SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Borsa: le dieci migliori società europee a sconto

Borsa: le dieci migliori società europee a sconto

16/10/2024 in “Mercati

L’indicatore economic moat sintetizza 5 concetti base per un’azienda di successo: vantaggio di costo, prodotto o servizio differente, effetto rete, barriere all'entrata nel mercato e un marchio riconosciuto. Da questo mix un forte vantaggio competitivo.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?

22/03/2024 in “Mercati

Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Banca d’Italia: in lieve calo i prestiti al settore privato

Banca d’Italia: in lieve calo i prestiti al settore privato

27/03/2025 in “Mercati

A gennaio i depositi bancari sono cresciuti del 2,2 per cento, rispetto all’1,9 di dicembre, indicando un aumento del tasso di risparmio delle famiglie e una loro preferenza per forme di risparmio più sicure, come i depositi, rispetto a investimenti rischiosi.

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

28/01/2025 in “Mercati

Con l'integrazione dell'IA, la selezione dei titoli diventa più sofisticata, migliorano gli algoritmi e le strategie di investimento. L'IA consente inoltre analisi più rapide e precise, favorendo la comprensione dei trend di mercato.

Mercati privati: le opportunità tra luci e ombre

Mercati privati: le opportunità tra luci e ombre

31/10/2023 in “Mercati

I mercati privati presentano da un lato un interessante potenziale e, dall’altro, alcuni ostacoli come la mancanza di trasparenza nei prezzi, la bassa liquidità e la scarsa regolamentazione. Le autority stanno mettendo a punto maggiori controlli.

Borsa: molti titoli hanno performance superiori alle magnifiche 7

Borsa: molti titoli hanno performance superiori alle magnifiche 7

04/12/2024 in “Mercati

Le previsioni indicano per i prossimi 12 mesi una crescita degli utili a due cifre in Europa, Giappone e nei Paesi emergenti. C'è il rischio che i portafogli rimangano concentrati nelle grandi aziende, con la possibilità che le PMI performino meglio.

Borsa: 4 motivi per guardare alle società PMI Usa

Borsa: 4 motivi per guardare alle società PMI Usa

28/11/2022 in “Mercati

Small e midcap Usa sugli scudi per gli analisti, perché offrono agli investitori molte più opportunità di generare valore rispetto alle large cap. Sono inoltre meno legate a fattori esterni e sono molto più grandi degli standard mondiali.

Borsa: perché investire in società quando iniziano a crescere

Borsa: perché investire in società quando iniziano a crescere

27/06/2022 in “Mercati

L’approccio agli investimenti si basa su un’attenta analisi dei fondamentali e sulla pazienza in caso di volatilità. Gli investitori, in altre parole, dovrebbero guardare sul lungo termine e non sul passato delle società.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee

15/09/2021 in “Mercati

Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Strategie per scansare le correzioni

Strategie per scansare le correzioni

10/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Il fondatore di una nota casa d’investimento nordamericana ha affermato che la caduta dei listini conferma i dubbi sulla potenziale creazione di una bolla imputabile alla crescita sostenuta dei veicoli a gestione passiva.

Prestiti: in calo alle imprese e stabili ai privati

Prestiti: in calo alle imprese e stabili ai privati

22/01/2025 in “Mercati

I depositi del settore privato sono aumentati a novembre del 4,4 per cento e la raccolta obbligazionaria cresciuta del 7,2 per cento, seppur in rallentamento rispetto al mese precedente. I tassi sui mutui ipotecari sono scesi al 3,71 per cento.

Swg: più critiche per il Recovery plan che per gestione Covid

Swg: più critiche per il Recovery plan che per gestione Covid

26/01/2021 in “Mercati

Le critiche degli italiani su come viene affrontata l’emergenza sanitaria sono meno forti di quelle che esprimono nei confronti della gestione del piano di rilancio coi i fondi europei. Per il 76 pct il bilancio del 2020 è molto negativo.

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni

I robo advisors lanciano la sfida ai fondi comuni

02/12/2016 in “Mercati

I fondi comuni a gestione attiva hanno bisogno di migliorare il rapporto costi/benefici offerto al sottoscrittore per fare fronte all’avanzata delle soluzioni d’investimento a gestione passiva.

Borsa Milano: come individuare le opportunità nello STAR

Borsa Milano: come individuare le opportunità nello STAR

24/10/2023 in “Mercati

Le aziende, a causa della situazione macro, fanno i conti con la diminuzione della domanda e dei margini. Nonostante questo, sullo STAR ci sono realtà poco indebitate e in grado di generare cassa sufficiente per coprire costi operativi e interessi.

Dividendi, ecco le società più generose

Dividendi, ecco le società più generose

19/02/2019 in “Mercati

Per il terzo anno consecutivo, il colosso petrolifero olandese Shell è stata l’azienda più generosa con i suoi azionisti. Apple occupa il secondo posto e scalza Exxon Mobil che si sposta in terza posizione.

Transizione energetica: una sfida anche per i gruppi petroliferi

Transizione energetica: una sfida anche per i gruppi petroliferi

31/05/2023 in “Mercati

Nella svolta green i gruppi petroliferi sono parte della soluzione e non solo il problema, perché si stanno già orientando verso le rinnovabili e sono gli unici che possono gestire l’idrogeno. Per gli investimenti bisogna guardare all’intera catena.

I debiti delle società fanno paura

I debiti delle società fanno paura

17/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito

I gestori alla guida dei fondi comuni d’investimento hanno cominciato a vigilare con un grado crescente di inquietudine il livello di indebitamento accumulato negli ultimi anni dalle società private.

Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio

Cresce il peso degli algoritmi nella gestione del risparmio

22/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Per anni il mercato ha speculato sulla possibilità che i traders specializzati nell’elaborazione dati piuttosto che nell’analisi economica sarebbero riusciti a conquistare una fetta importante del mercato.

Orientarsi nell’universo delle obbligazioni societarie

Orientarsi nell’universo delle obbligazioni societarie

28/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Il principale cambiamento di portafoglio che molti esperti a un investitore di corporate bond, sulla scia di un aumento dei tassi, è quello di diffidare dei titoli BBB più deboli che hanno bisogno di rifinanziarsi nel breve termine.

Borsa 2024: temi e settori chiave con inflazione e tassi alti

Borsa 2024: temi e settori chiave con inflazione e tassi alti

26/01/2024 in “Mercati

L’inflazione alta e tassi elevati potrebbero influenzare le aspettative di crescita dei profitti e, di riflesso, aumentare la volatilità dei mercati. Ecco perché diventa fondamentale puntare sulla diversificazione e sulle valutazioni più interessanti.

Risparmio gestito: II trimestre, cala raccolta ma patrimonio record

Risparmio gestito: II trimestre, cala raccolta ma patrimonio record

05/09/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Nel secondo trimestre l’industria del risparmio gestito ha accusato una flessione della raccolta netta, pari a 6,1 miliardi di euro. Grazie all’effetto della gestione, il patrimonio ha raggiunto a fine giugno il nuovo massimo: 2.209 miliardi.

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori

TLC: il settore europeo torna sotto i riflettori

03/02/2024 in “Mercati

Le TLC europee nel 2024 potrebbero beneficiare di migliori margini a seguito della conclusione del ciclo di investimenti sul 5G, di un possibile consolidamento del settore e del prospettato taglio dei tassi. Spiragli di inversione per Telecom Italia.

Investitori, guardate al futuro e meno al passato

Investitori, guardate al futuro e meno al passato

13/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Quando realizziamo un investimento, il successo o l’insuccesso dell’operazione sarà determinato dalla capacità degli strumenti prescelti di restituirci il capitale attraverso dividendi, cedole e la rivalutazione dell’asset.

L’irrefrenabile corsa del debito

L’irrefrenabile corsa del debito

29/11/2017 in “Mercati

Il debito globale a livello planetario ha toccato un nuovo record nel secondo trimestre dell’anno in corso dopo aver raggiunto i 226.000 mld di Usd, triplicando così il Prodotto interno lordo mondiale

La gestione passiva dei bond

La gestione passiva dei bond

24/10/2017 in “Fondi e risparmio gestito

Cresce il numero di veicoli d'investimento che consentono di replicare distinti segmenti del mercato obbligazionario o puntare su un aggregato di bond appartenenti a diversi livelli di affidabilità creditizia.

Borsa Milano: il valore nascosto delle mid e small cap

Borsa Milano: il valore nascosto delle mid e small cap

14/11/2023 in “Mercati

Alla Borsa di Milano gli indici Small Cap, STAR ed Euronext Growth Milan hanno mostrato finora performance negative, con un divario del 30 per cento dal Ftse Mib. Le PMI pagano le massicce uscite dai PIR e i disinvestimenti dei gestori internazionali.

Messaggi chiave per seguire i mercati

Messaggi chiave per seguire i mercati

13/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Gli economisti, i responsabili delle strategie e i gestori di portafoglio di Allianz GIobal Investors si sono riuniti a Hong Kong in occasione dell’Investment Forum per analizzare lo stato attuale dell’economia globale.

Lo stop loss per limitare il rischio

Lo stop loss per limitare il rischio

17/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Cosa si intende quando si parla di stop loss? Si tratta di una tecnica che prevede di stabilire, al momento in cui si acquista un titolo sui mercati, quali perdite massime si è disposti a sopportare.

PMI: le messe meglio con inflazione e tassi in salita

PMI: le messe meglio con inflazione e tassi in salita

06/10/2022 in “Mercati

Le small cap tendono a guidare la ripresa dopo una recessione e oggi sono meglio posizionate rispetto alle grandi società. Lo sostengono gli esperti, secondo cui oggi sui mercati c’è un eccessivo pessimismo nei riguardi del ciclo economico.

1 2 3