- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 5
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee
15/09/2021 in “Mercati”Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Cessione del quinto: il prestito segue la convenienza
01/09/2021 in “FondiOnline.it informa”Il rallentamento del credito durante la pandemia è annullato, anche grazie alla domanda di prestiti con cessione del quinto, che sono avvantaggiati rispetto ad altri tipi di finanziamenti da poca burocrazia e tassi nettamente più bassi.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati
10/07/2017 in “Mercati”Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Bond: emissioni sostenibili, nel 2023 faro sul greenwashing
20/01/2023 in “Mercati”Il mercato del debito è importante per il finanziamento delle PMI che, nel 2023, dovrebbero effettuare nuove emissioni di bond sostenibili. In particolare, sono attese operazioni da parte delle imprese Usa attive nelle energie rinnovabili.

Borsa: è ora di rallentare, ma non troppo
01/06/2021 in “Mercati”Le quotazioni in Borsa indicano che è il momento di rallentare sui mercati, anche se gli esperti di Schroders consigliano di non togliere del tutto il piede dall’acceleratore, vista la contestuale scarsità di opzioni più difensive.

Europa, occhio ai consumi
10/02/2017 in “Mercati”Oggi chi vuole investire nei listini continentali deve puntare proprio su tutti quei settori e titoli legati alla domanda domestica, perché è lì che verrà espressa un'eventuale inversione secolare delle sorti dell'Europa.

Obbligazionario, attenti al 3%
18/01/2017 in “Mercati”Probabilmente i cambiamenti sul fixed income erano già in divenire da qualche mese, in quanto, dopo quasi 35 anni di bull market nell'obbligazionario, interrotto solo da brevi manovre di rialzo dei tassi, si era giunti ai confini dell'assurdo.

Emergenti, tante debolezze di fondo
13/01/2017 in “Mercati”L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.

Petrolio, tanti vantaggi dall'accordo
04/10/2016 in “Mercati”I prezzi del petrolio hanno un'influenza determinante su moltissimi mercati e anche aree di business che tradizionalmente venivano avvantaggiate da un costo limitato dell'oil sono trainate dalla ripresa dei corsi.

Mercati, buone notizie dal Pil Usa
28/10/2016 in “Mercati”Il mix di utili riportati da parte delle aziende dell'S&P 500 è in netto miglioramento, ma è altresì fuori discussione che qualche delusione comunque c'è stata. Basti pensare alla trimestrale di Amazon o a quella di Apple.

Morningstar: l’idrogeno, da speculazione a opportunità
27/04/2021 in “Mercati”Gli investitori guardano all’idrogeno sotto un’altra luce perché gli investimenti verso la sostenibilità di alcuni Paesi aprono ampi spazi di crescita. Perché diventi elemento di consumo dovrà però superare tre scogli: infrastrutture, costi e norme.

L'oro torna a brillare
30/09/2016 in “Mercati”Da inizio anno il metallo giallo è tornato prepotentemente alla ribalta e con una performance vicina al 30% si è rivelata una delle asset class più redditizie in un 2016 non facile per i mercati.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo
29/12/2020 in “Mercati”Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Italia in ripresa, resta il nodo disoccupazione
02/01/2018 in “FondiOnline.it informa”Nella media del trimestre agosto-ottobre l’indice della produzione industriale è aumentato rispetto ai tre mesi precedenti (+0,8 percento) supportato da incrementi in tutti i comparti a eccezione dell’energia, risultata stazionaria.

Radar Swg: la fase 2 partita con molte incertezze
22/05/2020 in “FondiOnline.it informa”La fase 2 è partita ma gli italiani vivono ancora nell'incertezza. Sono meno preoccupati per la possibilità di un contagio, mentre mostrano più apprensione per il posto di lavoro. È quanto emerge dal periodico Radar di Swg.

Mercati: per Eurizon il recente rimbalzo ignora i dati
13/05/2020 in “Mercati”Il recente rimbalzo dei mercati, che hanno recuperato una parte delle profonde perdite accusate in marzo, non prende in considerazione i dati macro che tracciano un quadro economico tutt'altro che incoraggiante. Lo stimano gli esperti di Eurizon.

Prestiti: continuano a crescere quelli ai privati
21/10/2021 in “Mercati”La fiducia delle famiglie e l’aumento dei consumi fanno da propellente al mercato del credito. In agosto i prestiti concessi alle famiglie sono aumentati del 3,7 per cento annuo. Tornano a salire i tassi sui mutui per l’acquisto di abitazioni.

Mercati: il ritorno sui titoli value è appena iniziato
10/08/2021 in “Mercati”La sorprendente forza della ripresa economica globale sta accelerando la rotazione del mercato dai titoli growth a quelli value. Un comparto che, secondo gli esperti, oggi vede società con basse quotazioni e buone prospettive di utile.

India, tante luci e qualche ombra
25/04/2019 in “Mercati”Investire a Mumbai non è però facile, specie se si considera che questa piazza presenta caratteristiche growth marcate con un PE trailing di poco sotto 24 e uno forward di 18,7, generato da previsioni di crescita degli utili aggressive.

Variabili chiave per il futuro della Borsa Usa
15/04/2019 in “Mercati”Nessuno può veramente cronometrare il mercato azionario, tuttavia, i guadagni del quarto trimestre dell'anno scorso sono stati abbastanza forti e l’inflazione si è rivelata piuttosto contenuta.

Equity cinese, fattori da prendere in considerazione
25/02/2019 in “Fondi e risparmio gestito”La storia mostra che il miglior momento per entrare sul listino cinese è quando il mercato azionario è ricco di rischi e di timori legati alle condizioni macroeconomiche del gigante asiatico.

Italia, bene i titoli del lusso, male i finanziari
20/03/2019 in “Fondi e risparmio gestito”L’attuale atteggiamento ed esposizione degli investitori internazionali nei confronti del mercato italiano è particolarmente cauto a causa delle incertezze sul quadro economico e politico

Ivass: raccolta premi 2020 cala ma meno del previsto
06/05/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Lo scorso anno il mercato assicurativo ha risentito degli effetti della pandemia: la raccolta premi è nel complesso calata del 4,3 pct. L’incertezza per la crisi ha fatto lievitare le polizze previdenziali del 16,2 pct. Buona la tenuta del ramo danni.

Il Giappone nel mirino dei gestori
14/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il Nikkei 225, l’indice di riferimento per la Borsa di Tokio, ha evitato nel 2018 le correzioni accumulate dai restanti indici dei paesi industrializzati ed ha chiuso i dodici mesi con un progresso vicino all’8 per cento.

Le poche opportunità, che però esistono, nei bond
28/01/2019 in “Mercati”Se si allentasse un po’ la tensione sull’economia, il reddito fisso offrirebbe notevoli opportunità che il mercato non sta ancora scontando e diverse obbligazioni potrebbero vivere un’annata positiva.

Tassi Usa ancora in rialzo
20/12/2018 in “Mercati”Nonostante la recente volatilità dei mercati, la cosiddetta “Fed Put” non è stata esercitata e gli operatori che speravano di ottenere un sollievo dall’inasprimento delle condizioni del credito sono rimasti delusi.

Cosa succede alle Borse?
21/12/2018 in “Mercati”Gli operatori di mercato stanno cominciando a credere che la Federal Reserve si stia muovendo con troppa decisione e lanciano segnali di preoccupazione per la tenuta delle quotazioni azionarie e obbligazionarie. Cresce il timore per una recessione.
.jpg)
Portafogli anti volatilità
16/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”
Schroders: perché tutti pazzi per l’idrogeno
01/03/2021 in “Mercati”L’utilizzo dell’idrogeno subirà una crescita esponenziale in pochi anni, in sintonia con la svolta ambientale che si registra in tutto il mondo. La sua produzione, oggi poco conveniente e inquinante, diventerà sempre più a buon mercato e CO2 free.