SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Borse europee: più interessanti con crescente volatilità

Borse europee: più interessanti con crescente volatilità

16/03/2022 in “Mercati

La recente trasformazione verso un ampio mix settoriale sta rendendo le Borse europee più interessanti di altre, grazie a una loro crescente esposizione a comparti quali beni di consumo, industriale e IT. L’attenzione degli investitori sui titoli value.

Small cap, c’è un futuro

Small cap, c’è un futuro

23/08/2017 in “Mercati

Fondamentali migliori rispetto alle large cap, un forte dinamismo nei settori growth, una minore volatilità, ampie possibilità di stock picking e una quasi assenza nelle aree più in crisi dovrebbero influire positivamente.

Quali paesi accumulano più titoli dal rendimento negativo?

Quali paesi accumulano più titoli dal rendimento negativo?

21/09/2016 in “Mercati

Fino al 2015, i tassi negativi erano confinati alle emissioni dei paesi che formano il nucleo ‘core’ dell’eurozona.  I titoli di Stato tedeschi svolgevano il ruolo di principale asset rifugio a livello planetario.

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti

Fondi: raccolta positiva in maggio, aumentano i clienti

15/07/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Crescono i clienti delle reti dei consulenti abilitati alla raccolta fuori sede: in maggio sono aumentati di 18mila unità a 4,87 milioni. Nello stesso mese i flussi netti sono ammontati a 3,9 miliardi, in rialzo del 5,3 per cento mensile.

It, performance eclatanti

It, performance eclatanti

21/04/2017 in “Mercati

Sono anni che si parla delle performance straordinarie dell’Information Technology e che analisti e gestori mettono in guardia gli investitori sul fatto che queste performance possano proseguire. E ormai sono anni che i risultati sono eclatanti.

Tre mesi di bond

Tre mesi di bond

10/04/2017 in “Mercati

La posizione di leadershhip del primo trimestre in termini di crescita, è stata dei bond emergenti in valuta locale, il cui valore però è calcolato in dollari: chi ha investito su questo segmento ha ottenuto in media ottimi risultati.

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra

28/06/2022 in “Mercati

Lo scenario operativo dei mercati sta subendo un radicale cambiamento a causa dell’elevata inflazione, degli effetti della pandemia ancora rilevanti sul ciclo e della guerra in Ucraina. Per gli esperti si tratta di una svolta epocale.

Risparmio: primo trimestre migliore di sempre per le reti

Risparmio: primo trimestre migliore di sempre per le reti

08/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito

La raccolta netta realizzata dai consulenti nei primi tre mesi del 2022 è pari a 13,9 miliardi di euro: si tratta del migliore risultato in assoluto toccato nel primo trimestre d’anno. I clienti sono aumentati a 4,83 milioni.

Government bond, un campanello d’allarme?

Government bond, un campanello d’allarme?

14/03/2017 in “Mercati

I titoli di stato hanno perso leggermente terreno in una fase in cui i corporate bond e gli high yield bond sono riusciti a garantire una maggiore stabilità delle quotazioni. I bond sembrano minimizzare i rischi derivanti dall'inflazione.

Bond, investire ai tempi di Trump

Bond, investire ai tempi di Trump

03/02/2017 in “Mercati

Finanziari Usa ed europei, che hanno visto un miglioramento dei conti, alcuni emergenti con valute in crescita, le obbligazioni indiane, un paese che sta cambiando molto, insieme ad high yield e bond del Sud Europa possono essere buone opportunità.

Bce tra Scilla e Cariddi

Bce tra Scilla e Cariddi

06/02/2017 in “Mercati

Le decisioni della Bce, qualunque esse siano, su bond, banche, inflazione e ripresa economca, sono destinate oggi a provocare contraccolpi pesantissimi, di cui sia i cittadini genericamente, sia i risparmiatori saranno inevitabilmente vittime.

Emergenti, i campioni di oggi

Emergenti, i campioni di oggi

19/02/2017 in “Mercati

È soprattutto nell'information technology che si concentra l'overweight del Far East e da questo enorme complesso potrebbe passare un nuovo ciclo di sovraperformance dell'azionario dei paesi in via di sviluppo nei prossimi anni.

La Fed sgonfia la fame di Treasury

La Fed sgonfia la fame di Treasury

22/02/2017 in “Mercati

Non vi è dubbio che la riduzione costante della domanda estera di titoli di stato potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla capacità degli Stati Uniti di finanziarsi a costi relativamente bassi.

L’information technology si impossessa di Wall Street

L’information technology si impossessa di Wall Street

23/01/2017 in “Mercati

I cambiamenti nella composizione degli indici azionari dimostrano quanto sia dinamica l’economia statunitense e quanto i mercati azionari tendano a riflettere e assorbire tali cambiamenti nel lungo termine.

Risparmio: torna l’ora di investire

Risparmio: torna l’ora di investire

23/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Risparmio sempre elevato per gli italiani, anche se in lieve assestamento rispetto a quanto visto nel 2020. È quanto emerge da una rapporto che individua 4 tipi di investitori: l’impaurito, il cauto, il moderato e l’audace.

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

Investimenti: 2022, anno record per il mercato dei certificati

15/03/2023 in “Mercati

Lo scorso anno lo Spectrum Markets ha registrato un aumento degli scambi del 68 per cento, con 1,42 miliardi di certificati negoziati. Il portafoglio ordini è cresciuto del 147 per cento. Il mercato ha stretto nel 2022 importanti accordi di partnership.

Mercati in attesa del presidente

Mercati in attesa del presidente

04/11/2016 in “Mercati

L'S&P 500 alla fine di giovedì 3 novembre aveva messo a segno l'ottavo calo di fila. Si tratta di un evento che non succedeva dai primi di ottobre del 2008 e dal 1928 una simile sequenza è accaduta solo 28 volte.

Il settore più felice dopo la sconfitta democratica

Il settore più felice dopo la sconfitta democratica

22/11/2016 in “Mercati

Il potenziale arrivo alla Casa Bianca di Hillary Clinton, incline a porre limiti ai prezzi dei farmaci, era stato vissuto come un incubo dalle società biotech. Con Trump sembra essere tornato il sereno.

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti

Fondi: febbraio brillante per le reti dei consulenti

13/04/2022 in “Fondi e risparmio gestito

A febbraio la raccolta netta dei consulenti finanziari è ammontata a 5,4 miliardi di euro, in aumento del 40,5 per cento rispetto a gennaio e del 18,2 per cento annuo. Privilegiata la componente previdenziale, finanziaria e assicurativa.

Emergenti, rating a rischio

Emergenti, rating a rischio

06/10/2016 in “Mercati

I titoli di Stato dei mercati emergenti continuano a riscuotere grande interesse presso gli investitori e ad attrarre consistenti flussi di capitali ma i rating di molti paesi nel medio periodo sono a rischio downgrade.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista

28/03/2022 in “Mercati

Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori

Mercarti emergenti: il debito torna sotto i riflettori

10/03/2022 in “Mercati

L’attenzione degli investitori è di nuovo rivolta al debito dei Paesi emergenti che, secondo gli esperti di Schroders, mostra segni di resilienza nei confronti. C’è valore in Brasile, Russia, Messico, Indonesia e Sudafrica.

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime

Mercati: la guerra infiamma i prezzi delle materie prime

07/03/2022 in “Mercati

In pochi giorni, dallo scoppio della guerra in Ucraina, il petrolio si è apprezzato di oltre il 30 per cento e il grano del 47 per cento. Gli investitori sono andati sull’oro, da sempre considerato un porto sicuro in fasi di crisi come quella attuale.

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati

Crisi ucraina: rischi e nuove opportunità per i mercati

22/03/2022 in “Mercati

La guerra in Ucraina ha accentuato sui mercati tre rischi: una fiammata dell’inflazione, i suoi effetti sull’economia e una potenziale ondata di vendite in Borsa. Vale la pena seguire da vicino, però, le società legate alla transizione energetica.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario

01/03/2022 in “Mercati

L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio

Risparmio: a dicembre nuovo record del patrimonio

02/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito

Il 2021 per i consulenti finanziari abilitati alla raccolta fuori sede si è chiuso con un nuovo massimo per il patrimonio gestito, attestatosi a 786,4 miliardi, in aumento del 17,8 per cento tendenziale. In calo l’incidenza della liquidità.

Alla ricerca della sicurezza

Alla ricerca della sicurezza

05/08/2016 in “Mercati

L’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2016 fa emergere chiaramente che i risparmiatori del Belpaese non abbandonano la ricerca della sicurezza negli investimenti.

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?

26/08/2016 in “Mercati

Il mondo del reddito fisso non è più quello di una volta. In questo periodo, più della metà dei government bond dell’eurozona presenta rendimenti negativi.Quali altre soluzioni all'interno del segmeto obbligazionario?

Cresce il fai da te in ambito finanziario

Cresce il fai da te in ambito finanziario

28/07/2016 in “Mercati

Più azioni, obbligazioni bancarie e statali sempiterne e poca consulenza. Si potrebbero sintetizzare così alcuni dei dati più interessanti emersi dalla relazione annuale Consob presentata dal presidente Giuseppe Vegas.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

04/08/2021 in “Mercati

Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

1 2 3 4 5 6 7 8