SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 5

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Mercati, schiarita di fine anno

Mercati, schiarita di fine anno

09/12/2016 in “Mercati

Gli investitori sembrano essersi adattati alla nuova realtà politica, scommettendo sulla continuità e l'impulso alla crescita. A ciò si è unita l'azione rassicurante da parte della Bce che ha prolungato il quantative easing.

La rinascita del value

La rinascita del value

23/12/2016 in “Mercati

Nell'ultimo decennio è emersa preferenza per un approccio growth nelle scelte d'investimento azionario, ma nel contesto macro attuale lo stile value potrebbe tornare in auge e offrire un significativo potenziale di crescita.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione

14/01/2022 in “Mercati

La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

Confcommercio: senza stranieri crolla il mercato del lusso

28/08/2020 in “Mercati

Da inizio anno le presenze degli stranieri negli hotel a 5 stelle sono crollate del 91 pct e ciò ha comportato una mancata spesa di circa 13 mld di euro. Il settore più penalizzato è quello del lusso, dagli alberghi alla moda.

Prove di Trumpeconomics

Prove di Trumpeconomics

16/11/2016 in “Mercati

Il programma del nuovo presidente dovrebbe portare un allargamento del fatturato e degli utili aziendali e, in mancanza di quantitative easing, un bear market le cui dimensioni sono ancora da definire sul complesso dell'obbligazionario globale.

Nuovo record per Wall Street

Nuovo record per Wall Street

23/11/2016 in “Mercati

Può continuare il trend? È probabile che la risposta sia un sì, tanto che può essere consigliabile sul lungo periodo coprire un eventuale investimento su Wall Street con una posizione corta sullo Stoxx 600.

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

Fondi: a settembre le Reti consolidano la raccolta

08/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito

A settembre la raccolta netta delle Reti dei consulenti è stata di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 5,7 per cento mensile e in calo del 12,5 per cento annuo. Nei primi nove mesi la raccolta è diminuita dell’1,4 per cento a 32,7 miliardi di euro.

Controllare il rischio con la risk parity

Controllare il rischio con la risk parity

30/10/2016 in “Mercati

Che cosa si intende per prodotto risk parity? La costruzione di un portafoglio multi-asset viene portata avanti con un semplice elemento di base: ogni asset class in cui si va a investire deve fornire un contributo più o meno equivalente al rischio.

Industria degli Etp, termometro del mercato

Industria degli Etp, termometro del mercato

19/09/2016 in “Mercati

L'analisi dei flussi dell'industria degli Etp è particolarmente utile e interessante, perché fornisce un quadro d'insieme di quelle che sono le asset class preferite dagli investitori a livello globale praticamente in tempo reale.

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

Mercato del lusso: potenzialità immutate nonostante il Covid

24/06/2020 in “Mercati

Il settore del lusso continua ad attrarre gli investitori globali, nonostante con la pandemia da coronavirus abbia accusato una battuta di arresto. L'analisi di Deloitte mette in luce i settori che promettono i margini migliori.

Bond: dove scovare valore tra i Paesi emergenti e sviluppati

Bond: dove scovare valore tra i Paesi emergenti e sviluppati

13/10/2023 in “Mercati

L’incerto quadro operativo suggerisce una posizione lunga sul dollaro statunitense, considerando che è una valuta rifugio e che trova il favore di una Fed intenzionata a mantenere una politica restrittiva. Ben posizionati alcuni mercati emergenti.

Bond high yield: fase positiva, caro il private credit

Bond high yield: fase positiva, caro il private credit

12/08/2024 in “Mercati

La qualità del credito nel segmento high yield è molto migliorata, grazie a una riduzione della durata del debito e a un aumento dei bond della fascia BB. Questo rende il mercato più attraente, con potenziali rendimenti tra l'8% e il 9%.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia

14/04/2021 in “Mercati

L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Risparmio: il portafoglio delle reti sale a 747 miliardi

Risparmio: il portafoglio delle reti sale a 747 miliardi

15/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Le masse gestite dalle reti dei consulenti sono aumentate nei primi sei mesi del 6,9 per cento a 747,1 miliardi. Nel periodo la raccolta è cresciuta di 3,6 punti e le performance dei mercati finanziari hanno contribuito per 3,2 punti percentuali.

Risparmio: raccolta negativa a luglio, cala propensione al rischio

Risparmio: raccolta negativa a luglio, cala propensione al rischio

27/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Raccolta negativa per l’industria del risparmio gestito: a luglio le uscite nette sono ammontate a 3,82 miliardi. Tuttavia, l'effetto positivo del mercato ha contribuito a mantenere stabili le masse, a 2.286 miliardi. Pesante il saldo dei fondi aperti.

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian

Morningstar: perché col petrolio è meglio essere contrarian

30/03/2021 in “Mercati

La prospettata ripresa dell’economia, grazie al successo della campagna di vaccinazione, lascia aperta la possibilità di ulteriori guadagni dei titoli del settore energetico nonostante le quotazioni appaiano stressate dal recente forte rialzo.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione

04/08/2021 in “Mercati

Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Agenzia Entrate: due nuovi regimi IVA per l’ecommerce

Agenzia Entrate: due nuovi regimi IVA per l’ecommerce

08/07/2021 in “FondiOnline.it informa

Semplificazione fiscale a livello europeo: dal primo luglio sono entrati in vigore due nuovi regimi IVA per l’ecommerce, lo IOSS e l’OSS. Interessanti vantaggi per le imprese che operano nel commercio elettronico transfrontaliero.

Borsa: lo scenario 2023 favorisce tecnologia e consumi

Borsa: lo scenario 2023 favorisce tecnologia e consumi

10/01/2023 in “Mercati

L’inflazione, o meglio, l’aumento dei tassi potrebbe portare l’economia Usa in recessione. Nonostante questo, gli esperti ritengono che l’azionario quest'anno potrebbe essere interessante, soprattutto le imprese high tech e dei consumi.

Risparmio: frena la raccolta ma rimane in positivo a novembre

Risparmio: frena la raccolta ma rimane in positivo a novembre

16/01/2023 in “Fondi e risparmio gestito

Novembre positivo per l’industria del risparmio gestito, con la raccolta netta positiva per 268 milioni e le masse, grazie all’effetto mercato, aumentate a 2.260 miliardi. L’attenzione degli investitori è ancora concentrata sui prodotti azionari.

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi

Fondi immobiliari: Italia vicina ai 100 miliardi

17/12/2020 in “Mercati

L’investimento nel mercato immobiliare italiano rende: negli ultimi dieci anni, mentre i prezzi nel Paese calavano dell’8,6 pct, il patrimonio dei fondi immobiliari è cresciuto di 2,4 volte. E le prospettive tendono al bello.

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

Borsa: puntare sui titoli value per proteggersi dalla volatilità

01/07/2023 in “Mercati

Le aziende di qualità del segmento valute quando trattano a prezzi convenienti offrono maggiore protezione, rispetto ai titoli growth, dalle turbolenze dei mercati e dai tassi. Attenzione però a non acquistare indiscriminatamente i titoli più a sconto.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario

03/07/2023 in “Mercati

L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Criptovalute: gravi accuse della SEC a Binance e Coinbase

Criptovalute: gravi accuse della SEC a Binance e Coinbase

17/06/2023 in “Mercati

Le società Binance e Coinbase, attive nelle criptovalute, sono accusate dalla SEC di violazione delle leggi federali Usa. L’Autority promuove l’idea che alcuni token non sono contratti future ai sensi della legge statunitense, ma veri titoli finanziari.

Banche: tornano le emissioni di bond AT1

Banche: tornano le emissioni di bond AT1

22/06/2023 in “Mercati

Nonostante l'episodio del Credit Suisse, le obbligazioni AT1 restano uno strumento interessante e offrono un rendimento significativo. I fondamentali delle banche europee sono solidi, come dimostrano i risultati record del primo trimestre.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità

27/06/2023 in “Mercati

Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

Fondi: agosto in frenata per la raccolta e il patrimonio

10/10/2022 in “Fondi e risparmio gestito

L’industria del risparmio ha chiuso agosto con una raccolta netta negativa per 393 milioni di euro. Il patrimonio complessivo è diminuito a 2.282 miliardi. Resiliente l’interesse per i fondi azionari. Segno negativo per obbligazionari e flessibili.

Energia: negli Usa l'effetto IA interessa anche i corporate bond

Energia: negli Usa l'effetto IA interessa anche i corporate bond

09/10/2024 in “Mercati

Negli Stati Uniti, le utilities sono regolamentate e hanno margini limitati, mentre i produttori indipendenti di energia no, per questo possono aumentare i prezzi in risposta alla domanda, generando potenziali guadagni ma anche volatilità finanziaria.

L’anomalia del mercato immobiliare

L’anomalia del mercato immobiliare

12/04/2019 in “Mercati

L’invecchiamento della popolazione, che toglie potenziali clienti al mercato, la precarizzazione del lavoro, la presenza di un patrimonio di scarso valore e l’aumento degli acquisti per investimento sono una parziale spiegazione del fenomeno.

Casa, un mercato spaccato in due

Casa, un mercato spaccato in due

29/03/2019 in “Mercati

Sono invece andati male i centri urbani minori e diverse grandi città, tra le quali Roma, che ha visto un calo medio dell’1,9 per cento nell’ultimo anno e del 3,9 per cento nei due anni, Torino, Genova e Palermo.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11