- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi, p. 7
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

L’attrattiva del mercato obbligazionario europeo
30/01/2017 in “Mercati”Il 2016 è stato l’anno dei collocamenti di emissioni obbligazionarie estere negli Stati Uniti. Il 2017 è probabilmente destinato a segnare un’inversione di rotta, con le società Usa più attive nell'eurozona.

Australia, mercato in ripresa
27/01/2017 in “Mercati”Un quadro macro in miglioramento sostenuto dal recupero dei prezzi delle materie prime e il tema della reflazione globale hanno portato a una revisione al rialzo delle previsioni sulla crescita degli utili delle aziende australiane.

Industria degli Etp, termometro del mercato
19/09/2016 in “Mercati”L'analisi dei flussi dell'industria degli Etp è particolarmente utile e interessante, perché fornisce un quadro d'insieme di quelle che sono le asset class preferite dagli investitori a livello globale praticamente in tempo reale.

Il dilemma dell'investitore europeo
20/04/2018 in “Mercati”In questo contesto il mercato azionario europeo può rappresentare la scelta migliore, esponendosi a un beta moderatamente alto, in una fase di economia e mercati intermedi; meno bene in una trend di risk-on o di crollo.

Per la Cina inizia l’anno del cane
21/02/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Dopo la notevole sovraperformance dell’anno passato, il team di Fidelity ritiene che l’anno del cane possa rivelarsi un altro anno di ottimi risultati per le azioni cinesi, grazie al sostegno derivante dai dati macroeconomici stabili.

Il mondo cresce
13/10/2017 in “Mercati”Visto il momentum mostrato a partire dalle ultime settimane dell'estate, non ci sarebbe da sorprendersi se il prossimo trimestre portasse ulteriori guadagni, permettendo al 2017 di essere al top dei guadagni annuali dell’ultimo quindicennio.

Fondi: raccolta netta negativa in febbraio
29/03/2023 in “Fondi e risparmio gestito”Raccolta negativa per l’industria del risparmio gestito in marzo: le uscite nette sono state pari a 1,94 miliardi di euro. Il patrimonio complessivo, anche a causa delle turbolenze dei mercati, è sceso a 2.242 miliardi. Ancora in luce l’azionario.

Il linguaggio dei bond
15/09/2017 in “Mercati”Tassi di interesse ai minimi storici e piano di stimoli messo a punto dalla Bce rendono complicata la ricerca di opportunità d’investimento. Breve excursus della terminologia base da conoscere per coloro che si muovono nel mercato dei bond.

Cessione del quinto: il prestito segue la convenienza
01/09/2021 in “FondiOnline.it informa”Il rallentamento del credito durante la pandemia è annullato, anche grazie alla domanda di prestiti con cessione del quinto, che sono avvantaggiati rispetto ad altri tipi di finanziamenti da poca burocrazia e tassi nettamente più bassi.

Mercati: prospettive positive per gli Usa nonostante inflazione
04/08/2021 in “Mercati”Il mercato azionario statunitense mantiene buoni margini di crescita nonostante la sua recente corsa e la crescita dell’inflazione. Lo stimano gli analisti di T. Rowe Price, secondo cui il prossimo rally sarà guidato dai titoli ciclici.

Non sottovalutate i segnali lanciati dai mercati
10/07/2017 in “Mercati”Alcuni segmenti lasciano intravedere rischi apparentemente innocui. Le decisioni dei policymakers saranno decisive per garantire la stabilità di alcune asset class o avviare un processo di deterioramento delle quotazioni.

Il Giappone nel mirino dei gestori
14/01/2019 in “Fondi e risparmio gestito”Il Nikkei 225, l’indice di riferimento per la Borsa di Tokio, ha evitato nel 2018 le correzioni accumulate dai restanti indici dei paesi industrializzati ed ha chiuso i dodici mesi con un progresso vicino all’8 per cento.

Bond: emissioni sostenibili, nel 2023 faro sul greenwashing
20/01/2023 in “Mercati”Il mercato del debito è importante per il finanziamento delle PMI che, nel 2023, dovrebbero effettuare nuove emissioni di bond sostenibili. In particolare, sono attese operazioni da parte delle imprese Usa attive nelle energie rinnovabili.

Borsa: è ora di rallentare, ma non troppo
01/06/2021 in “Mercati”Le quotazioni in Borsa indicano che è il momento di rallentare sui mercati, anche se gli esperti di Schroders consigliano di non togliere del tutto il piede dall’acceleratore, vista la contestuale scarsità di opzioni più difensive.

Navigare tra tassi e valute
04/10/2018 in “Fondi e risparmio gestito”Nell’attuale scenario potremmo essere non lontani da una fase in cui vi sono alcune opportunità interessanti nel segmento dei tassi e delle valute. Da tenere d’occhio in particolare gli spread di Regno Unito e Canada.

Europa, occhio ai consumi
10/02/2017 in “Mercati”Oggi chi vuole investire nei listini continentali deve puntare proprio su tutti quei settori e titoli legati alla domanda domestica, perché è lì che verrà espressa un'eventuale inversione secolare delle sorti dell'Europa.

Obbligazionario, attenti al 3%
18/01/2017 in “Mercati”Probabilmente i cambiamenti sul fixed income erano già in divenire da qualche mese, in quanto, dopo quasi 35 anni di bull market nell'obbligazionario, interrotto solo da brevi manovre di rialzo dei tassi, si era giunti ai confini dell'assurdo.

Emergenti, tante debolezze di fondo
13/01/2017 in “Mercati”L'invecchiamento della popolazione, il salto tecnologico nell'estrazione e nel consumo di risorse naturali e altri fattori pongono un solido tappo al potenziale di rialzo dei corsi delle commodity che restano la base della crescita degli emergenti.
.jpg)
Schroders: il boom dell’azionario Usa potrebbe essere alla fine?
19/03/2021 in “Mercati”Schroders stima che la spinta che ha finora sostenuto le Borse Usa possa essere giunta alla fine. L’Amministrazione Biden tende a favorire il commercio con i mercati emergenti e, comunque, ci sarebbero più opportunità cicliche fuori dagli Usa.

Petrolio, tanti vantaggi dall'accordo
04/10/2016 in “Mercati”I prezzi del petrolio hanno un'influenza determinante su moltissimi mercati e anche aree di business che tradizionalmente venivano avvantaggiate da un costo limitato dell'oil sono trainate dalla ripresa dei corsi.

Mercati, buone notizie dal Pil Usa
28/10/2016 in “Mercati”Il mix di utili riportati da parte delle aziende dell'S&P 500 è in netto miglioramento, ma è altresì fuori discussione che qualche delusione comunque c'è stata. Basti pensare alla trimestrale di Amazon o a quella di Apple.

Covid: drammatico effetto su occupazione femminile
09/04/2021 in “Mercati”Ristagna il mercato del lavoro dipendente, con un forte calo nella creazione di nuovi posti a tempo indeterminato. È quanto emerge da un rapporto di Banca d’Italia, secondo cui la crisi ha fortemente penalizzato l’occupazione femminile.

Schroders: il Covid lascerà cicatrici sull’economia
20/04/2021 in “Mercati”Come sarà l’economia nel post pandemia? Gli esperti di Schroders hanno cercato di stimare gli effetti che questa sta avendo sulla domanda, sulle linee di produzione e sull’occupazione. La ripresa, sostengono, sarà comunque meno impervia del previsto.

L'oro torna a brillare
30/09/2016 in “Mercati”Da inizio anno il metallo giallo è tornato prepotentemente alla ribalta e con una performance vicina al 30% si è rivelata una delle asset class più redditizie in un 2016 non facile per i mercati.

Usa: Powell, i tassi rimarranno bassi ancora a lungo
08/03/2021 in “Mercati”L’inflazione e il tasso di occupazione negli Stati Uniti rimangono distanti dai target della Fed e questo, ha assicurato il Presidente, Jerome Powell, permette una politica monetaria accomodante ancora a lungo.

Idee per chi è a caccia di valore
19/04/2018 in “Mercati”Tre spunti per cercare valore nei mercati. In primis evitare strumenti sopravalutati. Puntare sulle obbligazioni a breve scadenza e sulle asset class non statunitensi in grado di offrire performance positive a chi privilegia gli strumenti in usd.

Buone prospettive malgrado i deflussi per gli HY
07/03/2018 in “Mercati”I rendimenti generati da inizio anno dal segmento obbligazionario High Yield europeo non sono riusciti a tenere il passo con quelli del mercato statunitense, e i deflussi non si sono ancora interrotti del tutto.

Schroders: outlook positivo per l’azionario europeo
29/12/2020 in “Mercati”Il vantaggio nel campo ambientale e gli investimenti nell’innovazione lasciano prevedere per l’azionario europeo sviluppi positivi. Anche perché beneficeranno anche di stimoli fiscali e di una Bce super accomodante.

Mic: l’inflazione peggiora la percezione del disagio sociale
18/07/2022 in “Mercati”L’inflazione, tornata a correre dopo la pausa di aprile, ha determinato il secondo peggioramento consecutivo dell’indice che misura il disagio sociale: in maggio è salito a 16,5 punti. Solo in parte compensata dalla dinamica positiva dell’occupazione.

Utili e sollievo politico, il mix che traina il Vecchio Continente
01/06/2017 in “Mercati”Dopo cinque anni consecutivi di costanti revisioni al ribasso degli utili, che hanno portato a un una mancanza di crescita degli stessi, le revisioni degli utili hanno infine registrato un trend di crescita.