- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025
16/01/2025 in “Mercati”Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Obbligazionario Ue: pressioni dal piano di Riarmo
24/03/2025 in “Mercati”La Francia è particolarmente vulnerabile a causa delle difficoltà politiche interne e di un elevato livello di spesa pubblica. Nonostante il mantenimento del rating AA- da parte di Fitch, i rendimenti dei titoli decennali sono tornati sopra il 3,5 per cento.

Borsa: le due principali incognite del 2025
05/02/2025 in “Mercati”L’orizzonte dell’azionario quest’anno presenta due rischi: l’aumento dei rendimenti dei bond e la concentrazione dei principali indici azionari, che potrebbe rendere i mercati più vulnerabili. L’aumento dei tassi potrebbe ridurre l’appeal delle azioni.

Utilities Ue: prospettive di credito meno positive ma equilibrate
26/02/2025 in “Mercati”Il 2025 porterà alle utilities europee sfide legate alla fine dei guadagni extra e alla crescente necessità di investimenti in infrastrutture e rinnovabili. Favorite le società integrate, quelle che combinano produzione e distribuzione di energia.

Azionario globale: i trend cambiano, l'approccio attivo rimane
04/04/2025 in “Mercati”Con la crescente volatilità, emerge l'importanza di un approccio attivo per cogliere opportunità e differenziarsi dai fondi passivi. In un contesto turbolento, è fondamentale guardare a lungo termine senza farsi distrarre dalle fluttuazioni a breve termine.

Usa: Trump 2.0, forse eccessivi i dubbi su transizione energetica
13/02/2025 in “Mercati”Negli Usa la crescente competitività delle rinnovabili potrebbe continuare, anche con eventuali ostacoli che potrebbero arrivare dall’Amministrazione Trump. Risulta difficile l’abrogazione dell'Inflation Reduction Act, che favorisce le rinnovabili.

Borse: prospettive positive per i titoli ciclici europei
20/03/2024 in “Mercati”Nel 2024 la crescita economica mondiale sarà solida, con Stati Uniti e Asia emergente in evidenza. L'Eurozona potrebbe sperimentare un rimbalzo già nel primo trimestre, mentre il Giappone potrebbe vedere una normalizzazione della politica monetaria.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario
22/08/2023 in “Mercati”Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Paesi emergenti: condizioni favorevoli per l’obbligazionario
31/08/2023 in “Mercati”La stretta monetaria precoce nei mercati emergenti li ha messi in vantaggio rispetto ai Paesi sviluppati: sperimentano dalla metà del 2022 una forte diminuzione dell’inflazione e parlano già di ridurre i tassi. Positivo anche il caro commodity.

Mercati: le prospettive da qui a fine anno
01/12/2023 in “Mercati”Un’inflazione statunitense più benigna del previsto ha cambiato lo scenario dei mercati e le attese degli investitori: i rendimenti dei Treasury hanno ripiegato, così come hanno fatto dollaro e spread del credito, mentre le Borse hanno recuperato.

Paesi emergenti: Africa, opportunità e sfide nell’obbligazionario
03/07/2023 in “Mercati”L’Africa è una realtà in crescita nell’obbligazionario. Il rischio default non è così elevato come si potrebbe pensare, grazie al sostegno di organismi internazionali. Consigliata una selezione accurata dei titoli e una diversificazione del portafoglio.

Obbligazionario emergente: come coglierne il potenziale
19/07/2023 in “Mercati”Momento favorevole per i mercati emergenti, le cui Banche centrali hanno instillato fiducia anticipando l'aumento dei tassi rispetto ai Paesi sviluppati. Interessanti i bond in valute forti. Il rendimento del debito sovrano è vicino al 9 per cento.

Bond corporate: migliori le prospettive in Europa
05/10/2023 in “Mercati”Per i bond corporate europei è attesa in futuro una rivalsa dopo le forti difficoltà accusate lo scorso anno a causa della guerra in Ucraina, del surplus di offerta e della crisi del settore bancario. Situazione migliore anche nel comparto energetico.

2020: gli italiani si aspettano bonus e aumenti stipendi
17/01/2020 in “Mercati”I lavoratori italiani sono tra i più pessimisti al mondo circa le prospettive economiche del Paese nel 2020, mentre credono di ottenere bonus e aumenti dello stipendio nel corso dell'anno. Più fiducia sulle performance delle imprese.

Cina: prospettive rosee per l’azionario
07/02/2023 in “Mercati”La Borsa cinese presenta una solida base che permette agli analisti di essere positivi per il 2023. La bassa inflazione lascia intravedere una politica monetaria più accomodante e la ripartenza dell’economia si preannuncia veloce.

Credito: si risveglia l’interesse per l’obbligazionario
01/03/2022 in “Mercati”L’aumento della volatilità avvertita sui mercati finanziari sta di nuovo spostando l’interesse degli investitori verso l’obbligazionario, tornato dopo tanto tempo a promettere rendimenti più interessanti. Ancora favorevole lo scenario di medio termine.

Inflazione: il peggio potrebbe essere passato
31/05/2022 in “Mercati”Ci sono segnali che la pressione sull’obbligazionario è in via di esaurimento perché la lotta all’inflazione delle Banche centrali è molto aggressiva. Per questo i bond, dopo le ingenti perdite degli ultimi mesi, potrebbero tornare a generare valore.

Bond: a caccia di rendimenti con inflation link e diversificazione
19/04/2022 in “Mercati”Dove gli obbligazionisti possono trovare rendimenti in questo difficile momento? Secondo gli esperti dovrebbero puntare sui titoli inflation link e diversificare il portafoglio guardando alle emissioni governative di altri Paesi.

Italia: inflazione e ritardi PNRR frenano la crescita
23/05/2024 in “Mercati”Gli investitori stranieri sono preoccupati per l'inflazione costante e i ritardi accusati nell'attuazione del PNRR, che potrebbero erodere il potere d'acquisto delle famiglie e compromettere gli investimenti delle imprese e la competitività dell'Italia.

Bond: cosa c’è dietro al risveglio delle società europee?
22/03/2024 in “Mercati”Le società europee investment grade appaiono interessanti per rendimenti corretti in base al rischio, con spread di credito che offrono un buon pickup, soprattutto in Europa dove le imprese hanno bilanci solidi e resistenza a cali ciclici o di crescita.

Bond: opportunità in Asia e tra gli high yield
21/01/2022 in “Mercati”Il mercato dei bond, dopo la sbandata sofferta a causa del Covid, torna a offrire nuove opportunità d’investimento. Lo indicano gli analisti, secondo cui c’è da tenere monitorati l’Asia, i mercati emergenti e le emissioni high yield.

Mercati: Paesi emergenti favoriti dal picco dei tassi
12/12/2023 in “Mercati”Attualmente i bond dei mercati emergenti e di frontiera sono convenienti dopo essere stati penalizzati per due anni dall’avversione al rischio e dall'aumento dei rendimenti nei Paesi sviluppati. Particolarmente interessanti i bond in valuta locale.

Borse: nel 2022 buone prospettive per i Paesi emergenti
25/01/2022 in “Mercati”Per il 2022 le Borse dei Paesi emergenti hanno buone prospettive. Da Rbc suggeriscono di rimanere prudenti nei settori più vulnerabili alla politica di Pechino e puntare sulle aree legate alla sostenibilità. Sugli scudi anche le valute emergenti.

Healthcare: le buone prospettive del comparto
29/10/2021 in “Mercati”La sanità resta attraente e offre interessanti opportunità a lungo termine per gli investitori, sia perché nel mondo è aumentata la sensibilità per lo stare bene, sia per il vento dell’innovazione che sta interessando il comparto.

Bond: il vero rischio è la fine della pandemia
14/04/2021 in “Mercati”L’andamento futuro del mercato dei bond dipenderà da tre variabili: l’offerta del debito, il deficit dei Paesi e l’andamento della pandemia. È quanto emerge dall’analisi di Hedge Invest Sgr. Attesa una politica fiscale molto aggressiva negli Usa.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Mercati: un occhio all’inflazione e uno alle Banche centrali
11/07/2023 in “Mercati”Le Fed ha espresso l'intenzione di aumentare ancora i tassi, ma i futures sui Fed Funds suggeriscono che siarriverà a uno status quo. La Bce prevede invece due aumenti, seguiti da una stabilità e poi da tagli nel 2024. Momento interessante per i bond.

Fixed income: nella volatilità ci sono opportunità
27/06/2023 in “Mercati”Il mercato dei bond, pur rimanendo volatile, può presentare un’opportunità per gli investitori che puntano sulla flessibilità e un approccio di gestione attiva. Occasioni da cogliere con futuro inasprimento del credito. Il dollaro potrebbe indebolirsi.

Bond: la strategia per sfruttare al meglio i possibili scenari
22/05/2023 in “Mercati”Il mercato ha passato la prima parte del 2023 sulle montagne russe: prima ha creduto a un atterraggio morbido, poi a uno duro, per poi tornare a uno scenario positivo. Il futuro sarà ancora segnato dal mix di tre fattori: inflazione, tassi e crescita.

Misery Index: settembre migliore ma dubbi su prospettive
10/11/2020 in “Mercati”Confcommercio rende noto che l’indice che misura il disagio sociale è migliorato in settembre ma, a causa dei nuovi contagi, è probabilmente destinato a peggiorare nei prossimi mesi. Secondo l’associazione molte attività e posti di lavoro sono a rischio.