- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 2
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: le potenzialità delle aziende leader del clima
12/09/2022 in “Mercati”Le imprese che investono nella riduzione delle emissioni di gas serra, a prescindere dal settore in cui sono attive, devono essere comprese tra quelle che vantano potenzialità nell’ambito della lotta al cambiamento climatico.

La gestione attiva si reinventa per sopravvivere
12/10/2016 in “Mercati”Quella tra Henderson Global Investments e Janus Capital è solo la punta dell’iceberg. Il consolidamento potrebbe diventare una strada a senso unico per molti player dell’industria del risparmio gestito.

Borsa: sempre meno Ipo, quali conseguenze per gli investitori?
01/09/2023 in “Mercati”Negli ultimi anni si è molto ridotto il numero delle società sbarcate in Borsa. Questa tendenza ha portato a una minore disponibilità di aziende quotate, limitando le opportunità di investimento. Pesano i costi e la concorrenza del private equity.

Fondi, flessione sotto l’ombrellone
20/08/2016 in “Mercati”Il nervosismo sui mercati provocato dalle attese per il referendum sulla Brexit e dall’esito dello stesso, ha senza dubbio impattato negativamente sulla raccolta del risparmio gestito, ma va sottolineato anche il dato negativo di due grandi Gruppi.

Cina: sta tornando la luce sull’azionario?
26/07/2022 in “Mercati”La pandemia che fa meno paura, norme societarie meno restrittive e valutazioni convenienti fanno dell’azionario cinese un mercato interessante. Lo sostengono gli analisti, che guadano con ottimismo al settore green energy.

Viaggio nel cuore degli Etf
26/05/2017 in “Mercati”Cosa fa un gestore di portafogli azionari indicizzati? Quali azioni specifiche possono eseguire i gestori di portafogli azionari indicizzati a beneficio degli investitori? A quali voci di costo dovrebbero prestare particolare attenzione i sottoscrittori?

Inflazione: le armi a protezione degli investitori
03/01/2022 in “Mercati”Per attutire gli effetti dell’inflazione, secondo gli esperti, un investitore può tenere sotto controllo la correlazione che c’è tra gli asset messi in portafoglio e l’andamento dei prezzi, il costo delle commissioni e la liquidità.

Banche: nessun effetto contagio dal crack di Credit Suisse
03/04/2023 in “Mercati”Il crack di Credit Suisse non dovrebbe avere conseguenze nel sistema bancario che, rispetto alla crisi del 2008, è più resiliente. Le autorità svizzere hanno cambiato la norma per privilegiare gli azionisti e azzerare invece il debito AT1.

Usa, un anno d’oro per gli Etf
20/02/2017 in “Mercati”Le caratteristiche della Borsa statunitense –efficiente e diversificata- la trasformano nel terreno ideale per l’espansione degli strumenti d’investimento caratterizzati da una gestione passiva.

Controllare il rischio con la risk parity
30/10/2016 in “Mercati”Che cosa si intende per prodotto risk parity? La costruzione di un portafoglio multi-asset viene portata avanti con un semplice elemento di base: ogni asset class in cui si va a investire deve fornire un contributo più o meno equivalente al rischio.

Mercati emergenti: ruolo chiave nel cambiamento climatico
16/02/2022 in “Mercati”La lotta al cambiamento climatico riconosce ai mercati emergenti un ruolo chiave, così come i rendimenti potenziali delle società locali. Qui, secondo Schroders, abbattere le emissioni costa la metà che nei Paesi sviluppati.

Inflazione: i titoli growth non dovrebbero risentirne
05/08/2021 in “Mercati”I mercati prezzano un picco temporaneo dell’inflazione e per questo, secondo l’analisi di T. Rowe Price, i titoli growth non dovrebbero risentirne. Le potenzialità delle società attive in questo settore, secondo gli esperti, rimangono infatti intatte.

Mercati: l’attenzione focalizzata sulla transizione energetica
28/07/2021 in “Mercati”L’attenzione dei mercati, a seguito dell’esperienza pandemica, si è spostata verso le aziende collegate alla transizione energetica. Società che, secondo Schroders, hanno buoni margini grazie alle politiche di supporto dei Governi.

T. Rowe Price: 4 aree e 4 titoli per ripartire in Europa
01/04/2021 in “Mercati”Quando la situazione si sarà normalizzata, finita la crisi pandemica, secondo gli esperti di T. Rowe Price saranno soprattutto 4 le aree da cui deriverà la spinta più forte per l’economia europea: viaggi, eCommerce, green e le società con un buon capex.

Schroders: diventa difficile investire nel clima
23/04/2021 in “Mercati”L’accresciuta competizione tra le imprese del mercato green e la loro recente corsa hanno reso più complicato individuare dove risiedono ancora opportunità d’investimento nel settore. Secondo Schroders l’eolico è il comparto più promettente.

CGIA: ancora pochi gli aiuti dello Stato arrivati alle Pmi
29/04/2021 in “FondiOnline.it informa”Dei 64,7 miliardi di euro stanziati dal Governo per aiutare le imprese messe in difficoltà dalla pandemia devono essere ancora erogati poco meno del 50 pct. Da rilevare che l’intero pacchetto di aiuti copre solo il 18,5 pct del fatturato perduto.

Coronavirus: attesa ondata di downgrade e fallen angels
20/04/2020 in “Mercati”L'emergenza Covid19 che si è abbattuta sui mercati finanziari comporterà, secondo BlueBay, una massiccia ondata di società che cadranno nella categoria dell'high yield. Le conseguenze sul mercato del credito saranno pesanti.

La recessione è già cominciata, anche se noi non lo sappiamo
22/06/2018 in “Mercati”Secondo uno studio su larga scala realizzato tra banche commerciali, banche di investimento e società di intermediazione, da parte di Pimco, il mondo è sull’orlo di una nuova recessione, che forse ha già preso il via.

Sondaggio Swg: paure per l’oggi e futuro dei figli
18/12/2019 in “FondiOnline.it informa”Il futuro immaginato dagli italiani è tutt’altro che roseo. È carico di incognite, di paura di non riuscire a curarsi, del timore per un mercato del lavoro deteriorato e di vivere in una società improntata all’egoismo.

Schroders: ci sono altre opportunità oltre a energia e banche
18/08/2021 in “Mercati”I titoli value mostrano alcune caratteristiche chiave, come solide entrate e rendimenti interessanti sul capitale investito. Ma le opportunità d’investimento di questo stile vano oltre alle tradizionali banche e settore energetico.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR
09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Caccia ai veicoli migliori per evitare le correzioni
26/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Il fondatore di una casa d’investimento nordamericana ha affermato che il calo sperimentato dai listini qualche mese fa conferma i dubbi sulla potenziale creazione di una bolla imputabile alla crescita del patrimonio dei veicoli a gestione passiva.

Trimestre in frenata per i dividendi europei
21/05/2019 in “Mercati”Nel corso del primo trimestre del 2019, i dividendi distribuiti dalle società del Vecchio Continente hanno registrato il più basso tasso di crescita dal 2009 con un incremento pari ad appena un terzo rispetto a quelli mondiali.

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management
11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

Lavori in corso per l’investitore italiano
11/04/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli italiani sono consapevoli della difficoltà di riuscire a mantenere un tenore di vita sostenibile in futuro, ma non hanno ancora la consapevolezza necessaria per provvedere ad una pianificazione finanziaria efficiente.

Il greggio spinge le oil companies
04/03/2019 in “Mercati”Le grandi società petrolifere quotate sui listini dei paesi industrializzati - BP, Royal Dutch Shell, Total, Exxon Mobil, Equinor (ex Statoil), Repsol e Chevron- continuano a beneficiare del rialzo delle quotazioni del greggio.

Alternative alle Faang
19/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito”La composizione dei portafogli dei gestori di fondi comuni d’investimento confermerebbe l’ipotesi che esistono cinque società tecnologiche quotate sui listini statunitensi che hanno elevate probabilità di fare meglio delle Faang.

1.500 miliardi di euro sui sempre più cari conti correnti
28/11/2017 in “FondiOnline.it informa”Dall’indagine sul costo dei conti correnti nel 2016, appena pubblicata da Banca d’Italia emerge, invece, che nel 2016 la spesa media di gestione di un conto corrente on line è stata pari a 14,7 euro.

La Fed sosterrà le small cap Usa
06/11/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Quando i tassi dei Treasury aumentano, le società statunitensi a bassa capitalizzazione tendono storicamente a sovraperformare le loro omologhe di grandi dimensioni. Nel primo semestre la crescita è stata doppia rispetto alle large cap.

Immobiliare, la ripresa parte da Milano
12/10/2018 in “Mercati”Quasi unanimi i pareri sul fatto che Milano è l’unica area in cui sono ripartiti i prezzi delle case. Questo è interessante perchè, quando riparte Milano, di solito la ripresa si generalizza al resto dell’Italia.