- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
Notizie Fondi: elenco news fondi online
Leggi le ultime news sui fondi e gli approfondimenti su risparmio gestito e previdenza integrativa scritti dalla redazione specializzata di FondiOnline.it. Scopri le novità legislative, le analisi di scenario e i più importanti aggiornamenti relativi al settore dei Fondi Comuni di Investimento, Fondi Pensione Aperti e Sicav elaborati dal nostro team di esperti.

Azionario globale: i trend cambiano, l'approccio attivo rimane
04/04/2025 in “Mercati”Con la crescente volatilità, emerge l'importanza di un approccio attivo per cogliere opportunità e differenziarsi dai fondi passivi. In un contesto turbolento, è fondamentale guardare a lungo termine senza farsi distrarre dalle fluttuazioni a breve termine.

Ocse: taglia le stime del Pil globale e dell’Italia
28/03/2025 in “Mercati”Secondo l’Ocse, per stimolare la crescita economica, i Governi dovrebbero adottare politiche fiscali mirate a ridurre il debito e a incentivare investimenti in infrastrutture, innovazione e capitale umano. Per l’Italia, segnali positivi ma crescita modesta.

Usa: dazi, l’impatto sulle economie globali e in Borsa
18/03/2025 in “Mercati”I dazi faranno perdere competitività ai Paesi più esposti con gli Stati Uniti alterando le supply chain. L'esposizione ai dazi potrebbe influire sui ricavi, come il rafforzamento del dollaro potrebbe incidere negativamente sui conti delle imprese Usa.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Friendshoring: il fenomeno che sta ridisegnando il commercio globale
20/11/2024 in “Mercati”Paesi come gli Stati Uniti, l'India e quelli dell'Europa centrale e orientale stanno emergendo come vincitori di questa nuova dinamica commerciale, con investimenti diretti in regioni amiche. La Cina e la Russia sono destinate a subire invece perdite.

Cina: meglio un approccio attivo perché nasconde insidie
29/11/2024 in “Mercati”A chi guarda con interesse alla Borsa cinese è consigliato un approccio attivo, utile per identificare titoli sottovalutati. Nella piazza, sebbene alcuni titoli possano risultare trappole di valore, ci sono molte opportunità di rendimento elevato.

Usa: l’economia ha poco da guadagnare dall’aumento delle tariffe
07/03/2025 in “Mercati”I nuovi dazi potrebbe essere una mossa per rafforzare il potere negoziale degli Stati Uniti, piuttosto che una misura definitiva. Aumenta l'incertezza economica globale perché potrebbero ridurre la domanda e influenzare gli investimenti delle imprese.

Bond: investire a livello globale per battere la volatilità
28/06/2024 in “Mercati”Diversificare gli investimenti nel reddito fisso sui mercati globali è importante per gestire al meglio le disruption economiche. Tassi più bassi in arrivo creeranno opportunità per ottenere alfa diversificando i rischi sulle varie piazze.

Mercati emergenti: i trend da monitorare
30/07/2024 in “Mercati”Le tensioni commerciali e geopolitiche hanno frammentato l'economia mondiale, creando nuove reti e alleanze che favoriscono i Paesi emergenti. Questi hanno migliorato i loro fondamentali macro e le metriche del credito rispetto ai Paesi sviluppati.

Economia: Pil globale in rialzo, spinto da Usa ed Eurozona
21/03/2024 in “Mercati”Schroders rivede in rialzo le stime sul Pil globale 2024, al 2,6 per cento. Inflazione in calo nel 2024-25. Effetto spinta soprattutto dell'economia Usa, mentre le Banche Centrali stanno gradualmente adottando una politica monetaria più accomodante.

Azionario emergente: le aree più interessanti
09/01/2024 in “Mercati”Bisogna considerare le 3D per valutare rischi e opportunità nei mercati emergenti e non bisogna trascurare il dollaro, perché un suo deprezzamento potrebbe favorire questi Paesi. Bene la Cina più dell’India.

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025
16/01/2025 in “Mercati”Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Cina: nel 2024 è tempo di tornare a puntare sul Dragone
07/01/2024 in “Mercati”La Cina vive un rallentamento di carattere ciclico assieme a un'importante trasformazione economica. Progressi nella produzione, investimenti in ricerca e sviluppo e diversificazione in settori emergenti segnalano una prospettiva positiva.

Mercati: il 2024 sarà l’anno del riscatto per il reddito fisso
15/12/2023 in “Mercati”Il reddito fisso è visto col vento a favore nel 2024, anche se dovrà fare i conti con alcuni elementi d’incertezza, come le presidenziali Usa, il rischio inflazione e l’andamento dei tassi: fattori che impatteranno molto sui mercati finanziari globali.

Mercati: azionario vivace mentre frena l’obbligazionario
22/08/2023 in “Mercati”Gli investitori tornano in Borsa a scapito dei bond, soprattutto i governativi, mentre i corporate sovraperformano. Tuttavia, gli alti livelli dell’azionario e le incertezze sull'andamento dell’inflazione richiedono cautela. Atteso un dollaro debole.

Economia: Fmi taglia stima Pil globale e dell’Italia
17/10/2023 in “Mercati”L’FMI ha rivisto in calo le stime per l’economia italiana, allo 0,7 per cento sia per quest’anno sia per il prossimo. La flessione è più pronunciata della frenata dell'Eurozona. Per ridurre il debito più rapidamente sono necessarie riforme strutturali.

Mercati emergenti: l’effetto del ritorno di Trump
28/11/2024 in “Mercati”Gli spunti positivi degli spread nei mercati emergenti riflettono le politiche dell’Amministrazione Usa, come il miglioramento delle relazioni con l'Argentina e l'obiettivo di risolvere la guerra in Ucraina. Cautela per la Cina per la minaccia dei dazi.

Borsa: è l’ora di puntare sull’azionario europeo
06/07/2023 in “Mercati”Segnali di miglioramento del quadro economico, il rientro dell’inflazione e una crescita globale migliore delle attese forniscono all’azionario europeo buone basi d’investimento. Valutazioni basse rispetto ai valori storici completano il quadro.

Mercati: il nuovo ordine globale minaccia la globalizzazione
03/05/2023 in “Mercati”La stagflazione è sempre più vicina, con il nuovo ordine globale che sta affievolendo la globalizzazione. Sempre più imprese cercano infatti di diversificare le fonti di approvvigionamento a scapito di Paesi a rischio, come la Cina.

Paesi emergenti: la Cina sarà il motore della crescita globale nel 2023
17/04/2023 in “Mercati”La correzione accusata dai mercati emergenti dopo il positivo spunto di inizio anno si è in parte esaurita e questo apre opportunità, le maggiori nel segmento BB, nel mercato del debito emergente. Interessanti margini anche tra le società high yield.

Cina: i fattori che favoriscono l’investimento nell’azionario
04/04/2023 in “Mercati”In Cina, la cui economica ha ritrovato slancio con la fine della politica Zero Covid, gli investitori azionari possono trovare valore, anche se è doverosa una selezione. Attesa una vivace ripartenza dei consumi e un Governo più vicino al privato.

Cina: prospettive rosee per l’azionario
07/02/2023 in “Mercati”La Borsa cinese presenta una solida base che permette agli analisti di essere positivi per il 2023. La bassa inflazione lascia intravedere una politica monetaria più accomodante e la ripartenza dell’economia si preannuncia veloce.

Mercato: sostenibilità, cinque trend da seguire nel 2023
15/12/2022 in “Mercati”La questione della sostenibilità guiderà, sotto molti aspetti, le strategie degli investitori nel corso del 2023. Gli esperti hanno individuato cinque trend per seguire al meglio questa corrente e poterne sfruttare le potenzialità.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Risparmio: raccolta record a dicembre per i consulenti
16/02/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Lo scorso dicembre la rete dei consulenti ha segnato una raccolta pari a 5,4 miliardi di euro, la performance mensile migliore dell’intero anno. Boom delle risorse nette dirette verso il risparmio gestito. La Borsa ancora al centro dell’attenzione.

Mercati privati: la riscoperta di nuove opportunità
13/09/2024 in “Mercati”Il calo dell'inflazione e il taglio dei tassi favoriranno gli investimenti. Il private equity è in ripresa, specialmente nei fondi buyout di piccole e medie dimensioni. Coinvestimenti interessanti per via del ritiro delle banche dal mercato dei prestiti.

Borsa: opportunità nelle piazze asiatiche e azioni value
25/07/2024 in “Mercati”I rendimenti azionari sono diffusi e non più concentrati nei big. Questo suggerisce maggiori opportunità di rendimento tra vari settori e aziende. Piazze come Giappone, Corea del Sud, India e Vietnam offrono opportunità di investimento.

Materie prime: è l’alba di un nuovo sprint?
02/07/2024 in “Mercati”Tre megatrend potrebbero dare nuovo slancio alle commodity: deglobalizzazione, decarbonizzazione e Intelligenza Artificiale. Potrebbe iniziare un periodo brillante come quello degli anni Settanta. I rialzi dei future di rame e gas anticipano il trend.

Mercati: dopo le elezioni Usa volatilità in calo, ma fino a quando?
05/12/2024 in “Mercati”Le riforme proposte dalla nuova Amministrazione Usa potrebbero spingere l'inflazione oltre le aspettative della Fed, costringendola ad alzare i tassi nel 2025. Anche le politiche economiche in Giappone e Regno Unito stanno influenzando i mercati globali.

Ocse: economia in crescita ma rischi sempre presenti
09/12/2024 in “Mercati”L’Ocse teme che un'escalation dei conflitti in Medio Oriente potrebbe far lievitare i prezzi dell'energia, così come l'adozione di politiche protezionistiche rischia di bloccare le supply chain, riaccendere l'inflazione e frenare la crescita.