- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Risparmio: torna l’ora di investire
23/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Risparmio sempre elevato per gli italiani, anche se in lieve assestamento rispetto a quanto visto nel 2020. È quanto emerge da una rapporto che individua 4 tipi di investitori: l’impaurito, il cauto, il moderato e l’audace.

Mercati: 3 idee per un portafoglio protetto da inflazione
23/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Azioni cicliche, bond sovrani inflation linked e bond high yield: sono le tre possibilità suggerite da T. Rowe Price agli investitori che vogliono tutelarsi dal rischio inflazione. Le tensioni sui prezzi tenderanno a diminuire.

Mercati in attesa del presidente
04/11/2016 in “Mercati”L'S&P 500 alla fine di giovedì 3 novembre aveva messo a segno l'ottavo calo di fila. Si tratta di un evento che non succedeva dai primi di ottobre del 2008 e dal 1928 una simile sequenza è accaduta solo 28 volte.

Equal weight per scommettere sul ritorno della crescita
26/11/2018 in “Mercati”In una fase tanto complessa è ancora impossibile identificare i colossi protagonisti di domani, di conseguenza tanto vale allocare in maniera equanime su un universo ampiamente diversificato di nomi.

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti
13/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito”A febbraio la raccolta netta dei consulenti finanziari è ammontata a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 40,5 per cento rispetto a gennaio e del 18,2 per cento annuo. Privilegiata la componente previdenziale, finanziaria e assicurativa.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio
02/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il 2021 per i consulenti finanziari abilitati alla raccolta fuori sede si è chiuso con un nuovo massimo per il patrimonio gestito, attestatosi a 786,4 miliardi, in aumento del 17,8 per cento tendenziale. In calo l’incidenza della liquidità.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime
07/03/2022 in “Mercati”In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati
22/03/2022 in “Mercati”La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori
10/03/2022 in “Mercati”L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista
28/03/2022 in “Mercati”Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

Mercati emergenti: niente panico per cogliere le opportunità
24/02/2022 in “Mercati”Rimanere ai margini del mercato a causa delle attuali tensioni non è una scelta premiante: per gli investitori, secondo gli esperti, può essere invece un’opportunità da cogliere se riescono a essere pazienti e guardare oltre la volatilità.

Un futuro meno costoso per l’energia alternativa
12/06/2018 in “FondiOnline.it informa”Gli analisti di Bloomberg prevedono che in un futuro non troppo lontano l’energia eolica e solare rappresenteranno circa il 48 percento della capacità installata e ammonteranno al 34% della produzione totale di energia elettrica.

Presentazione di Legg Mason Global Asset Management
11/06/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Legg Mason, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Matteo Lenardon, deputy country head Italia della società di asset management.

Risparmio: consulenti, raccolta al top degli ultimi 15 mesi
12/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Investitori sempre più orientati alla consulenza finanziaria: in marzo la raccolta netta delle reti è ammontata a 5,9 miliardi di euro, record degli ultimi 15 mesi. Netto calo della liquidità, ancora preferiti i fondi azionari e i flessibili.

Presentazione di Etica Sgr
07/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere Etica Sgr, il processo di analisi e ricerca nella costruzione dei portafogli, e come si compone l'offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Roberto Grossi, Vicedirettore Generale della società di asset management italiana

Mercati: alla scoperta dell’economia blu
22/07/2021 in “Mercati”Gli oceani, in grado di assorbire carbonio grazie al plancton, sono cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Una realtà da cui gli investitori possono estrarre valore, rendendo praticabile l’economia circolare. Atteso l’arrivo di blue bond.

Presentazione di BMO Global Asset Management
09/04/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Per conoscere BMO Global Asset Management, la sua mission, i suoi valori, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Giampaolo Giannelli, Head of Sales Italy della società nordamericana.
.jpg)
Il ritorno dell’Europa emergente
26/03/2018 in “Mercati”Quando un investitore pensa ai mercati emergenti, l'attenzione va di solito ad Asia e America latina, ma raramente si focalizza sui paesi dell’Europa dell’Est. Dal 2014 l’area cresce a un tasso annuo superiore al 3 per cento.

L’aumento dei tassi non farà crollare gli EM
14/03/2018 in “Mercati”Quali potrebbero essere, nell'attuale scenario di riferimento, i mercati azionari emergenti da preferire nell’attuale scenario di mercato permeato da un dollaro debole e da aspettative di rialzi dei tassi d’interesse?

I vantaggi del risparmio gestito
07/01/2016 in “Mercati”Negli ultimi anni abbiamo sovente assistito a fenomeni di volatilità sui tassi di interesse. In questo panorama, i prodotti che si collocano nella categoria del risparmio gestito hanno dato risultati positivi.

Europa: i sei fattori che alimentano l’inflazione
08/12/2021 in “Mercati”L’inflazione è destinata ad aumentare in Europa. Tra i motivi che potrebbero alimentarla ci sono il cambio strutturale dell’energia, l’accresciuta voglia di spesa dei consumatori, la carenza di manodopera e le difficoltà negli approvvigionamenti.

Risparmio: le Reti allungano la serie dei record
14/12/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Autunno da record per i consulenti di Assoreti: ottobre ha coinciso con il migliore risultato mensile in assoluto, il saldo dei primi dieci mesi supera quello dell’intero 2020 e il numero degli investitori clienti ha avvicinato la soglia dei 5 milioni.

Luci e ombre della riforma fiscale di Trump
26/01/2018 in “Mercati”La riforma fiscale di Trump dovrebbe portare al classico caso di una ripresa economica basata su un circolo virtuoso di maggiori spese societarie per nuovo capex e più occupazione, possibilmente con stipendi più robusti.

Il linguaggio dei bond
15/09/2017 in “Mercati”Tassi di interesse ai minimi storici e piano di stimoli messo a punto dalla Bce rendono complicata la ricerca di opportunità d’investimento. Breve excursus della terminologia base da conoscere per coloro che si muovono nel mercato dei bond.

Etp, una corsa senza fine
21/09/2017 in “Mercati”I flussi globali dell'industria degli Etp ad agosto si sono attestati a 47,5 miliardi di dollari, con la raccolta guidata dalle esposizioni ai mercati azionari dei paesi sviluppati e sostenuta dai fondi sul reddito fisso.

Etp, semestre record per la raccolta
27/07/2017 in “Mercati”L'industria globale degli Etp ha raccolto nel mese di giugno 59 miliardi di dollari, con flussi che si sono concentrati in modo particolare sull'azionario statunitense, sull'equity Eafe e sul reddito fisso.

Cinque supertrend che segneranno il futuro
27/06/2017 in “Mercati”L’ascesa del populismo in un mondo multipolare. Nuovi investimenti in infrastrutture. La tecnologia al servizio dell’umanità. La demografia. Il valore dei millennials. Cinque trend che nascondono opportunità d’investimento.

Assoreti: nel primo semestre raccolta netta a 29 miliardi
04/08/2021 in “Fondi e risparmio gestito”In giugno la raccolta netta dei consulenti finanziari è aumentata del 3,7 per cento annuo a 5,2 miliardi di euro, che portano a quasi 39 miliardi il saldo netto accumulato dall’inizio dell’anno, in rialzo del 28 per cento.

Etp, l'azionario guida la raccolta
18/05/2017 in “Mercati”Grazie a flussi record di 228,6 miliardi di dollari da inizio anno e di 524.5 miliardi solo negli ultimi 12 mesi, l'industria globale degli exchange-traded product ha più che raddoppiato la sua dimensione negli ultimi quattro anni.