SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

Notizie Fondi: elenco news fondi online

Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.


Investimenti: scegliere il gestore giusto nei mercati privati

Investimenti: scegliere il gestore giusto nei mercati privati

19/03/2025 in “Mercati

Rispetto ai mercati pubblici, i gestori dei mercati privati godono di autonomia e flessibilità, con la possibilità di costruire portafogli personalizzati e perseguire obiettivi mirati. Questo consente loro di esplorare settori emergenti e nicchie di mercato.

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

02/01/2025 in “Mercati

Negli Usa, nonostante un rallentamento nel mercato del lavoro, la bassa disoccupazione e l'aumento della produttività potrebbero sostenere i redditi reali e la crescita economica. Possibili rischi inflativi dalle politiche sui dazi e sull’immigrazione.

Bond: quattro idee per investire durante il 2025

Bond: quattro idee per investire durante il 2025

14/02/2025 in “Mercati

I bond targati ESG attirano sempre più gli investitori desiderosi di ottenere un ritorno, mentre contribuiscono all’ambiente e alla società. Necessario bilanciare il potenziale rendimento con il rischio di default, che potrebbe aumentare leggermente.

Usa: tassi fermi per tutto il 2025 con incertezza sui dazi

Usa: tassi fermi per tutto il 2025 con incertezza sui dazi

11/03/2025 in “Mercati

L’economia Usa nel 2025 dovrebbe crescere del 2,5 per cento. L'inflazione dovrebbe rimanere sul 3 per cento, alimentata anche dalle politiche protezionistiche. Sopra al target del 2 per cento della Fed, che però non dovrebbe alzare i tassi fino al 2026.

Mercati: nel 2024 rotta sui titoli finanziari

Mercati: nel 2024 rotta sui titoli finanziari

16/01/2024 in “Mercati

Per il settore bancario è previsto un 2024 con il vento a favore, sulla scorta di un quadro macro sostenuto, tassi più alti e la previsione di un'inflazione persistente che mantiene l'asticella elevata per una politica monetaria più accomodante.

Clima: nei prossimi due anni, da monitorare 5 potenziali rischi

Clima: nei prossimi due anni, da monitorare 5 potenziali rischi

28/08/2024 in “Mercati

Gli investimenti green dipenderanno dall’inflazione climatica, dai metalli legati alla transizione, dal rincaro delle polizze delle case negli USA, da un possibile rallentamento delle politiche verdi Ue e dalle riforme corporate governance in Giappone.

Fondo PMI: strategico per il rilancio del Made in Italy

Fondo PMI: strategico per il rilancio del Made in Italy

25/02/2025 in “Mercati

Il Fondo PMI, che ha una dotazione tra 700 milioni e un miliardo di euro e che agisce come un Umbrella fund pubblico-privato, punta a contrastare il fenomeno del delisting e a incentivare la quotazione delle PMI come fonte di finanziamento.

Investimenti green: le possibilità create dalla transizione

Investimenti green: le possibilità create dalla transizione

30/01/2024 in “Mercati

La transizione ecologica offre opportunità, con focus su settori come le fonti rinnovabili, l’abbandono del carbonio e altre soluzioni a basso impatto. I massicci investimenti richiesti sottolineano l'importanza delle strategie legate alla transizione.

Imprese: in Italia più investimenti in analytics e AI

Imprese: in Italia più investimenti in analytics e AI

11/10/2023 in “Mercati

Oltre un terzo delle imprese mondiali fanno largo ricorso all’AI e al ML, per scopi come la prevenzione delle frodi, il monitoraggio del portafoglio e un servizio clienti personalizzato. L'AI è vista come un vantaggio competitivo anche in Italia.

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

Mercati: quadro favorevole, ma attenzione a tre pericoli

21/12/2023 in “Mercati

L’inflazione scende sia negli Usa sia in Europa e questo rassicura gli investitori, con la prospettiva di vedere vicina una politica monetaria più accomodante. Attenzione a possibili tensioni dal petrolio e dalla situazione finanziaria di alcuni Paesi.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Mercati: è ora di investire la liquidità?

Mercati: è ora di investire la liquidità?

20/02/2024 in “Mercati

Gli investitori non devono aspettare il picco dei Fed Fund per reinvestire la liquidità. La sovra performance è stata massima investendo durante il picco o poco prima, sia per azioni sia per bond. Dai 3 ai 6 mesi prima sarebbe la tempistica ottimale.

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

Bond: preparare il portafoglio in vista delle elezioni Usa

25/10/2024 in “Mercati

Con Harris, gli esperti consigliano le duration più lunghe, mentre con Trump, sono da favorire duration più brevi, in risposta a possibili aumenti dei dazi e a uno scenario di stagflazione. La vittoria del tycoon renderebbe difficile i tagli dei tassi.

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro

Energia pulita: effetti positivi sul mercato del lavoro

29/10/2024 in “Mercati

La Cina ha già superato il suo obiettivo di 1.200 GW di capacità rinnovabile per il 2030, con l'energia solare ed eolica che ha superato il carbone. Le politiche del Governo cinese puntano a ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

15/03/2023 in “Mercati

Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Transizione energetica: tre modi in cui il settore deve cambiare

Transizione energetica: tre modi in cui il settore deve cambiare

10/07/2023 in “Mercati

Per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 è necessario un aumento massiccio della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. Sono previsti enormi investimenti che possono rivelarsi un’opportunità d’investimento interessante.

Mercati: gli investimenti nella transizione energetica

Mercati: gli investimenti nella transizione energetica

05/04/2022 in “Mercati

La fiammata dei prezzi registrata dal petrolio e dal gas incide direttamente, accelerandola, sulla transizione energetica. La guerra in Ucraina ha evidenziato la forte dipendenza dell’Europa dall’importazione di combustibili fossili.

Mercati in frenata in attesa di Bce e Fed a settembre

Mercati in frenata in attesa di Bce e Fed a settembre

23/07/2024 in “Mercati

Le elezioni legislative francesi hanno prodotto risultati inaspettati, con la sconfitta della Destra e l'assenza di una maggioranza assoluta per il Nuovo Fronte Popolare. Parlamento a rischio paralisi. Attenzione ai movimenti degli OAT.

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value

25/07/2024 in “Mercati

I rendimenti azionari sono diffusi e non più concentrati nei big. Questo suggerisce maggiori opportunità di rendimento tra vari settori e aziende. Piazze come Giappone, Corea del Sud, India e Vietnam offrono opportunità di investimento.

Investimenti: con il Covid gli italiani diventati più audaci

Investimenti: con il Covid gli italiani diventati più audaci

20/01/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’esperienza del Covid e i bassi rendimenti spingono gli investitori italiani verso strumenti finanziari più rischiosi. È quanto emerge da una ricerca. Ancora prudente la generazione silver. I giovani guardano anche alle criptovalute.

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

Risparmio: la guerra impatta sulle reti dei consulenti

26/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il clima d’incertezza che si respira nei mercati, soprattutto per la guerra, si è ripercosso sul patrimonio gestito dalle reti dei consulenti: calato nei primi tre mesi dell’anno del 2,3 per cento a 768,2 miliardi. La diversificazione limita i danni.

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26

23/10/2024 in “Mercati

In Italia l'inflazione rimarrà bassa, all'1,1% nel 2024 e all'1,6% nei prossimi due anni, favorita dal calo dei prezzi energetici e dall'aumento della produttività. Le pressioni salariali saranno compensate dalla riduzione dei margini di profitto.

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

20/03/2024 in “Mercati

Nel 2024 la crescita economica mondiale sarà solida, con Stati Uniti e Asia emergente in evidenza. L'Eurozona potrebbe sperimentare un rimbalzo già nel primo trimestre, mentre il Giappone potrebbe vedere una normalizzazione della politica monetaria.

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

29/01/2021 in “Mercati

I mercati finanziari hanno tirato il freno dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi. Gli investitori sono diventati più cauti a causa della pandemia. BlueBay stima che la politica reflazionistica di Biden si farà attendere.

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

15/02/2022 in “Fondi e risparmio gestito

2021 a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta ha toccato il nuovo massimo a 57,3 miliardi di euro, in rialzo del 32,2 per cento sull’anno precedente. Gli investitori hanno privilegiato i prodotti del risparmio gestito.

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

19/07/2021 in “FondiOnline.it informa

Secondo una ricerca del Politecnico di Milano nel nostro Paese è bassa la penetrazione della digitalizzazione. Il 78 per cento delle imprese hanno ammesso di investire meno del 5 per cento del proprio fatturato nei progetti digitali.

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022

20/10/2022 in “Mercati

L’incertezza legata a fattori economico-politici e i timori per l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno provocato un peggioramento delle aspettative per la nostra economia da parte degli imprenditori. Corretta in rialzo la stima per l’inflazione.

Fondi: vola la raccolta in agosto

Fondi: vola la raccolta in agosto

05/10/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Nel mese di agosto, grazie all’effetto trainante del risparmio gestito, la raccolta netta dei consulenti finanziari è cresciuta del 61,1 per cento annuo a 4,1 miliardi di euro. I clienti sono cresciuti a 4,8 milioni. Lo rende noto Assoreti.

1 2 3 4 5 6