- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 4
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Economia: Pil nel secondo trimestre supera le aspettative
30/06/2022 in “Mercati”Il Pil nel secondo trimestre è cresciuto dello 0,5 per cento, che rende possibile l’obiettivo del 3 per cento atteso per l’interno anno. Lo stima Confcommercio, che invita a fare attenzione ai futuri effetti dell’elevata inflazione sulla domanda.

Materie prime: lo shock delle bollette sull'economia
03/05/2022 in “Mercati”Il marcato rincaro delle commodity incide sull’economia e anche sul portafoglio degli investitori. Si è cercato di capire quali sono le possibili implicazioni e quali dovrebbero essere le strategie degli investitori per proteggere il capitale.

Bce: con la guerra aumentati rischi di ribasso per l’economia
05/05/2022 in “Mercati”Le prospettive dell’economia dell’Eurozona si sono deteriorate a causa della guerra. Preoccupano i costi dell’energia elevati e la perdita di fiducia, che potrebbero deprimere la domanda e frenare consumi e investimenti.

Mercati: tra fiammata dei prezzi ed economia in rallentamento
18/04/2022 in “Mercati”L’elevata inflazione ha modificato, accorciandola, la tempistica della stretta del credito. L’economia globale è attesa rallentare ulteriormente nel secondo trimestre: per quella dell’Eurozona è possibile una crescita negativa.

Bce: dalla guerra impatto rilevante su economia e inflazione
01/04/2022 in “Mercati”La Bce rivede in calo le stime sulla crescita economica a causa della guerra in Ucraina e della fiammata dell’inflazione. Ulteriori sanzioni contro la Russia peggiorerebbero lo scenario di base. Qualsiasi adeguamento dei tassi sarà graduale.

Mercati: gli investitori italiani perdono fiducia nell’economia
28/04/2022 in “Mercati”Da una ricerca emerge che gli investitori italiani hanno perso fiducia nella nostra economia, a seguito dell’inflazione elevata e della guerra in Ucraina. Nonostante questo, secondo gli esperti, i fondamentali restano solidi.

Tassi: Fed e Bce pronte a tagliare i tassi a settembre
30/08/2024 in “Mercati”Il Presidente della Fed ha annunciato un probabile allentamento della politica monetaria nel FOMC di settembre, supportato dal calo dell'inflazione e dalla necessità di proteggere il mercato del lavoro, con possibili quattro tagli entro fine anno.

Mercati: selezione accurata per le azioni europee
08/02/2022 in “Mercati”La corsa dei mercati non continuerà quest’anno a causa della frenata dell’economia. Lo prevedono gli esperti di Columbia Threadneedle, che suggeriscono agli investitori di fare una selezione accurata dei titoli europei da mettere in portafoglio.

Bce: il Covid principale incognita per economia mondiale
29/09/2020 in “Mercati”L’Eurozona è in ripresa, ma ha sulla sua strada l’incertezza di una possibile recrudescenza del Covid. Lo indica la Bce, che per il terzo trimestre si aspetta per il Pil dell’area un rimbalzo dell’8,4 pct

Ocse: crollo Pil mondiale 2020 inferiore al previsto
24/09/2020 in “Mercati”L’economia mondiale segnerà un pesante bilancio a causa della pandemia, ma meno di quanto previsto in giugno. L’Ocse ha rivisto le stime per il Pil del 2020 a -4,5 pct da -6 pct, anche se avverte che le incertezze restano molto alte.

Bond Usa: l’effetto di una possibile vittoria di Trump
20/07/2024 in “Mercati”La Fed potrebbe mantenere i tassi alti più a lungo, con eventuali limitati tagli. Una vittoria di Trump potrebbe portare a un aumento delle M&A, riducendo le barriere per le transazioni e contrastando la politica restrittiva dell’attuale Amministrazione.

Yen: in rialzo prossimo biennio, ma politica BoJ ostacola
06/07/2024 in “Mercati”Fondamentali positivi per lo yen nei prossimi due anni. Con l'inflazione stabile attorno al 2 per cento e un aumento significativo dei salari, i consumi dovrebbero crescere, sostenendo ulteriormente l’economia locale. Politica BoJ cruciale.

Cina: l’economia è pronta a riaccelerare
26/01/2022 in “Mercati”I mercati tirano un sospiro di sollievo: l’economia cinese è pronta a riaccelerare dopo l’ultimo taglio dei tassi deciso da Pechino e grazie agli altri stimoli introdotti dal Governo. Restano tre incognite: export, crisi immobiliare e pandemia.

Pil: corre più del previsto, ma è in rallentamento
17/12/2021 in “Mercati”Grazie al passaggio del testimone, dal manifatturiero ai servizi, l’economia italiana continua a correre, anche se sta perdendo forza rispetto ai picchi toccati in estate. Nel 2021 il Pil dovrebbe crescere del 6,2 per cento.

Tassi: potrebbero essere tagliati prima del previsto
19/10/2023 in “Mercati”L’economia nel primo semestre è stata spinta da tre fattori temporanei: un’inflazione più bassa del previsto, la rapida ripartenza della Cina e l’affievolimento della crisi energetica in Europa. Il tutto ha contribuito al rally dei bond e delle Borse.

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025
07/01/2025 in “Mercati”Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.

Economia: la ripresa prosegue ma attenzione all’offerta
03/11/2021 in “Mercati”Espansione economica mondiale in rallentamento, a causa dei ritardi nella lotta alla pandemia e dei problemi negli approvvigionamenti. Resta invece brillante la performance dell’Italia. Paesi accomunati dalla crescita dell’inflazione.

Turismo: settore vitale per l’economia mondiale
18/06/2020 in “Mercati”La condizione di difficoltà in cui è caduto il settore del turismo rappresenta una pesante zavorra per la ripresa economica globale. A farne le spese, secondo Schroders, saranno soprattutto i Paesi legati al turismo internazionale.

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond
07/06/2024 in “Mercati”Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.

Economia: l’Italia corre, ma restano debolezze strutturali
07/10/2021 in “Mercati”Confcommercio stima per il Pil italiano una crescita del 5,9 per cento per quest’anno e del 4,3 per cento nel prossimo. Nonostante quest'accelerazione, superiore alle aspettative, nel Paese restano debolezze strutturali come fisco e burocrazia.

Italia: la nostra economia è quella che corre di più in Europa
29/09/2021 in “Mercati”Gli esperti di Prometeia prevedono una crescita dell’economia italiana vicino, se non sopra, al 6 per cento: praticamente il doppio di quanto l’Ocse stima per la Germania. Ad alimentare la spinta i vaccini e la fiducia di famiglie e imprese.

Pil: la nostra economia corre più della media europea
02/09/2021 in “Mercati”Il Pil italiano ha un ritmo di recupero più forte della media europea. Nel secondo trimestre è cresciuto del 2,7 per cento congiunturale e del 17,3 per cento annuo, rispetto a una media europea rispettivamente del 2 per cento e del 13,7 per cento.

Oxfam: la ricchezza mondiale in mano a soli pochi Paperoni
24/01/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Nel mondo aumentano le diseguaglianze: i ricchi sono sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Secondo l'ong Oxfam nel 2019 c'erano 2.153 miliardari la cui ricchezza superava quella del 60 pct della popolazione globale.

Bce: economia in ripresa e inflazione sotto controllo
01/07/2021 in “Mercati”La Bce, nel suo bollettino mensile, ha definito la ripresa economica equilibrata e ne prevede un’ulteriore accelerazione nel secondo semestre. Nessun timore per la recente dinamica dell’inflazione, ritenuta del tutto tecnica e provvisoria.

Economia: rivista in netto rialzo crescita PIL 2021
27/07/2021 in “Mercati”Il brillante avvio registrato nel primo trimestre ha fatto da traino alla congiuntura italiana che, secondo le nuove stime di Prometeia, quest’anno crescerà del 5,3 per cento, molto di più della media Ue. Attesa la ripresa della spesa delle famiglie.

Inflazione: più alta del previsto, ma è sotto controllo
27/07/2021 in “Mercati”Gli investitori iniziano a dubitare delle rassicurazioni dei banchieri centrali, dalla Fed alla Bce, secondo i quali la pressione sui prezzi è temporanea e, comunque, ripetono che la situazione prezzi è sotto stretto controllo.

Lombardia: l’economia si è messa a correre
12/07/2021 in “Mercati”Forte aumento del numero delle nuove imprese nelle province di Milano, Monza Brianza e Lodi: nei primi sei mesi sono aumentate del 37,4 per cento a quasi 17mila unità. Previsioni incoraggianti anche grazie ai fondi legati al PNRR.

Mercati: alla scoperta dell’economia blu
22/07/2021 in “Mercati”Gli oceani, in grado di assorbire carbonio grazie al plancton, sono cruciali nella lotta contro il cambiamento climatico. Una realtà da cui gli investitori possono estrarre valore, rendendo praticabile l’economia circolare. Atteso l’arrivo di blue bond.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Pil: nel 2021 la crescita economica più veloce del secolo
24/06/2021 in “Mercati”Il Pil mondiale quest’anno è stimato in rialzo del 5,9 per cento, si tratterebbe della crescita più rapida del secolo. Lo prevedono gli analisti di Schroders, secondo cui la produttività frenerà le pressioni derivate dalla ripresa delle attività.