- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 3
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi
04/02/2022 in “Mercati”La Fed non accetta un radicamento dell’inflazione. Le pressioni dei colli di bottiglia negli approvvigionamenti, il comparto energetico, l’immobiliare e il mercato del lavoro potrebbero accorciare i tempi di una stretta del credito Oltreoceano.

Tassi: la Fed più falco delle attese
10/02/2022 in “Mercati”Il Presidente della Fed, Jerome Powell, preannunciando un incremento dei tassi Usa a marzo, ha anche aperto la strada a un numero di rialzi più alto di quanto finora previsto dagli esperti. Timori per la base sempre più ampia delle tensioni inflative.

Borse: cosa c’è dopo il recente pesante ribasso?
06/06/2022 in “Mercati”L’aumento dei tassi da parte della Fed ha comportato un pesante arretramento dell’azionario e modificato gli equilibri prospettici dell’economia Usa. Gli esperti suggeriscono di monitorare i finanziari e il settore manifatturiero.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura
12/01/2022 in “Mercati”La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Mercati: è ora di investire la liquidità?
20/02/2024 in “Mercati”Gli investitori non devono aspettare il picco dei Fed Fund per reinvestire la liquidità. La sovra performance è stata massima investendo durante il picco o poco prima, sia per azioni sia per bond. Dai 3 ai 6 mesi prima sarebbe la tempistica ottimale.

Usa: tre indicatori per capire se è in arrivo una recessione
17/05/2022 in “Mercati”La corsa del petrolio, la stretta monetaria della Fed e l’inversione di tendenza della curva dei rendimenti dei Treasury, a due e dieci anni, potrebbero segnalare il prossimo arrivo di una recessione nell’economia statunitense.

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità
24/10/2024 in “Mercati”Anche con l’inversione della curva, i bond hanno sovraperformato la liquidità. Gli investitori dovrebbero considerare di riallocare verso portafogli obbligazionari diversificati, se i rendimenti aumentano. Consigliata posizione sottopesata sulla duration.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione
14/01/2022 in “Mercati”La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Usa: la Fed diventa più falco
01/07/2021 in “Mercati”L’orizzonte della politica monetaria cambia: i banchieri centrali della Fed, rilevando un’inflazione superiore alle attese, anticipano un rialzo dei tassi entro la fine del prossimo anno. Per BlueBay ci saranno tre strette entro fine 2023.

Mercati: in attesa del taglio dei tassi Usa
10/09/2024 in “Mercati”L'aumento della disoccupazione Usa ha alimentato le aspettative sull’entità del prossimo taglio dei tassi da parte della Fed. Ma gli analisti ritengono che i timori di una recessione Usa siano esagerati, perché vedono solo un graduale rallentamento.

Mercati monetari: lo sbandamento continua
16/11/2021 in “Mercati”Nessuna sorpresa dalla Fed, che ha annunciato il via al tapering, e dalla Bce, che ha confermato la politica fino a quando la ripresa non avrà più bisogno di aiuto. Eppure, i mercati sono in agitazione a causa delle persistenti tensioni inflative.

Emergenti: alla prova del tapering dei Paesi sviluppati
25/11/2021 in “Mercati”È aumentata la possibilità che le Banche centrali tirino le redini del credito per frenare le spinte inflative. La prima mossa è il tapering e gli esperti analizzano quali ripercussioni avrà sulle valute dei Paesi emergenti.

Rialzo della Fed: non è uno scherzo
17/03/2017 in “Mercati”Quali tassi può reggere un'economia drogata dal costo del denaro a zero e la cui ricchezza è in buona parte legata a un mercato azionario caro e che ha dimostrato in passato di soffrire in maniera molto acuta le manovre di stretta monetaria?

Paesi emergenti: in vista il ribasso dei tassi d’interesse
26/09/2023 in “Mercati”Le Banche centrali dei Paesi emergenti, avendo agito precocemente rispetto all’Occidente contro l’inflazione, adesso si trovano in vantaggio nel ridurre i tassi d’interesse. Un’opportunità che richiede però molta attenzione per la stabilità valutaria.

L’inflazione: non fa paura, però...
25/06/2021 in “Mercati”Le attese di un rialzo dell’inflazione statunitense hanno messo in agitazione i mercati, soprattutto dopo che i banchieri centrali della Federal Reserve hanno accorciato i tempi di una stretta del credito, ora prevista per fine 2022.

Usa: recessione in vista, meglio il credito o le azioni?
26/07/2023 in “Mercati”I mercati del credito e quelli azionari segnalano, al momento, una bassa probabilità di recessione. Questo scenario però potrebbe cambiare presto perchè la Fed potrebbe tornare ad alzare i tassi d’interesse a causa delle persistenti tensioni inflative.

Fed: nessun rialzo dei tassi almeno fino al 2023
23/09/2020 in “Mercati”La Fed conferma una politica super accomodante fino alla fine del 2023, con i tassi che potrebbero rimanere in prossimità dello zero anche fino al 2024. Aspetterà l'inflazione avvicinare il 2 pct prima di fare una mossa rialzista.

Cambio strategia FED: consentito sforamento 2 pct inflazione
04/09/2020 in “Mercati”La Fed ha deciso di cambiare strategia e puntare sul tasso di disoccupazione per misurare il surriscaldamento dell’economia Usa. All’inflazione sarà permesso di superare la soglia del 2 pct, purché momentaneamente.

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa
29/01/2021 in “Mercati”I mercati finanziari hanno tirato il freno dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi. Gli investitori sono diventati più cauti a causa della pandemia. BlueBay stima che la politica reflazionistica di Biden si farà attendere.

Mercati: il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione
03/05/2023 in “Mercati”La stagflazione è sempre più vicina, con il nuovo ordine globale che sta affievolendo la globalizzazione. Sempre più imprese cercano infatti di diversificare le fonti di approvvigionamento a scapito di Paesi a rischio, come la Cina.

Borse: la Fed porta a zero i tassi Usa
17/03/2020 in “Mercati”La Fed ha ridotto i tassi Usa nel range compreso tra 0 e 0,25 pct, al fine di aiutare l'economia dopo l'emergenza coronavirus. Oltreoceano diventa più vicina la recessione, mentre l'Fmi vara un piano di aiuti da mille miliardi di dollari.

Tassi: Fed finge che il ciclo non debba finire mai
21/02/2020 in “Mercati”La politica monetaria molto espansiva statunitense ha fornito ai mercati azionari una spinta superiore a quanto permesso dai fondamentali. Se la Fed dovesse decidere per un'inversione di rotta, si correrebbe il rischio di una recessione dell'economia Usa.

BlueBay: dollaro debole e rendimenti dei Paesi emergenti
19/09/2020 in “Mercati”L’investimento nei mercati emergenti è diventato interessante alla luce dell’ampia correzione del dollaro. Gli esperti invitano però a valutare con attenzione questa scelta, tenuto conto degli aspetti dei singoli Paesi.

Mercati: occhi puntati sulle Banche centrali
27/03/2024 in “Mercati”La Fed promette di tagliare i tassi, ma potrebbe passare del tempo a causa di alcuni dati che vanno in senso contrario. Nell’attesa i mercati rischiosi segnano nuovi record, scommettendo su una politica monetaria più accomodante del previsto.

Mercati: scommesse sui tassi possono essere un azzardo
13/02/2024 in “Mercati”La posizione più accomodante della Fed non convince gli analisti, perché si confronta con un’economia sempre robusta e perché potrebbe riflettere alcune pressioni di natura politica. Le scommesse su un ravvicinato taglio dei tassi sono dunque eccessive.

Recessione: rischio allontanato da Fed e Bce più accomodanti
06/08/2019 in “Mercati”La recessione è diventata una grave minaccia: la Fed e la Bce sono pronte a intervenire a favore della crescita. Un taglio dei tassi è agevolato anche dalla bassa inflazione e dalle troppe incognite che gravano sulla congiuntura.

Borse europee: rimbalzo dopo apertura Ue su flessibilità
16/03/2020 in “Mercati”L'apertura Ue per una maggiore flessibilità del patto di stabilità ha ridato ossigeno alle Borse europee, che hanno recuperato una parte del terreno perduto nelle prime sedute della settimana. La Fed intanto ha portato i tassi Usa a zero.

Usa: la Fed si accinge a tagliare i tassi
07/06/2019 in “Mercati”La Riserva Federale statunitense si accinge a tagliare i tassi di interesse al fine di frenare il rallentamento cui sta andando incontro l'economia d'Oltreoceano. Pesano le incertezze generate dalla guerra sui dazi che sta portando avanti la Casa Bianca.

Mercati: negli Usa la lotta all’inflazione non è finita
27/10/2022 in “Mercati”La politica monetaria della Fed resta restrittiva, poiché la lieve correzione dei nuovi posti di lavoro non è bastata a rassicurala sugli effetti di secondo impatto. Secondo gli esperti vedremo i tassi Usa al 4,25 per cento entro dicembre.

Fed, tassi fermi fino all’anno prossimo
21/03/2019 in “Mercati”Jerome Powell ha rafforzato il suo tono da colomba. Nonostante gli ultimi dati che da misti sono risultati leggermente positivi negli Stati Uniti, le aspettative di inflazione appaiono ridotte e tali da frenare l'ascesa dei tassi.