SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 2

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

29/01/2021 in “Mercati

I mercati finanziari hanno tirato il freno dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi. Gli investitori sono diventati più cauti a causa della pandemia. BlueBay stima che la politica reflazionistica di Biden si farà attendere.

Mercati in frenata in attesa di Bce e Fed a settembre

Mercati in frenata in attesa di Bce e Fed a settembre

23/07/2024 in “Mercati

Le elezioni legislative francesi hanno prodotto risultati inaspettati, con la sconfitta della Destra e l'assenza di una maggioranza assoluta per il Nuovo Fronte Popolare. Parlamento a rischio paralisi. Attenzione ai movimenti degli OAT.

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value

25/07/2024 in “Mercati

I rendimenti azionari sono diffusi e non più concentrati nei big. Questo suggerisce maggiori opportunità di rendimento tra vari settori e aziende. Piazze come Giappone, Corea del Sud, India e Vietnam offrono opportunità di investimento.

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

Risparmio: 2021 record per la raccolta dei consulenti

15/02/2022 in “Fondi e risparmio gestito

2021 a passo di carica per la rete dei consulenti finanziari: la raccolta netta ha toccato il nuovo massimo a 57,3 miliardi di euro, in rialzo del 32,2 per cento sull’anno precedente. Gli investitori hanno privilegiato i prodotti del risparmio gestito.

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

Imprese: pochi investimenti per la digitalizzazione

19/07/2021 in “FondiOnline.it informa

Secondo una ricerca del Politecnico di Milano nel nostro Paese è bassa la penetrazione della digitalizzazione. Il 78 per cento delle imprese hanno ammesso di investire meno del 5 per cento del proprio fatturato nei progetti digitali.

Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Fondi: vola la raccolta in agosto

Fondi: vola la raccolta in agosto

05/10/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Nel mese di agosto, grazie all’effetto trainante del risparmio gestito, la raccolta netta dei consulenti finanziari è cresciuta del 61,1 per cento annuo a 4,1 miliardi di euro. I clienti sono cresciuti a 4,8 milioni. Lo rende noto Assoreti.

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022

20/10/2022 in “Mercati

L’incertezza legata a fattori economico-politici e i timori per l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno provocato un peggioramento delle aspettative per la nostra economia da parte degli imprenditori. Corretta in rialzo la stima per l’inflazione.

Fondi: in sette mesi raccolta netta pari all’intero 2020

Fondi: in sette mesi raccolta netta pari all’intero 2020

21/09/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Continua il brillante momento del risparmio gestito: la raccolta dei consulenti finanziari, cresciuta in luglio del 40,4 per cento annuo, ha superato in sette mesi il risultato consolidato nell’intero 2020. Privilegiati fondi e prodotti assicurativi.

Investimenti: italiani pronti alla ripartenza

Investimenti: italiani pronti alla ripartenza

09/02/2021 in “Mercati

Secondo il Radar di SWG, quattro italiani su dieci hanno già investito o hanno intenzione di farlo, mentre uno su cinque è più cauto. I più propensi sono i Millennials, mentre la casa di proprietà è tra le scelte preferite.

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid

25/08/2021 in “Mercati

La pandemia ha stravolto i business plan di molte imprese, riorientandoli a favore delle problematiche ESG e verso la sostenibilità. Aspetti che, secondo gli analisti di T. Rowe Price, faranno la differenza nell’economia e nella finanza post Covid.

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei

20/03/2024 in “Mercati

Nel 2024 la crescita economica mondiale sarà solida, con Stati Uniti e Asia emergente in evidenza. L'Eurozona potrebbe sperimentare un rimbalzo già nel primo trimestre, mentre il Giappone potrebbe vedere una normalizzazione della politica monetaria.

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti

14/01/2021 in “Mercati

Nel prossimo anno inizieranno a vedersi i frutti degli sforzi, monetari e fiscali, varati nel 2020 per sostenere l’economia. Gli investitori, secondo l’outlook di Eurizon, dovrebbe iniziare a guardare ai titoli ciclici.

BlueBay: investimenti ESG, trend secolare rafforzato dal Covid

BlueBay: investimenti ESG, trend secolare rafforzato dal Covid

21/01/2021 in “Mercati

Un investimento sul lungo termine non può prescindere da una profonda attenzione della problematica ambientale. Lo sostiene un’analisi di BlueBay, evidenziando la maggiore resilienza dei titoli in proporzione al livello di rating ESG.

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi

14/07/2021 in “Mercati

Gli investitori dovrebbero tenere monitorati 5 temi operativi nei prossimi dodici mesi: ripresa sostenibile, crescita degli utili, aumento dei rendimenti, ritorno alla normalità della Cina e il cambiamento globale.

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire

Bond: high yield e prestiti bancari tra gli asset da preferire

09/02/2024 in “Mercati

Monito degli esperti a non farsi tentare dall’attuale basso tasso di default: nel 2024 si prevede infatti un aumento delle insolvenze a causa di una possibile recessione globale. Ci sono, comunque, opportunità nei bond high yield e prestiti bancari.

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

Presentazione di 8a+ Investimenti SGR

09/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito

Per conoscere 8a+ Investimenti SGR, la sua mission, le strategie d’investimento adottate e l’offerta dei suoi prodotti abbiamo intervistato Tiziano Bellemo, responsabile clientela istituzionale della società italiana.

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26

Banca d’Italia: crescita modesta, in aumento nel 2025-26

23/10/2024 in “Mercati

In Italia l'inflazione rimarrà bassa, all'1,1% nel 2024 e all'1,6% nei prossimi due anni, favorita dal calo dei prezzi energetici e dall'aumento della produttività. Le pressioni salariali saranno compensate dalla riduzione dei margini di profitto.

T. Rowe Price: tre driver e tre rischi all’orizzonte

T. Rowe Price: tre driver e tre rischi all’orizzonte

24/02/2021 in “Mercati

L’orizzonte dei mercati trova sostegno nell’economia in ripresa, nel pacchetto di aiuti che sta preparando l’Amministrazione Usa e lo sviluppo dei vaccini. Ci sono però altrettante incognite: inflazione, inefficacia dei vaccini, Cina.

Brexit: cosa cambierà con l’accordo raggiunto

Brexit: cosa cambierà con l’accordo raggiunto

19/01/2021 in “Mercati

I mercati hanno apprezzato l’accordo raggiunto tra Regno Unito e Ue sulla Brexit. Le parti alla fine hanno infatti trovato l’intesa sui tre punti che li teneva distanti: pesca, aiuti di Stato e governance.

BlueBay: mercati ben intonati nonostante seconda ondata

BlueBay: mercati ben intonati nonostante seconda ondata

21/01/2021 in “Mercati

L’impegno assunto da Governi e Banche centrali per aiutare a qualunque costo la ripresa dell’economia fornisce ai mercati una solida base. Lo stimano gli esperti di BlueBay, secondo i quali la spinta di ottobre è destinata a continuare.

Il pendolo dei mercati finanziari

Il pendolo dei mercati finanziari

03/04/2019 in “Fondi e risparmio gestito

Analisti ed economisti sono molto bravi a spiegare quel che è già successo ma meno capaci di formulare delle previsioni attendibili su quello che ci riserva il futuro. L'incertezza regna sovrana sull'arrivo di una recessione.

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari

20/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito

L’attuale atteggiamento ed esposizione degli investitori internazionali nei confronti del mercato italiano è particolarmente cauto a causa delle incertezze sul quadro economico e politico

Assoreti: la raccolta sfonda il muro dei 30 miliardi

Assoreti: la raccolta sfonda il muro dei 30 miliardi

15/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito

I consulenti finanziari archiviano i primi nove mesi del 2020 con un brillante risultato: la raccolta netta ha toccato 30,9 miliardi di euro. Particolarmente significativa la crescita registrata durante i mesi estivi.

Assoreti: aumenta liquidità su conti correnti e depositi

Assoreti: aumenta liquidità su conti correnti e depositi

11/12/2020 in “Fondi e risparmio gestito

La rete di consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede in ottobre ha registrato una raccolta netta positiva pari a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 68 pct congiunturale e del 2,5 pct tendenziale.

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

Mercati: la sostenibilità, un’opportunità da cogliere nel 2022

02/02/2022 in “Mercati

I grandi investimenti che richiedono le politiche ambientaliste a livello mondiale creano, secondo gli esperti di T. Rowe Price, interessanti opportunità sui mercati collegati. Da monitorare i progetti infrastrutturali, pubblici e privati.

Assoreti: nuovo record per il patrimonio

Assoreti: nuovo record per il patrimonio

13/11/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Assoreti ha reso noto che l’ammontare dei prodotti finanziari distribuiti dai propri consulenti ha toccato in settembre un nuovo massimo storico: 630,1 miliardi di euro. Il ruolo di locomotiva è stato interpretato dal risparmio gestito.

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

08/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito

A settembre la raccolta netta delle Reti dei consulenti è stata di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 5,7 per cento mensile e in calo del 12,5 per cento annuo. Nei primi nove mesi la raccolta è diminuita dell’1,4 per cento a 32,7 miliardi di euro.

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

Mercati: cresce la volatilità mentre si guarda agli Usa

10/11/2023 in “Mercati

I rendimenti dei Treasury decennali Usa hanno raggiunto il 5 per cento, top dal 2007, influenzando i mercati. La spinta è arrivata principalmente dalla robusta crescita economica interna, che ha riacceso i timori di nuove strette del credito.

1 2 3 4 5 6 7