quotazioni del petrolio e dai prezzi dei prodotti alimentari freschi.

Il mistero dell’inflazione perduta

Il mistero dell’inflazione perduta

21/03/2017 in “Mercati

The Wall Street Journal ha recentemente sottolineato che, per alcuni decenni, si è dato per certo che le banche centrali potessero controllare la dinamica dei prezzi attraverso variazioni apportate alla base monetaria e ai tassi d’interesse.

L’inflazione sale ma non fa tutti felici

L’inflazione sale ma non fa tutti felici

21/03/2017 in “Mercati

L'aumento dell'inflazione, spiega l'Istat, è da ascrivere principalmente all'accelerazione della crescita dei prezzi delle componenti maggiormente volatili, ossia gli alimentari non lavorati e i beni energetici non regolamentati.

Fattori che supportano la debolezza del dollaro

Fattori che supportano la debolezza del dollaro

18/04/2018 in “FondiOnline.it informa

Lo stimolo fiscale Usa generato dagli sgravi fiscali voluti dal presidente Trump abbinato all’aumento dei tassi e alla crescita sostenute in teoria avrebbe dovuto rafforzare la valuta statunitense.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15