- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Alternative per difendersi da un aumento dei tassi
22/11/2017 in “Fondi e risparmio gestito”Dal momento che nei mercati sviluppati è atteso un irrigidimento della politica monetaria, questo inciderà sul potenziale di rendimento per gli investitori obbligazionari che dovranno considerare di diversificare il proprio portafoglio.

Rialzo di un quarto di punto per i tassi Uk
03/11/2017 in “Mercati”La BoE ha alzato i tassi di interesse, dallo 0,25 allo 0,5 percento, allineandosi alle aspettative del mercato, dopo mesi in cui diversi membri del Comitato di Politica Monetaria (MPC) avevano indicato come imminente un rialzo dei tassi.

A caccia di una direzione per i tassi Usa
14/09/2017 in “Mercati”Studi recenti confermano che la forza delle iniezioni di liquidità volute dalle Federal Reserve hanno pesato non poco sul ridimensionamento dei tassi sui Treasury. Cosa potrebbe accadere se la Fed ridurrà il suo bilancio?

Mercati: troppe scommesse su una Fed dovish
05/01/2024 in “Mercati”Dati ancora positivi dell’economia Usa rischiano di innescare un eccesso di ottimismo, che potrebbe spingere la Fed a un dietrofront nella politica monetaria. Per il 2024 è prevista una crescita ancora robusta. Rischi di recessione maggiori nel 2025.

Bond high yield: outlook positivo per il 2024
12/01/2024 in “Mercati”Prospettive positive per il reddito fisso. Il cambio di regime nei costi di finanziamento, trasferendo valore dalle aziende ai finanziatori, promette un reddito iniziale più elevato e una prospettiva di default relativamente modesta per il 2024.

Usa: la corsa della Fed contro l’inflazione continua
03/10/2022 in “Mercati”L’ultima stretta del credito di 75 punti base, che ha portato la fascia al 3 e 3,25 per cento, non è bastata a stemperare l’inflazione Usa. Per questo la Fed è pronta ad alzare di nuovo i saggi, che il mercato indica oltre il 4 per cento per fine anno.

Immobili, qualche pericolo dai rialzi dei tassi
07/07/2017 in “Mercati”Sono passati dieci anni dai primi segnali preoccupanti lanciati dal mercato immobiliare statunitense nel 2007. La sua esplosione provocò un’ondata di default societari nel settore industriale e si estese al sistema finanziario globale.
.jpg)
Prepararsi a un rialzo dei tassi
26/07/2017 in “Mercati”L’analisi della relazione tra incremento del costo del denaro e distinte asset class deve sempre partire dal presupposto che il rialzo dei rendimenti offerti rende meno conveniente la detenzione di attività che non generano flussi di cassa.

Le aspettative sulla crescita pesano più dei tassi
07/06/2017 in “Mercati”La riduzione dei rendimenti obbligazionari e il persistere di tassi d’interesse ai minimi storici è stato spesso associato ad una presunta maggiore convenienza dell’investimento azionario rispetto a quello obbligazionario.

La Fed alza i tassi e anticipa un altro intervento entro fine anno
15/06/2017 in “Mercati”Gli Stati Uniti hanno raggiunto l’obiettivo che vorrebbero centrare tutti i paesi che cercano di liberarsi dai morsi di una fase di crisi economica: consolidare la ripresa fino a trasformarla nello scenario abituale.

Fed, verso un rialzo dei tassi scontato
14/06/2017 in “Mercati”Gli operatori internazionali danno per scontato un incremento del costo del denaro che porterà il range di riferimento tra 1% e l’1,25%. La Yellen non dovrebbe ancora fornire indicazioni sul taglio del bilancio della Banca Centrale.

La Bce esclude tassi negativi
09/06/2017 in “Mercati”La Banca Centrale Europea ha scartato nella riunione di ieri quella che poteva essere la sua –potenziale- più controversa decisione: far scivolare i tassi d’interesse in territorio negativo e mettere paura alle banche.

Borse: ancora in crescita ma irregolari nel secondo semestre
02/08/2021 in “Mercati”I mercati azionari hanno margini per guadagnare ulteriore terreno nella seconda parte dell’anno, anche se saranno più volatili. Lo stimano in Jp Morgan, secondo i quali il rialzo dei tassi non è vicino nonostante il recente rialzo dell’inflazione.

Economia: nessuna recessione nel 2024 per Usa ed Europa
22/12/2023 in “Mercati”Nonostante i tassi alti, l'economia Usa si è mostrata più resistente del previsto, mentre quella europea subisce solo un rallentamento controllato. Nel 2024 le presidenziali Usa sono un evento chiave. Prospettive meno favorevoli per l'Italia.

Inflazione: negli Usa la battaglia non è ancora vinta
03/11/2023 in “Mercati”Negli Usa la lotta contro l'inflazione non è vinta, a causa di fattori come la crisi in Medio Oriente e l'impennata dei prezzi del petrolio. Preoccupa il trend a breve termine. Le speranze di un prossimo taglio dei tassi potrebbero essere mal riposte.

Inflazione: la Bce ha dichiarato guerra
31/08/2022 in “Mercati”La Bce si è rivelata più falco delle attese: ha alzato i tassi di riferimento di 50 punti base, anziché dei 25 attesi dal mercato, e rafforzato il programma TPI. Il principale motore delle tensioni, scrive nel bollettino, è la guerra in Ucraina.

Cambio strategia FED: consentito sforamento 2 pct inflazione
04/09/2020 in “Mercati”La Fed ha deciso di cambiare strategia e puntare sul tasso di disoccupazione per misurare il surriscaldamento dell’economia Usa. All’inflazione sarà permesso di superare la soglia del 2 pct, purché momentaneamente.

Bce: economia tornerà a situazione pre-Covid dopo il 2022
22/09/2020 in “Mercati”Secondo i dati della Bce, la ripresa dell’economia europea sarà lenta e, comunque, non tornerà ai livelli pre-Covid prima della fine del 2022. Sotto controllo l’inflazione. Confermati i tassi di riferimento e il Pepp.

Bce: la ripresa è iniziata, ma le incertezze sono tante
06/08/2020 in “Mercati”Le prospettive economiche nell'Eurozona sono caratterizzate da elevata incertezza e soggette a rischi al ribasso, per questo la Bce ha deciso di mantenere invariato l’orientamento complessivo della politica monetaria.

Draghi: i tassi d’interesse negativi funzionano
21/10/2016 in “Mercati”Tutto rinviato alla riunione di dicembre, un appuntamento chiave perché la Banca Centrale Europea avrà a disposizione le nuove stime su inflazione e crescita, incluse quelle concernenti il 2019.

Azioni cinesi appese ai tassi Usa
26/09/2016 in “Mercati”Le autorità cinesi puntano a dare una relativa stabilità allo yuan perché la divisa cinese ha fatto il suo ingresso nel paniere delle divise aventi ‘diritti speciali’ per il FMI.

Bce: timidi segnali di ripresa, ma outlook altamente incerto
23/07/2020 in “Mercati”La Bce ha lasciato invariati i tassi di riferimento. La Presidente, Christine Lagarde, ha visto timidi segnali di ripresa, come il risveglio dei consumi e il balzo della produzione industriale. Tuttavia, dice, l'outlook rimane altamente incerto.

Come uscire dal labirinto dei tassi zero?
26/08/2016 in “Mercati”Il mondo del reddito fisso non è più quello di una volta. In questo periodo, più della metà dei government bond dell’eurozona presenta rendimenti negativi.Quali altre soluzioni all'interno del segmeto obbligazionario?

Mercati di frontiera e crescita secolare
24/07/2018 in “Fondi e risparmio gestito”I flussi di investimenti indirizzati verso i mercati di frontiera sono ancora molto ridotti ma sperimentano un andamento caratterizzato da una crescita graduale. Per quanto riguarda i rischi, sono per molti aspetti simili a quelli dei mercati emergenti

Borse: con la volatilità è fondamentale la strategia attiva
10/05/2022 in “Mercati”Nei momenti di estrema volatilità delle Borse, secondo gli esperti, è fondamentale per gli investitori avere una strategia attiva. L’inflazione e i tassi al rialzo sostengono la rotazione a favore dei titoli value.

Bce: inflazione e Pil spingono per un altro rialzo a settembre
08/09/2023 in “Mercati”Nell’Eurozona l’inflazione resta alta e, nonostante la debolezza della domanda interna, il Pil è cresciuto dello 0,3 per cento nel secondo trimestre, superando le aspettative. Un quadro che dovrebbe portare la Bce ad alzare i tassi di nuovo a settembre.

Fed e Bce hanno preso strade diverse
28/05/2018 in “Fondi e risparmio gestito”L’andamento dei mercati obbligazionari internazionali sembra confermare che l’uniformità imposta da anni di globalizzazione sembra ormai alle spalle, come sembrano dimostrare le ultime scelte della BCE e della Federal Reserve.

Bce: pronta a tutto per sostenere i cittadini
12/05/2020 in “FondiOnline.it informa”La Bce ha confermato i tassi di riferimento invariati e ha ribadito di essere pronta a fare di tutto per sostenere i cittadini in questa fase condizionata dal Covid19. Se necessario aumenterà il programma pandemico Pepp.

Le chance delle azioni europee nello scenario globale
08/05/2018 in “Mercati”In generale, i principali listini europei sono oggi appetibili in termini di valutazioni: costano infatti circa 13/14 volte gli utili di quest’anno e beneficiano del miglioramento della crescita economica in atto.

Borse europee: rimbalzo dopo apertura Ue su flessibilità
16/03/2020 in “Mercati”L'apertura Ue per una maggiore flessibilità del patto di stabilità ha ridato ossigeno alle Borse europee, che hanno recuperato una parte del terreno perduto nelle prime sedute della settimana. La Fed intanto ha portato i tassi Usa a zero.