SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi, p. 3

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Risparmio: la posizione degli investitori nella ripartenza

Risparmio: la posizione degli investitori nella ripartenza

29/06/2021 in “Fondi e risparmio gestito

Secondo Banca d’Italia, circa il 40% dei cittadini ammette di avere accumulato risparmi nel 2020 e, tra questi, un terzo lo ha fatto in misura maggiore rispetto al 2019. Le incertezze legate al Covid sono dietro l’atteggiamento prudenziale.

Debito immobiliare: investitori a caccia di rendimenti

Debito immobiliare: investitori a caccia di rendimenti

18/06/2021 in “Mercati

Le caratteristiche del debito immobiliare in termini di rischio sono più favorevoli rispetto a bond corporate ed equity e i rendimenti più elevati. Lo stimano in Schroders, secondo cui è un buono strumento per diversificare il portafoglio.

Healthcare: le buone prospettive del comparto

Healthcare: le buone prospettive del comparto

29/10/2021 in “Mercati

La sanità resta attraente e offre interessanti opportunità a lungo termine per gli investitori, sia perché nel mondo è aumentata la sensibilità per lo stare bene, sia per il vento dell’innovazione che sta interessando il comparto.

Stagflazione: non deve preoccupare sul lungo periodo

Stagflazione: non deve preoccupare sul lungo periodo

29/10/2021 in “Mercati

La stagflazione, alla luce del rallentamento della crescita economica e del contestuale aumento dell’inflazione, non è una minaccia per gli investitori in bond sul lungo periodo. Sono rilevati fattori che stanno contrastando le tensioni sui prezzi.

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

Borse: come cavalcare i settori healthcare, industria e IA

05/04/2024 in “Mercati

L'IA è un'innovazione fondamentale con un ampio spettro di applicazioni, mentre le incretine artificiali aprono nuove opportunità nel mercato dell'obesità, previsto per assorbire una quota significativa delle spese mediche. Ritorna in auge l’industria.

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente

09/04/2024 in “Mercati

Nel 2024, gli investitori a lungo termine vedono opportunità nel debito dei Paesi emergenti grazie ai fondamentali, alle tendenze inflazionistiche positive e ai rendimenti storicamente elevati. Vento a favore anche dagli alti prezzi delle commodity.

Tassi: il rialzo non metterà in crisi le PMI italiane

Tassi: il rialzo non metterà in crisi le PMI italiane

12/03/2024 in “Mercati

Nonostante il clima sfavorevole, dovuto al rialzo dei tassi e agli outflow dai fondi PIR, le PMI italiane presentano un indebitamento contenuto rispetto alle loro prospettive di crescita. Secondo l’indicatore PVGO sono sottovalutate.

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi

14/07/2021 in “Mercati

Gli investitori dovrebbero tenere monitorati 5 temi operativi nei prossimi dodici mesi: ripresa sostenibile, crescita degli utili, aumento dei rendimenti, ritorno alla normalità della Cina e il cambiamento globale.

Mercati: l’attenzione focalizzata sulla transizione energetica

Mercati: l’attenzione focalizzata sulla transizione energetica

28/07/2021 in “Mercati

L’attenzione dei mercati, a seguito dell’esperienza pandemica, si è spostata verso le aziende collegate alla transizione energetica. Società che, secondo Schroders, hanno buoni margini grazie alle politiche di supporto dei Governi.

Inflazione: c’è un cambio di passo o è temporanea?

Inflazione: c’è un cambio di passo o è temporanea?

10/06/2021 in “Mercati

I segnali inflativi che stanno emergendo in molti Paesi pongono nell’incertezza gli investitori, perché non sanno se queste tensioni sono passeggere o possono durare nel tempo. Per BlueBay l’inflazione tenderà a crescere anche nel 2022.

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza

Giappone: potenzialmente pronto per la ripartenza

26/02/2024 in “Mercati

Per i mercati giapponesi dell’azionario, obbligazionario e monetario sembra il momento propizio per un fuoricampo. Già in atto il momentum per la Borsa, dove gli investitori stanno ottenendo rendimenti superiori rispetto a bond e risparmio tradizionale.

Assoreti: sempre più investitori si affidano ai consulenti

Assoreti: sempre più investitori si affidano ai consulenti

03/11/2020 in “Fondi e risparmio gestito

Ancora un mese positivo per la raccolta degli operatori associati ad Assoreti: i flussi netti sono stati pari a 2,1 miliardi di euro, con un aumento del 33 pct rispetto a un anno fa. In un anno le reti hanno acquisito oltre 100mila nuovi clienti.

Tassi: chi reagirà meglio al taglio tra Borsa, bond e liquidità?

Tassi: chi reagirà meglio al taglio tra Borsa, bond e liquidità?

15/02/2024 in “Mercati

Nel 2024 sono attesi tagli dei tassi: dalle azioni, in simili situazioni, la migliore risposta. I bond tendono a fare meglio durante le recessioni, anche se le obbligazioni societarie possono sovraperformare anche in scenari economici ottimistici.

Usa: Trump o Biden, cosa cambia per gli investitori

Usa: Trump o Biden, cosa cambia per gli investitori

07/10/2020 in “Mercati

La corsa alla Casa Bianca non risentirà del contagio al Covid di Donald Trump. Lo sostengono gli analisti, secondo i quali il possibile arrivo di Joe Biden non sarà del tutto negativo. Anche se non escludono ripercussioni per le Big Tech.

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

BlueBay: l’attenzione resta sulle politiche fiscali Usa

12/04/2021 in “Mercati

La politica fiscale USA continua a rappresentare un rischio al rialzo per i rendimenti obbligazionari ed è, secondo gli analisti di BlueBay, comunque importante per la ripresa economica globale. La posizione della Bce resta al momento accomodante.

T. Rowe Price: prepararsi al ritorno dell’inflazione

T. Rowe Price: prepararsi al ritorno dell’inflazione

15/04/2021 in “Mercati

Gli esperti di T. Rowe Price suggeriscono di ripensare il peso degli investimenti mettendo in conto una risalita dei prezzi. Lo spauracchio dell’inflazione è agitato dall’elevato risparmio delle famiglie e dall’alto debito pubblico.

T. Rowe Price: come investire in vista della nuova normalità

T. Rowe Price: come investire in vista della nuova normalità

01/03/2021 in “Mercati

Individuare i vincitori e i vinti della pandemia è una delle basi, per gli investitori, da cui partire per cogliere le migliori occasioni nell’attesa di una nuova normalità. I dubbi tra i vincitori di breve periodo e i sogni distanti.

Schroders: perché tutti pazzi per l’idrogeno

Schroders: perché tutti pazzi per l’idrogeno

01/03/2021 in “Mercati

L’utilizzo dell’idrogeno subirà una crescita esponenziale in pochi anni, in sintonia con la svolta ambientale che si registra in tutto il mondo. La sua produzione, oggi poco conveniente e inquinante, diventerà sempre più a buon mercato e CO2 free.

Schroders: come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione

Schroders: come posizionarsi per il ritorno dell’inflazione

11/03/2021 in “Mercati

L’atteso rimbalzo dell’economia potrebbe portare con sé un aumento dell’inflazione. Anche se le Banche centrali assicurano una politica monetaria ancora accomodante, per gli investitori potrebbe essere il tempo di cambiare i pesi nei loro portafogli.

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

Eurizon: i mercati anticipano la ripresa economica

23/03/2021 in “Mercati

Il sostegno per le attività di rischio visto sui mercati deriva principalmente dal miglioramento del quadro macroeconomico e, con esso, dal conseguente recupero dei profitti aziendali. Lo scenario è descritto nella view di marzo di Eurizon.

Europa: i 5 settori più promettenti nell’innovazione

Europa: i 5 settori più promettenti nell’innovazione

23/02/2021 in “Mercati

I settori più promettenti nell’innovazione sono tecnologia medica e sanità, scienze dei materiali, data & processing, trasporti e ingegneristica. Per gli investitori, secondo gli esperti di Schroders, ci si sono occasioni da cogliere anche in Europa.

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

Mercati: profilo pro ciclico per i portafogli

24/02/2021 in “Mercati

La prospettata ripresa economica globale, secondo l’analisi di Eurizon, dovrebbe incominciare ad essere pesata nelle scelte degli investitori. L’evoluzione della pandemia rimarrà, nei prossimi mesi, ancora il tema principale.

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori

Assoreti: a maggio si consolida la fiducia degli investitori

07/07/2020 in “Fondi e risparmio gestito

A maggio la raccolta netta delle reti dei consulenti finanziari è stata positiva per circa 4 miliardi, in aumento del 28,1 pct mensile. La ritrovata attrattiva delle Borse ha alimentato i flussi verso i fondi azionari. Impatto del BTP Italia.

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti

Eurizon: outlook 2021 per gli investimenti

14/01/2021 in “Mercati

Nel prossimo anno inizieranno a vedersi i frutti degli sforzi, monetari e fiscali, varati nel 2020 per sostenere l’economia. Gli investitori, secondo l’outlook di Eurizon, dovrebbe iniziare a guardare ai titoli ciclici.

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

BlueBay: i mercati finanziari si prendono una pausa

29/01/2021 in “Mercati

I mercati finanziari hanno tirato il freno dopo i forti guadagni degli ultimi due mesi. Gli investitori sono diventati più cauti a causa della pandemia. BlueBay stima che la politica reflazionistica di Biden si farà attendere.

Fondi Ue: investitori lievemente più propensi al rischio

Fondi Ue: investitori lievemente più propensi al rischio

29/06/2020 in “Fondi e risparmio gestito

L'industria europea del risparmio gestito ha registrato in maggio un aumento del patrimonio gestito dell'1,7 pct a 9 trilioni di euro. Nel mese hanno registrato brillanti performance i fondi esposti verso le materie prime.

Mercati: le prospettive da qui a fine anno

Mercati: le prospettive da qui a fine anno

01/12/2023 in “Mercati

Un’inflazione statunitense più benigna del previsto ha cambiato lo scenario dei mercati e le attese degli investitori: i rendimenti dei Treasury hanno ripiegato, così come hanno fatto dollaro e spread del credito, mentre le Borse hanno recuperato.

Schroders: italiani i più preoccupati per la pensione

Schroders: italiani i più preoccupati per la pensione

07/12/2020 in “Mercati

Il timore che i contributi previsti dagli schemi statali non siano sufficienti per il sostentamento in pensione attanaglia il 60 pct degli italiani. Sono in calo le spese per voci voluttuarie, mentre aumentano gli accantonamenti per la pensione.

Etf: il successo dei prodotti passivi

Etf: il successo dei prodotti passivi

19/11/2020 in “Mercati

Gli Etf hanno rafforzato negli ultimi anni la loro quota di mercato: nel 2000 valevano 80 miliardi di dollari in gestione, mentre oggi superano 6 trilioni. Dietro al loro successo ci sono l’efficienza nei costi e la trasparenza.

1 2 3 4 5 6 7 8 9