- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 5
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: tra paura per l’inflazione e crescita debole
11/07/2022 in “Mercati”La paura degli investitori per la corsa dell’inflazione passa il testimone al timore per un’eventuale brusca frenata della crescita economica. Lo indicano gli esperti, secondo i quali l’obbligazionario non offre più la solita protezione.

Mercati: Cina in mezzo al guado, tra inflazione e lockdown
20/07/2022 in “Mercati”Dopo la correzione subita dall’azionario cinese fino a maggio i prezzi sulla piazza finanziaria sono diventati interessanti. Lo stimano gli esperti, che individuano altri fattori positivi, tra cui politica fiscale e quadro politico cinese.

Mercati: recessione e inflazione da rispettare, non da temere
21/07/2022 in “Mercati”Tra gli investitori resiste la fiducia sulle scelte fatte in termini di investimento e di portafoglio. La minaccia di una recessione e l’inflazione sono rischi da rispettare, ma non da temere, secondo gli esperti.

Clima: nei prossimi due anni, da monitorare 5 potenziali rischi
28/08/2024 in “Mercati”Gli investimenti green dipenderanno dall’inflazione climatica, dai metalli legati alla transizione, dal rincaro delle polizze delle case negli USA, da un possibile rallentamento delle politiche verdi Ue e dalle riforme corporate governance in Giappone.

Oro: l’orientamento passa in territorio negativo
19/12/2022 in “Mercati”L’oro non luccica più nei portafogli: il rialzo dei tassi d’interesse, meno paura delle conseguenze della guerra e l’apprezzamento del dollaro lo hanno reso meno interessante, così come un quadro politico più sereno in Italia e nel Regno Unito.

Mercati: svolta epocale innescata da Covid, inflazione e guerra
28/06/2022 in “Mercati”Lo scenario operativo dei mercati sta subendo un radicale cambiamento a causa dell’elevata inflazione, degli effetti della pandemia ancora rilevanti sul ciclo e della guerra in Ucraina. Per gli esperti si tratta di una svolta epocale.

Mercati: investire con alta inflazione e tassi in aumento
15/06/2022 in “Mercati”Dove investire in momenti di alta inflazione e tassi d’interesse in aumento? Gli esperti suggeriscono agli investitori i bond indicizzati all’inflazione e di affidarsi alla gestione attiva, che può ricorrere alla copertura dei derivati.

Tassi: i prossimi dati sui prezzi detteranno la linea della Bce
19/11/2022 in “Mercati”L’inflazione nell’Eurozona continua a essere di gran lunga troppo elevata. Lo ha constatato la stessa Bce, che ha avvertito che la sua azione restrittiva continuerà anche se la portata dipenderà dai dati che saranno pubblicati nel frattempo.

Bce: alzerà ancora i tassi, ma in modo meno aggressivo
17/11/2022 in “Mercati”Dalle parole che hanno fatto seguito alla nuova stretta del costo del denaro di ottobre, gli investitori hanno percepito una Bce meno falco nelle prossime mosse. I prossimi rialzi, secondo gli esperti, dipenderanno dai dati economici.

Fondi: guerra e inflazione frenano la raccolta di marzo
04/05/2022 in “Fondi e risparmio gestito”Primo segno rosso, dopo una lunga serie di aumenti, per la raccolta netta dell’industria del risparmio gestito, che ha chiuso il mese di marzo a meno 926 milioni. L’interesse dei risparmiatori ancora sui fondi azionari, giù invece gli obbligazionari.

Misery Index: peggiora in marzo a causa dell’inflazione
18/05/2022 in “Mercati”L’aumento marcato dei prezzi, pur compensato dal buon momento del mercato del lavoro, ha fatto peggiorare l’indicatore che misura il disagio sociale. Nel mese di marzo è aumentato di 4 decimi di punto rispetto a febbraio, a 16,7 punti.

Inflazione: il peggio potrebbe essere passato
31/05/2022 in “Mercati”Ci sono segnali che la pressione sull’obbligazionario è in via di esaurimento perché la lotta all’inflazione delle Banche centrali è molto aggressiva. Per questo i bond, dopo le ingenti perdite degli ultimi mesi, potrebbero tornare a generare valore.

Inflazione: per combatterla gli Usa rischiano la recessione
24/05/2022 in “Mercati”L’inflazione Usa è elevata e farla scendere è una priorità secondo la Fed, la cui politica minaccia di far cadere in recessione l’economia. Gli esperti prevedono altri 5 rialzi dei tassi, nella fascia tra 2,5 e 2,75 per cento a fine anno.

Economia: le imprese più pessimiste nel prosieguo del 2022
20/10/2022 in “Mercati”L’incertezza legata a fattori economico-politici e i timori per l’aumento dei prezzi delle materie prime hanno provocato un peggioramento delle aspettative per la nostra economia da parte degli imprenditori. Corretta in rialzo la stima per l’inflazione.

Bce: dalla guerra impatto rilevante su economia e inflazione
01/04/2022 in “Mercati”La Bce rivede in calo le stime sulla crescita economica a causa della guerra in Ucraina e della fiammata dell’inflazione. Ulteriori sanzioni contro la Russia peggiorerebbero lo scenario di base. Qualsiasi adeguamento dei tassi sarà graduale.

Fed: round di rialzi dei tassi contro l’inflazione
04/04/2022 in “Mercati”La Fed, secondo gli esperti di T. Rowe Price, quest’anno alzerà i tassi d’interesse sette volte, non escludendo anche ritocchi di 50 punti base per contrastare in modo più deciso la fiammata dell’inflazione. Preoccupano gli effetti della guerra.

Mercati: outlook secondo semestre per crescita e tassi
19/07/2024 in “Mercati”Il soft landing non si è realizzato, specialmente negli Usa, dove l'espansione continua a superare quella degli altri Paesi sviluppati. In ribasso il numero dei tagli dei tassi attesi dal mercato. Una gestione attiva del portafoglio diventa essenziale.

BCE: pronta ad alzare ancora i tassi d’interesse
04/10/2022 in “Mercati”La BCE è sulla strada tracciata da Fed e BoE: continuerà ad alzare i tassi finché l’inflazione non tornerà vicino al target ufficiale del 2 per cento. Intanto corregge al rialzo le attese sui prezzi e, in netto ribasso, quelle sulla crescita economica.

Inflazione: si rivedono le problematiche degli anni Settanta
12/04/2022 in “Mercati”Il mondo si sta avvicinando alla stagflazione, con un’alta inflazione e un’economia in rallentamento. Gli effetti che sta avendo la guerra in Ucraina, secondo gli esperti, hanno riportato la memoria ai primi anni ’70.

Fed: in arrivo serie di rialzi per frenare l’inflazione
26/04/2022 in “Mercati”I tassi d’interesse Usa puntano al rialzo: dovrebbero raggiungere il 3,25 per cento nel 2023. L’azione della Fed, spiegano gli analisti, mira a riportare sotto controllo l’inflazione salita ai massimi da 40 anni.

Mercati: guerra e inflazione impongono navigazione a vista
28/03/2022 in “Mercati”Gli investitori prendono le misure alla persistente inflazione, nell’attesa di capire quali effetti avranno la guerra e soprattutto le sanzioni decise dall’Occidente contro la Russia. L’economia europea risulta la più penalizzata dal conflitto.

GB: le molte sfide che aspettano il nuovo Premier Truss
13/09/2022 in “Mercati”Il nuovo Primo ministro del Regno Unito, Liz Truss, si gioca subito la credibilità avendo promesso meno tasse e più spesa: programma poco apprezzato dai mercati. Il Paese fa i conti con un’inflazione record e lo spettro di una recessione in arrivo.

Disagio sociale: l'indice Mic peggiora a luglio
22/09/2022 in “Mercati”L’indice di Confcommercio che rileva il disagio sociale nel Paese in luglio è peggiorato a 17,5 punti, livello che non si vedeva dall’aprile-maggio del 2020. Dietro il deterioramento c’è l’inflazione, che viaggia sui massimi degli ultimi 38 anni.

Bce: un occhio sull’inflazione e uno sulla crescita
23/02/2022 in “Mercati”L’inflazione nell’Eurozona, stima la Bce, è probabile che rimanga elevata più a lungo delle attese, per ripiegare nel 2023. Intanto la ripresa economica continua, anche se ancora condizionata dalla pandemia. I mercati soffrono la crisi in Ucraina.

Inflazione: Omicron spingerà la Fed ad alzare i tassi
04/02/2022 in “Mercati”La Fed non accetta un radicamento dell’inflazione. Le pressioni dei colli di bottiglia negli approvvigionamenti, il comparto energetico, l’immobiliare e il mercato del lavoro potrebbero accorciare i tempi di una stretta del credito Oltreoceano.

Mercati: investire tra tassi a zero e alta inflazione
09/02/2022 in “Mercati”Gli investitori, suggeriscono gli esperti, per proteggersi dall’inflazione dovrebbero rivolgersi sempre di più verso le attività legate all’economia reale perché oggi, con i tassi a zero, i titoli inflation linked non bastano più.

Disagio sociale: peggiora a causa dell’inflazione
21/02/2022 in “Mercati”Lo scorso dicembre la percezione del disagio sociale è tornata a peggiorare a causa delle pressioni inflative, che hanno annullato i segnali positivi registrati sul fronte del mercato del lavoro. L’indice MIC è salito di due decimi a 16,6 punti.

Banche centrali: politiche divergenti, le conseguenze sui bond
07/06/2024 in “Mercati”Le prossime azioni delle Banche centrali saranno fortemente influenzate dalle decisioni della Fed, con influenza positiva per la duration sui mercati obbligazionari globali. Buono lo scenario anche per il debito in valuta locale dei mercati emergenti.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione
14/01/2022 in “Mercati”La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti
27/01/2022 in “Mercati”Gli investitori in obbligazioni possono proteggersi dal rischio inflazione puntando sulle valute dei mercati emergenti, in particolare dei Paesi che possono trarre beneficio dall’export di materie prime, come la Russia e il Sudafrica.