- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre
01/03/2024 in “Mercati”A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Fondi: raccolta in negativo anche nel terzo trimestre
27/11/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Raccolta netta negativa per 15,19 miliardi nel terzo trimestre per l’industria del risparmio, che vede i maggiori deflussi tra fondi aperti e gestioni di prodotti assicurativi. Segno negativo anche per gli azionari. In positivo i fondi obbligazionari.

Fondi: secondo trimestre in negativo per la raccolta
21/09/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Nonostante i deflussi, il patrimonio gestito complessivo nel secondo trimestre è salito a 2.277 miliardi di euro, principalmente grazie all'effetto positivo dei mercati, misurato in più 1,5 per cento. Frena l’appeal dei fondi azionari.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Economia: imprese più pessimiste nel secondo trimestre
24/07/2023 in “Mercati”Nel secondo trimestre sono peggiorate le valutazioni delle imprese italiane circa l’andamento generale della nostra economia. Nonostante questo, restano favorevoli le loro attese per il mercato del lavoro e per gli investimenti.

Fondi: nel 2021 raccolta netta ai massimi dal 2017
03/03/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Primati in serie quelli scritti nel 2021 dall’industria del risparmio gestito. La raccolta netta dell’intero anno ha toccato i 93 miliardi, top dal 2017, e le masse gestite hanno aggiornato il nuovo massimo a poco sotto i 2.600 miliardi.

Risparmio: per la raccolta un trimestre meno negativo
30/05/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi tre mesi la raccolta netta del risparmio gestito è stata negativa per 7 miliardi, mentre il patrimonio complessivo è cresciuto del 2,7 per cento a 2.257 miliardi, grazie soprattutto all’effetto mercato. Sempre in pole position l’azionario.

Fondi: chi vince e chi perde nel primo trimestre
19/04/2023 in “Fondi e risparmio gestito”I primi tre mesi hanno segnato la ribalta dei fondi ed ETF che investono nella tecnologia e nelle comunicazioni, favoriti da prezzi in sofferenza e da buone prospettive di crescita. Riscoperto l’obbligazionario. Bilancio negativo per la Turchia.

Fondi: raccolta netta I semestre migliore dal 2017
14/09/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi sei mesi dell’anno la raccolta netta del risparmio gestito è ammontata a 51,3 miliardi di euro: si tratta del miglior risultato degli ultimi quattro anni. A giugno le masse gestite hanno toccato il loro nuovo record: 2.519 miliardi.

Economia: imprese meno negative nel quarto trimestre 2022
26/01/2023 in “Mercati”Condizioni per investire favorevoli, attese positive circa la domanda interna e globale e occupazione che continuerà ad aumentare: le imprese italiane sull’economia nazionale nell’ultimo scorcio del 2022 sono migliori rispetto al terzo trimestre.

Risparmio: la raccolta torna in positivo nel terzo trimestre
13/12/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Il patrimonio gestito dall’industria del risparmio ammonta, a fine settembre, a 2.191 miliardi di euro. Si conferma la locomotiva dei fondi chiusi e l’attenzione degli investitori per l’azionario. Nove mesi pensati per bond e fondi flessibili.

Risparmio: primo trimestre migliore di sempre per le reti
08/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”La raccolta netta realizzata dai consulenti nei primi tre mesi del 2022 è pari a 13,9 miliardi di euro: si tratta del migliore risultato in assoluto toccato nel primo trimestre d’anno. I clienti sono aumentati a 4,83 milioni.

Risparmio: frena la raccolta nel secondo trimestre
14/09/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Le turbolenze dei mercati hanno fatto ripiegare nel primo semestre il patrimonio dell’industria del risparmio a 2.257 miliardi. Raccolta netta negativa per 4,17 miliardi nel secondo trimestre. Sempre vivo l’interesse per i fondi azionari e bilanciati.

Fondi: la raccolta inverte la rotta e torna in positivo
27/11/2024 in “Fondi e risparmio gestito”Il segmento dei fondi aperti ha visto una significativa performance, con una raccolta netta di 7,4 miliardi. A supportare la crescita sono stati tre fattori: il fattore mercato, l'ingresso di un nuovo gruppo statistico e un aumento delle masse gestite.

Bce: economia in frenata nel secondo trimestre
07/07/2022 in “Mercati”La Bce, rispetto alle previsioni di marzo, ha corretto in calo le stime del Pil dell’Eurozona, al 2,8 per cento per quest’anno, mentre ha rivisto in rialzo quelle relative all’inflazione, al 6,8 per cento. Timori per la guerra e la corsa dei prezzi.

Fondi: primo trimestre positivo, ancora interesse per l’azionario
01/06/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Nei primi tre mesi del 2022 la raccolta netta del risparmio gestito è più che dimezzata rispetto al trimestre precedente, a 10,93 miliardi. Il patrimonio cala del 4 per cento a 2.594 miliardi. Ad aumentare, però, è l'interesse per i fondi azionari.

Economia: Pil nel secondo trimestre supera le aspettative
30/06/2022 in “Mercati”Il Pil nel secondo trimestre è cresciuto dello 0,5 per cento, che rende possibile l’obiettivo del 3 per cento atteso per l’interno anno. Lo stima Confcommercio, che invita a fare attenzione ai futuri effetti dell’elevata inflazione sulla domanda.

Pil: crescita leggermente negativa nel primo trimestre
29/04/2022 in “Mercati”Il Pil italiano potrebbe essere leggermente diminuito nel corso del primo trimestre e tra le cause potrebbe esserci il forte rincaro dell’energia, la guerra in Ucraina e il ristagno dei consumi. Vola l’inflazione.

Mercati, i perché di scelte (quasi) irrazionali
10/01/2018 in “Mercati”Ad avere determinato questo comportamento apparentemente illogico sono stati vari fattori. Da una parte gli europei hanno avuto ampie opportunità nei bond, dall’altra i temi growth si trovano soprattutto in Usa ed emerging market.

Esame di un mondo con tanta salute
09/01/2018 in “Mercati”Il Giappone ha visto il proprio P/E restringersi di circa il 12 per cento, con i colossi locali che sembrano scoppiare di salute, mentre l'Eurostoxx 50, se non ci fossero stati i dividendi, avrebbe avuto una performance complessiva intorno a +7 per cento.

Tendenze e sorprese del mercato degli Etf
23/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Globalmente, i flussi verso i fondi passivi hanno di nuovo superato quelli registrati verso i fondi attivi. Il 2017 è stato comunque ancora un anno positivo per la gestione attiva, in particolare in Europa, dove i flussi hanno segnato nuovi record.

Mercati: tra fiammata dei prezzi ed economia in rallentamento
18/04/2022 in “Mercati”L’elevata inflazione ha modificato, accorciandola, la tempistica della stretta del credito. L’economia globale è attesa rallentare ulteriormente nel secondo trimestre: per quella dell’Eurozona è possibile una crescita negativa.

Bce: stima forte crescita per l’Eurozona nel terzo trimestre
31/08/2021 in “Mercati”L’economia dell’Eurozona nel terzo trimestre registrerà una forte crescita. Lo prevede la Bce, secondo cui però c’è ancora molta strada da fare prima che i danni causati dalla pandemia siano ripianati. Le attuali spinte inflative sono temporanee.

Tre mesi di bond
10/04/2017 in “Mercati”La posizione di leadershhip del primo trimestre in termini di crescita, è stata dei bond emergenti in valuta locale, il cui valore però è calcolato in dollari: chi ha investito su questo segmento ha ottenuto in media ottimi risultati.

Banca d’Italia: economia in accelerazione nel II trimestre
04/06/2021 in “Mercati”Banca d’Italia ritiene che l’economia italiana possa crescere quest’anno anche oltre il 4%. L’Ocse stima il Pil a +4,5 pct. L’utilizzo rapido ed efficace dei fondi NGEU darà un contributo sensibile alla spinta.

Fondi: record nel patrimonio gestito nel III trimestre
26/11/2020 in “Fondi e risparmio gestito”Le masse gestite dall’industria del risparmio gestito nel terzo trimestre hanno aggiornato il nuovo record a 2.336 miliardi di euro. Lo rende noto Assogestioni, spiegando che nel periodo la raccolta netta è stata positiva per 15,1 miliardi.

Assoreti: primo trimestre record per la raccolta
25/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Le famiglie italiane si affidano sempre di più alla consulenza finanziaria per gestire i propri risparmi: nel primo trimestre il patrimonio in capo ai consulenti abilitati alla raccolta fuori sede ha toccato un nuovo massimo storico.

Fondi: primo trimestre brillante per il risparmio gestito
28/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Nel primo trimestre il patrimonio gestito ha aggiornato il nuovo massimo storico a 2.469 miliardi, con una raccolta netta ammontata a 29,9 miliardi. Migliore performance degli ultimi 4 anni dei fondi. Tornate in positivo le gestioni di portafoglio.

Commodity, le attese per il 2017
01/12/2016 in “Mercati”Dopo una pausa di metà ciclo il contesto è ora positivo per le materie prime, che tornano ad essere un'asset class da sovrappesare, mentre un aumento dei prezzi può contribuire a migliorare le condizioni finanziarie a livello globale.

Pil Italia: Gualtieri, calo 2020 non sarà a due cifre
15/09/2020 in “Mercati”Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, prevede che quest’anno il Pil scenderà meno di quanto previsto finora dagli analisti. I flussi tributari, ha affermato, rivelano la portata della ripresa in atto.