SEI UN CONSULENTE FINANZIARIO AUTONOMO? 
Scopri i vantaggi del nostro servizio
Chiama gratis 800 92 92 95 CONTATTACI

Compila il modulo per essere richiamato

Se sei interessato al nostro servizio lasciaci i tuoi dati. Un nostro operatore ti contatterà per fornirti gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni relative a FondiOnline.it

Dati di contatto

Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo
Errore nella compilazione del campo

Informazioni addizionali

Errore nella compilazione del campo
* Nota: i campi indicati con l'asterisco sono obbligatori

Privacy e condizioni di utilizzo

News Fondi 2025, p. 4

In questa sezione trovi tutte le informazioni sul mondo dei fondi.


Italia: la stagnazione economica proseguirà

Italia: la stagnazione economica proseguirà

30/01/2025 in “Mercati

L’Italia, nonostante segnali positivi per gli investimenti pubblici del PNRR, deve affrontare la difficile sfida di sostenere la crescita riducendo il debito pubblico e affrontando le sue sfide strutturali. La domanda interna è il suo motore principale.

Usa: i primi ordini esecutivi di Trump

Usa: i primi ordini esecutivi di Trump

29/01/2025 in “Mercati

Il debito pubblico insostenibile e l’aumento dei tassi d’interesse minacciano la stabilità del rating creditizio degli Usa. Tuttavia, il Paese mantiene vantaggi importanti, come il ruolo del dollaro e la profondità dei mercati finanziari.

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

Borsa e azioni tech: le sfide con la rivoluzione dell’IA

28/01/2025 in “Mercati

Con l'integrazione dell'IA, la selezione dei titoli diventa più sofisticata, migliorano gli algoritmi e le strategie di investimento. L'IA consente inoltre analisi più rapide e precise, favorendo la comprensione dei trend di mercato.

Trump torna alla Casa Bianca e lancia la sua criptovaluta

Trump torna alla Casa Bianca e lancia la sua criptovaluta

24/01/2025 in “Mercati

Il $TRUMP Coin, dal lancio, ha aumentato il suo valore del 41.500%, raggiungendo una capitalizzazione di oltre 10 miliardi di dollari in poche ore. Successo che ha rinnovato l’interesse per le criptovalute, col Bitcoin che ha raggiunto un nuovo record.

Prestiti: in calo alle imprese e stabili ai privati

Prestiti: in calo alle imprese e stabili ai privati

22/01/2025 in “Mercati

I depositi del settore privato sono aumentati a novembre del 4,4 per cento e la raccolta obbligazionaria cresciuta del 7,2 per cento, seppur in rallentamento rispetto al mese precedente. I tassi sui mutui ipotecari sono scesi al 3,71 per cento.

Bollette: nel 2025 un rincaro a due cifre per le imprese

Bollette: nel 2025 un rincaro a due cifre per le imprese

21/01/2025 in “Mercati

L'assenza di misure di supporto pubblico, come quelle adottate durante la crisi energetica, potrebbe aggravare l'inflazione e ridurre il potere d’acquisto delle famiglie, innescando una spirale negativa sull’economia.

Imprenditrici: in Italia il più alto numero tra i Paesi Ue

Imprenditrici: in Italia il più alto numero tra i Paesi Ue

17/01/2025 in “Mercati

L'Italia ha il maggior numero di donne imprenditrici in Europa. La maggior parte si trova nel commercio e nei servizi, con una forte presenza di autoimprenditorialità. Le imprenditrici tendono a creare più posti di lavoro per altre donne. 

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

Obbligazionario: prospettive favorevoli per il 2025

16/01/2025 in “Mercati

Nel 2025 la crescita economica sarà moderata, con gli Usa a guidare e l'Europa più lenta. Tuttavia, il contesto macro sosterrà i crediti e i titoli finanziari, con un ulteriore rafforzamento dei ricavi bancari e performance dei finanziari subordinati.

Consumi: il rincaro dei prezzi atteso nel 2025

Consumi: il rincaro dei prezzi atteso nel 2025

14/01/2025 in “Mercati

I rincari delle tariffe energetiche sono motivo di preoccupazione, specialmente dopo la fine del transito del gas russo: sono previste in aumento del 18,2 per cento nel primo trimestre 2025, con timori per i costi anche nel mercato libero.

Borse dei Paesi emergenti: le opportunità del 2025

Borse dei Paesi emergenti: le opportunità del 2025

10/01/2025 in “Mercati

Nei Paesi emergenti l'inflazione è in calo e, nonostante una Cina in frenata, grandi economie come India e Brasile stanno superando le attese. Le azioni dei Paesi emergenti sono scambiate a forti sconti e questo crea opportunità di investimento.

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

Mercati globali: cosa aspettarsi in questo 2025

07/01/2025 in “Mercati

Un rallentamento economico cinese potrebbe colpire più l'Europa, che dipende molto dall'export, che gli Usa. Un miglioramento economico in Europa potrebbe accelerare se la guerra in Ucraina dovesse attenuarsi e se la Bce adottasse politiche più espansive.

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

Usa: cosa promette il 2025 per i mercati finanziari

02/01/2025 in “Mercati

Negli Usa, nonostante un rallentamento nel mercato del lavoro, la bassa disoccupazione e l'aumento della produttività potrebbero sostenere i redditi reali e la crescita economica. Possibili rischi inflativi dalle politiche sui dazi e sull’immigrazione.

1 2 3 4