- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Mercati: nel 2022 la chiave di volta sarà l’inflazione
14/01/2022 in “Mercati”La Bce dal prossimo marzo è attesa diventare più falco, mentre la Fed nel quest'anno dovrebbe alzare i tassi quattro volte. Lo stimano gli esperti, i quali non escludono una sensibile accelerazione dell’inflazione inglese.

Inflazione: cercare protezione nelle valute emergenti
27/01/2022 in “Mercati”Gli investitori in obbligazioni possono proteggersi dal rischio inflazione puntando sulle valute dei mercati emergenti, in particolare dei Paesi che possono trarre beneficio dall’export di materie prime, come la Russia e il Sudafrica.

Mercati: inflazione e tassi, i temi operativi nel 2022
28/01/2022 in “Mercati”La recente accelerazione dell’inflazione ha modificato lo scenario operativo delle Banche centrali, attese assumere un ruolo più da falco nei prossimi mesi. Lo sostengono gli esperti di BlueBay. Dalla Fed sono attese tre strette per il 2022.

Mercati: Omicron e Fed non fanno paura
12/01/2022 in “Mercati”La Fed ha preparato il terreno per un primo rialzo dei tassi a maggio, alla luce della persistente inflazione. Anche nella Bce sono nel frattempo aumentati i falchi. I mercati continuano comunque al rialzo, puntando sulla ripresa economica.

Borse europee: la ripresa continuerà anche nel 2022
27/12/2021 in “Mercati”L’economia europea continuerà a puntare al rialzo anche nel prossimo anno, dando propellente al mercato azionario. Tra i settori più avvantaggiati i finanziari e gli industriali, in particolare quelli esposti sui temi ambiente e sostenibilità.

Mercati: i due approcci delle Banche centrali all’inflazione
01/12/2021 in “Mercati”L’azione di contrasto all’inflazione delle Banche centrali emergenti, alzando i tassi, apre opportunità per gli investitori sui bond in valuta locale. Lo stimano in T. Rowe Price, dove invitano comunque a monitorare crescita economica e inflazione.

Mercati: l’inflazione alimenta attese di un rialzo dei tassi
05/11/2021 in “Mercati”I tassi d’interesse sono tornati a puntare al rialzo, di riflesso alle rinnovate spinte inflative registrate a livello globale. La prima mossa, secondo gli esperti, potrebbe arrivare dalla Banca centrale inglese.

Mercati: 3 idee per un portafoglio protetto da inflazione
23/11/2021 in “Fondi e risparmio gestito”Azioni cicliche, bond sovrani inflation linked e bond high yield: sono le tre possibilità suggerite da T. Rowe Price agli investitori che vogliono tutelarsi dal rischio inflazione. Le tensioni sui prezzi tenderanno a diminuire.

Mercati: clima più sereno, si torna sull’azionario
11/11/2021 in “Mercati”Le pressioni inflative e la frenata dell’economia globale fanno meno paura e così aumenta l’esposizione degli investitori verso asset più rischiosi, come l’azionario. È quanto prevede la view d’investimento di Eurizon di novembre.

Mercati monetari: lo sbandamento continua
16/11/2021 in “Mercati”Nessuna sorpresa dalla Fed, che ha annunciato il via al tapering, e dalla Bce, che ha confermato la politica fino a quando la ripresa non avrà più bisogno di aiuto. Eppure, i mercati sono in agitazione a causa delle persistenti tensioni inflative.

Emergenti: alcuni più esposti a nuovi focolai Covid
06/10/2021 in “Mercati”A causa della lentezza delle campagne di vaccinazione contro il Covid l’economia di alcuni Paesi emergenti risulta più esposta a nuove ondate di contagi. I "ritardatari" sono Sudafrica, Filippine, Indonesia e Europa orientale.

Mercati: la ripresa rallenta, attenzione alla Cina
12/10/2021 in “Mercati”La ripresa economica è destinata a rallentare rispetto ai recenti picchi. Per questo motivo, secondo la view d’investimento di Eurizon per ottobre, l’azione delle Banche centrali sarà molto prudente. Resta l’incognita della politica economica cinese.

Mercati: calo dei rendimenti esige una risposta creativa
20/10/2021 in “Mercati”L’atteso calo dei rendimenti sui mercati ha spinto gli esperti ad analizzare le possibili opzioni in mano agli investitori: più creatività, portafogli diversificati e puntare su strumenti di lungo periodo.

Mercati: i tassi bassi tendono a nascondere i rischi
01/10/2021 in “Mercati”Investitori meno prudenti davanti ai tassi bassi e alla ripresa dell’economia. Tuttavia, sottovalutano un’eventuale escalation dei prezzi che potrebbe determinare un cambio nella politica monetaria con impatti negativi sul ciclo.

TCW: nel post-crisi si annida il mostro dell’inflazione
17/03/2021 in “Mercati”Dopo l’emergenza sanitaria, la sfida che si trovano di fronte gli investitori è quella di capire quanto il Nuovo Mondo sarà diverso dal Vecchio. Nel frattempo, consigliano gli esperti di TCW, dovrebbero monitorare l’andamento dell’inflazione.

Fmi: prioritarie le riforme per rilanciare la produttività
24/04/2024 in “Mercati”Un eventuale allargamento dei conflitti in Medio Oriente potrebbe minare la fiducia delle imprese, gli investimenti e la dinamica dei prezzi, con potenziali impatti sulle politiche monetarie espansive.

Debito dei Paesi emergenti: un’asset class promettente
09/04/2024 in “Mercati”Nel 2024, gli investitori a lungo termine vedono opportunità nel debito dei Paesi emergenti grazie ai fondamentali, alle tendenze inflazionistiche positive e ai rendimenti storicamente elevati. Vento a favore anche dagli alti prezzi delle commodity.

Mercati: opportunità d’investimento nelle utility europee
15/09/2021 in “Mercati”Il prospettato rialzo dei tassi d’interesse hanno finora frenato le performance delle utility europee. Nonostante questo, secondo gli esperti di Morningstar, questo settore conserva interessanti opportunità per gli investitori.

Governo Draghi: la maggioranza degli italiani apprezza
11/02/2021 in “Mercati”L’incarico a Draghi di formare il Governo è la soluzione migliore per il 50 pct degli italiani. Il 32 pct avrebbe preferito andare alle elezioni anticipate. La crisi, secondo il Radar di SWG, non ha alcun vincitore, ma il M5S è ritenuto il vero sconfitto.

Mercati emergenti: il rimbalzo dei titoli value è solo all’inizio
07/09/2021 in “Mercati”Il mercato punta sui value, nella prospettiva che la fase della transizione energetica richiederà massicci investimenti destinati a favorire la crescita dei profitti nei mercati emergenti. Il là, secondo gli esperti di T. Rowe Price, arriverà dalla Cina.

Mercati emergenti, la prossima frontiera digitale
07/09/2021 in “Mercati”Gibuti, Indonesia, Malesia e anche India e Australia sono indicate dagli esperti come le prossime frontiere digitali che, grazie alla prospettata costruzione di nuovi mega hub, presentano interessanti opportunità di investimento.

Mercati emergenti: ancora potenziale nonostante trend tassi
22/09/2021 in “Mercati”I mercati emergenti potrebbero offrire agli investitori ancora rendimenti interessanti, con le valute locali indicate in rialzo per un altro anno. A favore giocano la politica monetaria più restrittiva, l’export di commodity e le partite correnti.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Mercati: il ritorno sui titoli value è appena iniziato
10/08/2021 in “Mercati”La sorprendente forza della ripresa economica globale sta accelerando la rotazione del mercato dai titoli growth a quelli value. Un comparto che, secondo gli esperti, oggi vede società con basse quotazioni e buone prospettive di utile.

Mercati: credono nella ripresa ma temono ancora il Covid
11/08/2021 in “Mercati”Mercati finanziari ben intonati, ma dovrebbero continuare a puntare al rialzo perché non hanno ancora assistito all’effetto complessivo delle riaperture. A favorirli anche le vaccinazioni, le misure di sostegno dei Governi e la ripresa della domanda.
.jpg)
Banca d’Italia rivede al rialzo il Pil per il 2021
05/08/2021 in “Mercati”Più investimenti, più occupazione e l’economia italiana corre più di quanto previsto finora. Banca d’Italia ha, infatti, corretto a più 5,1 per cento la crescita attesa quest’anno. L’economia sui livelli precrisi nella seconda metà del 2022.

Mercati: la sostenibilità farà la differenza nel post Covid
25/08/2021 in “Mercati”La pandemia ha stravolto i business plan di molte imprese, riorientandoli a favore delle problematiche ESG e verso la sostenibilità. Aspetti che, secondo gli analisti di T. Rowe Price, faranno la differenza nell’economia e nella finanza post Covid.

Federalberghi: imprese del settore turistico provate dalla pandemia
05/01/2021 in “Mercati”L’ultimo Dpcm, rafforzando le restrizioni di movimento degli italiani, ha aggravato la crisi in cui versa il sistema alberghiero. Per il mese di dicembre l’Associazione di settore prevede un controllo delle presenze vicino al 90 pct.

Confcommercio: tredicesime più basse ma c’è voglia di reagire
08/12/2020 in “Mercati”Gli effetti della pandemia si faranno sentire sul clima natalizio: le tredicesime saranno più basse e ci saranno meno regali di Natale. Nonostante questo gli italiani hanno molta voglia di reagire alla crisi e all’emergenza sanitaria.

Mercati: 5 temi per investire nei prossimi 12 mesi
14/07/2021 in “Mercati”Gli investitori dovrebbero tenere monitorati 5 temi operativi nei prossimi dodici mesi: ripresa sostenibile, crescita degli utili, aumento dei rendimenti, ritorno alla normalità della Cina e il cambiamento globale.