- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2024
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: fine anno incerto, in attesa di novità da Fed e Bce
10/12/2024 in “Mercati”Le minacce di Trump, come l’imposizione di dazi su Messico e Canada, sono viste più come strategie negoziali che come politiche concrete. Tuttavia, i mercati continuano a risentire di queste dichiarazioni. La crisi politica in Francia impatta sugli Oat.

Tassi Usa: la Fed potrebbe rallentare il ciclo ribassista
19/11/2024 in “Mercati”La Fed, nonostante la politica accomodante, potrebbe dover rallentare o fermare i tagli dei tassi a causa delle previsioni di inflazione in aumento e della robusta crescita economica Usa. Minacce per la stabilità anche dalla politica di Trump.

Mercati: la reazione dopo la vittoria di Trump
06/11/2024 in “Mercati”I mercati festeggiano la vittoria di Trump: dollaro in rialzo per le prospettive di politiche inflative e possibilità che la Fed rallenti o inverta il ciclo di abbassamento dei tassi. Greggio in calo per la spinta di Trump a nuove trivellazioni.

Tassi: Fed e Bce pronte a tagliare i tassi a settembre
30/08/2024 in “Mercati”Il Presidente della Fed ha annunciato un probabile allentamento della politica monetaria nel FOMC di settembre, supportato dal calo dell'inflazione e dalla necessità di proteggere il mercato del lavoro, con possibili quattro tagli entro fine anno.

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi
01/10/2024 in “Mercati”La Fed entro dicembre potrebbe adottare un taglio dei tassi per complessivi 100 punti base, grazie al calo delle tensioni. Potenziali opportunità sui mercati, anche se c’è il rischio che debba rivedere la politica se i tagli risultassero eccessivi.

Tassi: il taglio della Fed a settembre sempre in dubbio
12/07/2024 in “Mercati”Negli Usa, nonostante una disoccupazione stabile, la crescita dei salari e il quadro inflativo portano la Fed a prendersi più tempo per decidere sui tagli. La BCE è prudente, influenzata dall'esito delle elezioni francesi e dalla crescita modesta.

Mercati in frenata in attesa di Bce e Fed a settembre
23/07/2024 in “Mercati”Le elezioni legislative francesi hanno prodotto risultati inaspettati, con la sconfitta della Destra e l'assenza di una maggioranza assoluta per il Nuovo Fronte Popolare. Parlamento a rischio paralisi. Attenzione ai movimenti degli OAT.

Usa: Treasury, dalle decisioni Fed tre scenari possibili
20/06/2024 in “Mercati”Negli ultimi mesi il mercato ha subito forti oscillazioni, con aspettative sui tassi ridimensionate. Il rendimento dei Treasury a 10 anni, attestatosi al 4,35 per cento a maggio, è calato, offrendo opportunità per ridurre l'esposizione alla duration.

Tassi: Bce pronta a tagliare, l’inflazione non aiuta la Fed
19/04/2024 in “Mercati”Le previsioni indicano una posticipazione dei tagli dei tassi negli Stati Uniti verso il 2025 a causa di un’inflazione ancora alta. Questa prospettiva-scenario potrebbe mantenere alte le valutazioni degli asset di rischio. In aumento la volatilità.

Usa: come le elezioni possono influenzare le Borse
29/05/2024 in “Mercati”I rendimenti delle Borse Usa sono più alti nel periodo che precede le elezioni, per poi calare molto nei mesi successivi al voto. Il presidente eletto sembra influenzarne il trend, con mercati che spesso si aspettano troppo dalle promesse elettorali.

Tassi: nel 2024 non più di due o tre tagli da Fed e Bce
16/02/2024 in “Mercati”Tra i fattori che impediranno a Fed e Bce di procedere a una lunga serie di tagli dei tassi ci sono una crescita economica dinamica e la bassa disoccupazione, che aumentano il rischio del ritorno delle pressioni inflazionistiche.

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish
05/01/2024 in “Mercati”Dati ancora positivi dell’economia Usa rischiano di innescare un eccesso di ottimismo, che potrebbe spingere la Fed a un dietrofront nella politica monetaria. Per il 2024 è prevista una crescita ancora robusta. Rischi di recessione maggiori nel 2025.

Mercati: sette idee per muoversi nel 2024
05/03/2024 in “Mercati”Per gli investitori non sarà tanto importante capire quando la Fed taglierà i tassi, ma a quale ritmo lo farà. Sebbene i consumi mostrino resilienza, l'economia Usa sta rallentando, mentre il mercato del lavoro è in una fase di transizione.

Mercati: è troppo presto per un taglio dei tassi?
24/01/2024 in “Mercati”Il recente entusiasmo per un taglio dei tassi a marzo si è attenuato a causa di un quadro economico migliore di quanto atteso. Ne è seguito un calo dei rendimenti in Europa, che ha contribuito a ridurre i timori sulla sostenibilità del debito.

Bce: taglio dei tassi perché la crescita rallenta e l’inflazione frena
03/10/2024 in “Mercati”La Bce prevede che l'inflazione complessiva scenderà progressivamente dal 2,5% nel 2024 al 2,2% nel 2025. Anche l'inflazione di fondo dovrebbe calare, grazie alla diminuzione dei costi del lavoro e all’allentamento delle politiche restrittive.

Mercati: in attesa del taglio dei tassi Usa
10/09/2024 in “Mercati”L'aumento della disoccupazione Usa ha alimentato le aspettative sull’entità del prossimo taglio dei tassi da parte della Fed. Ma gli analisti ritengono che i timori di una recessione Usa siano esagerati, perché vedono solo un graduale rallentamento.

Paesi emergenti: la fine del taglio dei tassi mette a rischio la crescita?
20/09/2024 in “Mercati”L'inflazione nei mercati emergenti si sta stabilizzando attorno al 4%, ma la crescita economica resiliente potrebbe riaccendere l'inflazione, complicando il quadro economico e riducendo i margini per un taglio dei tassi d’interesse.

Tassi: con i tagli, chi vince e chi perde tra bond, Borsa e liquidità
24/10/2024 in “Mercati”Anche con l’inversione della curva, i bond hanno sovraperformato la liquidità. Gli investitori dovrebbero considerare di riallocare verso portafogli obbligazionari diversificati, se i rendimenti aumentano. Consigliata posizione sottopesata sulla duration.

Mercati: le opportunità offerte dall’inversione dei tassi
19/09/2024 in “Mercati”Il periodo di rialzi dei tassi sembra concluso, aprendo la possibilità agli investitori di diversificare i portafogli in mercati più rischiosi e bloccare rendimenti interessanti, soprattutto nei bond europei. Opportunità nelle infrastrutture globali.

Bce: verso ciclo di tagli più cauto dopo giugno
07/05/2024 in “Mercati”La Bce riconosce che l'economia europea sta ancora subendo gli effetti dei recenti aumenti dei tassi, ma vede anche un graduale ritorno dell'inflazione sotto controllo. Tuttavia, l’andamento dei prezzi nel settore dei servizi è meno buono del previsto.

Mercati: poca visibilità per le troppe incertezze
27/08/2024 in “Mercati”Le prossime elezioni Usa e le tensioni in Medio Oriente e Ucraina aggiungono complessità, ma i mercati sembrano oggi in una posizione migliore. Nonostante speculazioni su un possibile taglio aggressivo della Fed, è più probabile un approccio graduale.

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi
19/07/2024 in “Mercati”Il soft landing non si è realizzato, specialmente negli Usa, dove l'espansione continua a superare quella degli altri Paesi sviluppati. In ribasso il numero dei tagli dei tassi attesi dal mercato. Una gestione attiva del portafoglio diventa essenziale.

Bce: Lagarde, il taglio dei tassi a settembre dipenderà dai dati
31/07/2024 in “Mercati”Il lento processo di disinflazione, soprattutto nei servizi, ha spinto la Bce a mantenere i tassi a livelli restrittivi per raggiungere il target del 2%. Lagarde ha sottolineato che la decisione di mantenere i tassi invariati è stata unanime.

Mercati: incertezza su tempi e portata dei tagli dei tassi
15/05/2024 in “Mercati”Atmosfera prudente sui mercati che, oltre alle incertezze sulla dinamica dei tassi, affrontano alcuni rischi politici e geopolitici. A rischio una possibile inversione di tendenza se emergessero segnali di inflazione alta e rallentamento dell'economia.

Bce: attesi per quest’anno tre tagli dei tassi
24/05/2024 in “Mercati”La politica monetaria della Bce potrebbe essere influenzata dalla strategia che adotterà la Fed. Nonostante l'economia rallenti, il mercato del lavoro dell'Eurozona resta robusto: segnale che potrebbe rappresentare un freno per le scelte dell’Eurotower.

Bce: il nodo è l’inflazione, il taglio dei tassi è rinviato
26/03/2024 in “Mercati”La Bce non prevede cambiamenti improvvisi nella sua politica monetaria perché impegnata a mantenerla restrittiva finché necessario. I dati disponibili a giugno sono cruciali per un possibile taglio. In calo le stime dell’inflazione e della crescita.

Bce: taglio dei tassi rinviato a giugno
28/03/2024 in “Mercati”Le tensioni geopolitiche, come il conflitto in Ucraina e nel Medio Oriente, sono una minaccia per l'andamento dei prezzi, soprattutto nel settore energetico. La Bce frena sul tempo dei tagli dei tassi, monitorando da vicino anche i rinnovi contrattuali.

Tassi: il rialzo non metterà in crisi le PMI italiane
12/03/2024 in “Mercati”Nonostante il clima sfavorevole, dovuto al rialzo dei tassi e agli outflow dai fondi PIR, le PMI italiane presentano un indebitamento contenuto rispetto alle loro prospettive di crescita. Secondo l’indicatore PVGO sono sottovalutate.

Bce: l’inflazione allunga i tempi per il taglio dei tassi
14/03/2024 in “Mercati”Status quo dei tassi nell’Eurozona, con la Bce che preferisce attendere ulteriori progressi sull’inflazione, scesa meno del previsto a febbraio, soprattutto per la componente core. Le tensioni nei servizi hanno toccato un livello preoccupante.

Mercati: è ora di investire la liquidità?
20/02/2024 in “Mercati”Gli investitori non devono aspettare il picco dei Fed Fund per reinvestire la liquidità. La sovra performance è stata massima investendo durante il picco o poco prima, sia per azioni sia per bond. Dai 3 ai 6 mesi prima sarebbe la tempistica ottimale.