- SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO?
- Scopri i vantaggi del nostro servizio
News Fondi 2024
In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.

Economia: quadro italiano e mondiale a macchia di leopardo
10/10/2024 in “Mercati”Gli Stati Uniti e la Cina mostrano segnali di incertezza, rispettivamente nel mercato del lavoro e nel settore immobiliare. Nell'Eurozona, le difficoltà strutturali frenano l'espansione economica, creando un contesto di incertezza globale.

Ocse: economia in crescita ma rischi sempre presenti
09/12/2024 in “Mercati”L’Ocse teme che un'escalation dei conflitti in Medio Oriente potrebbe far lievitare i prezzi dell'energia, così come l'adozione di politiche protezionistiche rischia di bloccare le supply chain, riaccendere l'inflazione e frenare la crescita.

Mercato immobiliare: tornano segnali positivi e opportunità
30/12/2024 in “Mercati”Il rimbalzo registrato dal mercato immobiliare globale potrebbe rappresentare l'inizio di un recupero per questa asset class, che ha storicamente offerto opportunità di reddito stabile e diversificazione, nonostante l'impatto dei tassi più alti.

Friendshoring: il fenomeno che sta ridisegnando il commercio globale
20/11/2024 in “Mercati”Paesi come gli Stati Uniti, l'India e quelli dell'Europa centrale e orientale stanno emergendo come vincitori di questa nuova dinamica commerciale, con investimenti diretti in regioni amiche. La Cina e la Russia sono destinate a subire invece perdite.

Italia: Scope Ratings conferma la valutazione di merito
17/12/2024 in “Mercati”La conferma del rating riflette politiche fiscali e monetarie favorevoli, aderenza all’Ue, solida economia diversificata e debito privato moderato. Inoltre, la stabilità politica e la struttura del debito pubblico sono considerati elementi positivi.

Usa: l’impatto di Trump su politiche, economia e mercati
13/11/2024 in “Mercati”La politica di Trump rischia di fare aumentare il deficit e scatenare confronti commerciali, in particolare con la Cina, con effetti negativi sull'inflazione e sul mercato del lavoro. L’economia Usa è solida ma il debito è in espansione.

Italia: ampie differenze economiche tra le regioni
14/11/2024 in “Mercati”Mercato del lavoro molto tonico, con il sud che ha mostrato la migliore performance grazie agli investimenti pubblici e al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Potere di acquisto in calo, soprattutto nel Sud, a causa dell’inflazione.

Usa: l’economia rilanciata dal taglio dei tassi
01/10/2024 in “Mercati”La Fed entro dicembre potrebbe adottare un taglio dei tassi per complessivi 100 punti base, grazie al calo delle tensioni. Potenziali opportunità sui mercati, anche se c’è il rischio che debba rivedere la politica se i tagli risultassero eccessivi.

Mercati: l’effetto di una vittoria di Trump sull’economia Usa
08/08/2024 in “Mercati”La prospettiva di una vittoria di Trump ha reso le curve dei rendimenti più ripide. Se rieletto, potrebbe implementare una politica fiscale espansiva e protezionistica, con possibili nuovi dazi sull’import dalla Cina. Aumenta il rischio inflazionistico.

Bond: investire a livello globale per battere la volatilità
28/06/2024 in “Mercati”Diversificare gli investimenti nel reddito fisso sui mercati globali è importante per gestire al meglio le disruption economiche. Tassi più bassi in arrivo creeranno opportunità per ottenere alfa diversificando i rischi sulle varie piazze.

Imprese: meno fiduciose sull’economia, più sull’inflazione
18/07/2024 in “Mercati”Le condizioni di accesso al credito sono stabili per le imprese italiane, interrompendo l’irrigidimento in atto dal 2021. Le condizioni per investire sono però negative. L’84,6% prevede un miglioramento dell'economia nei prossimi tre mesi.

Economia: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto le regioni locomotive
31/07/2024 in “Mercati”L'economia italiana continua a mostrare una netta disparità tra Nord, in rapida crescita, e Sud, che denuncia un ritmo molto più lento, sebbene in ascesa. La spinta maggiore arriverà da servizi ed export. L'industria è destinata a ridimensionarsi.

Regno Unito: le elezioni potrebbero influenzare economia e mercati
13/06/2024 in “Mercati”Le prossime elezioni inglesi potrebbero riservare la vittoria dei laburisti, prospettiva che tiene ai margini gli investitori già alle prese con nuovi timori riguardo l’economia, specialmente in un contesto di bassa crescita e inflazione persistente.

Economia: l’Ocse conferma crescita modesta nel 2024 e 2025
28/05/2024 in “Mercati”L'Ocse prevede una crescita economica modesta per l'Italia nel 2024 e nel 2025, rispettivamente dello 0,7 e dell’1,2 per cento, con rischi comunque ampiamente bilanciati. Considera cruciali le riforme strutturali e gli investimenti pubblici.

Economia: Pil globale in rialzo, spinto da Usa ed Eurozona
21/03/2024 in “Mercati”Schroders rivede in rialzo le stime sul Pil globale 2024, al 2,6 per cento. Inflazione in calo nel 2024-25. Effetto spinta soprattutto dell'economia Usa, mentre le Banche Centrali stanno gradualmente adottando una politica monetaria più accomodante.

Italia: l’economia cresce più del previsto
12/04/2024 in “Mercati”Crescita migliore delle previsioni per l’economia italiana, grazie agli investimenti sostenuti da politiche fiscali e interventi del PNRR, generando un surplus di crescita significativo per il 2024. Bene le imprese, ma cala il risparmio delle famiglie.

Economia: l’Italia cresce meno della congiuntura mondiale
29/04/2024 in “Mercati”Banca d’Italia stima un aumento graduale del PIL nei prossimi anni, trainata dalla ripresa dei redditi reali e della domanda estera. Rischi per l’economia orientati al ribasso. Inflazione sotto controllo, anche se in lieve risalita nel 2025 e 2026.

Economia: meglio del previsto il Pil del IV trimestre
01/03/2024 in “Mercati”A trascinare l’economia italiana sono stati soprattutto i settori industriale, costruzioni e servizi. Quadro inflativo a luci e ombre, con l’aumento dei prezzi alimentari che impatta sui nuclei familiari a basso reddito. Mercato del lavoro robusto.

Italia: inflazione in picchiata, ma l’economia frena lo stesso
01/02/2024 in “Mercati”Nonostante la marcata discesa dell'inflazione, l'economia italiana mostra un modesto ritmo di crescita. Gli esperti confermano le previsioni di crescita del Pil per il 2023 e il 2024, rispettivamente a +0,7 e +0,4 per cento.

Rifiuti: un’opportunità da 1.300 miliardi di dollari
18/01/2024 in “Mercati”Il settore della gestione dei rifiuti è valutato 1.300 miliardi di dollari. I rifiuti urbani, stimati in aumento del 70 per cento al 2050, rendono urgenti le pratiche come riciclo e compostaggio. Necessario dissociare la crescita dal consumo eccessivo.

Mercati emergenti: l’effetto del ritorno di Trump
28/11/2024 in “Mercati”Gli spunti positivi degli spread nei mercati emergenti riflettono le politiche dell’Amministrazione Usa, come il miglioramento delle relazioni con l'Argentina e l'obiettivo di risolvere la guerra in Ucraina. Cautela per la Cina per la minaccia dei dazi.

Tassi Usa: la Fed potrebbe rallentare il ciclo ribassista
19/11/2024 in “Mercati”La Fed, nonostante la politica accomodante, potrebbe dover rallentare o fermare i tagli dei tassi a causa delle previsioni di inflazione in aumento e della robusta crescita economica Usa. Minacce per la stabilità anche dalla politica di Trump.

Real estate: nuove opportunità per gli investitori privati
22/08/2024 in “Mercati”Le migliori opportunità d’investimento nel mercato immobiliare si trovano nel Regno Unito, nella regione nordica, negli Usa e in altre aree dell'Europa continentale. Anche l’Asia offre chance, specialmente nel nearshoring delle supply chain.

Plastica: problema che può diventare business
21/06/2024 in “Mercati”Il consumo globale di plastica aumenta: milioni di bottiglie e miliardi di sacchetti utilizzati ogni anno. L'inquinamento da plastica altera gli habitat e riduce la capacità degli ecosistemi di adattarsi ai cambiamenti del clima, con gravi conseguenze.

Ocse: crescita economica a una svolta, con meno inflazione
08/10/2024 in “Mercati”Le stime Ocse per l'inflazione in Italia, Francia, Germania e Spagna indicano un progressivo ritorno ai livelli target entro il 2025, con una stima di inflazione core al 2,2% in tutti e quattro i Paesi. Salari in crescita e ripresa dei consumi.

Tassi: Fed e Bce pronte a tagliare i tassi a settembre
30/08/2024 in “Mercati”Il Presidente della Fed ha annunciato un probabile allentamento della politica monetaria nel FOMC di settembre, supportato dal calo dell'inflazione e dalla necessità di proteggere il mercato del lavoro, con possibili quattro tagli entro fine anno.

Mercati: i temi operativi della transizione energetica
25/04/2024 in “Mercati”L'Ue ha approvato norme che favoriscono le tecnologie energetiche pulite semplificando le autorizzazioni e promuovendo progetti strategici, con l'obiettivo di accelerare verso le zero emissioni e aumentare l'attrattiva Ue per gli investimenti.

Yen: in rialzo prossimo biennio, ma politica BoJ ostacola
06/07/2024 in “Mercati”Fondamentali positivi per lo yen nei prossimi due anni. Con l'inflazione stabile attorno al 2 per cento e un aumento significativo dei salari, i consumi dovrebbero crescere, sostenendo ulteriormente l’economia locale. Politica BoJ cruciale.

Bond Usa: l’effetto di una possibile vittoria di Trump
20/07/2024 in “Mercati”La Fed potrebbe mantenere i tassi alti più a lungo, con eventuali limitati tagli. Una vittoria di Trump potrebbe portare a un aumento delle M&A, riducendo le barriere per le transazioni e contrastando la politica restrittiva dell’attuale Amministrazione.

Ocse: la crescita economica perde velocità
07/03/2024 in “Mercati”Pil mondiale a due marce, con una robusta performance dell'economia statunitense e di alcuni Paesi emergenti a fronte di una frenata da parte di molti Paesi europei. A fare la differenza le condizioni finanziarie più stringenti e il commercio globale.